Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 18:13   #1
MarcelloPorcello
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 8
Alimentazione hdd SATA, errori sul disco

Salve a tutti, avrei bisogno di un parere su un problema non proprio comune:

mi è capitato per caso di aprire il computer e ho notato che uno dei due cavetti neri dell'alimentazione di un hard disk era staccato (non ricordo quale, immagino il 5V).
L'hard disk in questione è un Seagate Barracuda 250 Gb collegato in RAID 0 (SATA) con un fratellino, e pare funzionare a dispetto del cavetto scollegato.

Da tempo riscontro dei problemi con questi hdd, praticamente ogni volta che eseguo un chkdsk (molto spesso vista la situazione) trovo errori nella bitmap del volume, file orfani, indici errati etc., e non sempre viene completato.

E' possibile che questo cavetto scollegato abbia avuto a che fare con questi problemi?

A tutta prima ho pensato di avere un hdd danneggiato (avevo pure 8k di bad sectors), ma dopo avere spaiato il RAID, testato i dischi singolarmente (hddtune, seatools, hdd regenerator...), fatto formattazione completa e reinstallato windows pare siano entrambi in ottime condizioni; gli errori con chkdsk tuttavia persistono.

Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere la causa altrimenti?
Grazie in anticipo
Marcello

(la scheda madre è una AsRock 939-Dual, con controller SATA ALi M5289, gli HDD due Barracuda 7200.10)
MarcelloPorcello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:18   #2
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
LOL non ho capito un paio di cose:
1) Se il cavetto si è staccato, perchè non lo hai riattaccato al suo posto?
2) Ogni hard disk ha due cavi: uno di alimentazione SATA (piatto e lungo circa 2 cm il connettore) e uno dati (appunto il cavo dati SATA). Se si stacca uno di questi due cavi l'hard disk non può funzionare! Anche se metti gli HD in RAID, per ogni hard disk collegherai solo questi due cavi! Quindi di che cavo parli?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:42   #3
MarcelloPorcello
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 8
Ovvio che l'ho riattaccato, ma prima era staccato e andava lo stesso.

In effetti forse non sono stato chiarissimo su questo punto, faccio prima a postare una foto mi sa :P
Non si è staccato tutto il connettore, solo uno dei due cavetti neri nel punto indicato nel file allegato. Per l'esattezza si era sfilato dal connettore, non ci è voluto molto a rimetterlo a posto.
Spero sia più chiaro ora.
Immagini allegate
File Type: jpg satapower.JPG (21.9 KB, 6 visite)
MarcelloPorcello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:46   #4
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ora capisco: ti si è sfilato un cavo dal connettore (non dal lato sata, ma dall'altro, in quanto hai usato un connettore alimentazione da IDE -molex 4 pin- a SATA).
Comunque entrambi i cavi neri rappresentano il polo negativo (GND) quindi se se ne stacca uno... normalmente non dovrebbero esserci grossi problemi. Comunque è, ovviamente, meglio che tutti i cavetti siano tutti al loro posto.


P.S.: il tuo username mi fa morire
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v