Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 19:13   #1
MarcelloPorcello
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 8
Alimentazione hdd SATA, errori sul disco

Salve a tutti, avrei bisogno di un parere su un problema non proprio comune:

mi è capitato per caso di aprire il computer e ho notato che uno dei due cavetti neri dell'alimentazione di un hard disk era staccato (non ricordo quale, immagino il 5V).
L'hard disk in questione è un Seagate Barracuda 250 Gb collegato in RAID 0 (SATA) con un fratellino, e pare funzionare a dispetto del cavetto scollegato.

Da tempo riscontro dei problemi con questi hdd, praticamente ogni volta che eseguo un chkdsk (molto spesso vista la situazione) trovo errori nella bitmap del volume, file orfani, indici errati etc., e non sempre viene completato.

E' possibile che questo cavetto scollegato abbia avuto a che fare con questi problemi?

A tutta prima ho pensato di avere un hdd danneggiato (avevo pure 8k di bad sectors), ma dopo avere spaiato il RAID, testato i dischi singolarmente (hddtune, seatools, hdd regenerator...), fatto formattazione completa e reinstallato windows pare siano entrambi in ottime condizioni; gli errori con chkdsk tuttavia persistono.

Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere la causa altrimenti?
Grazie in anticipo
Marcello

(la scheda madre è una AsRock 939-Dual, con controller SATA ALi M5289, gli HDD due Barracuda 7200.10)
MarcelloPorcello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 19:18   #2
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
LOL non ho capito un paio di cose:
1) Se il cavetto si è staccato, perchè non lo hai riattaccato al suo posto?
2) Ogni hard disk ha due cavi: uno di alimentazione SATA (piatto e lungo circa 2 cm il connettore) e uno dati (appunto il cavo dati SATA). Se si stacca uno di questi due cavi l'hard disk non può funzionare! Anche se metti gli HD in RAID, per ogni hard disk collegherai solo questi due cavi! Quindi di che cavo parli?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 19:42   #3
MarcelloPorcello
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 8
Ovvio che l'ho riattaccato, ma prima era staccato e andava lo stesso.

In effetti forse non sono stato chiarissimo su questo punto, faccio prima a postare una foto mi sa :P
Non si è staccato tutto il connettore, solo uno dei due cavetti neri nel punto indicato nel file allegato. Per l'esattezza si era sfilato dal connettore, non ci è voluto molto a rimetterlo a posto.
Spero sia più chiaro ora.
Immagini allegate
File Type: jpg satapower.JPG (21.9 KB, 6 visite)
MarcelloPorcello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 19:46   #4
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ora capisco: ti si è sfilato un cavo dal connettore (non dal lato sata, ma dall'altro, in quanto hai usato un connettore alimentazione da IDE -molex 4 pin- a SATA).
Comunque entrambi i cavi neri rappresentano il polo negativo (GND) quindi se se ne stacca uno... normalmente non dovrebbero esserci grossi problemi. Comunque è, ovviamente, meglio che tutti i cavetti siano tutti al loro posto.


P.S.: il tuo username mi fa morire
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v