Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Le vostre recensioni

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 20:23   #1
L-dopa
Senior Member
 
L'Avatar di L-dopa
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rapture - Vizima - Silvermoon
Messaggi: 1346
Hellgate London

Hellgate London

Grafica: 7 – Il titolo in questione offre una grafica più che sufficiente, dettagli di metropolitane, città e demoni sono limpidi e gradevoli. Data però la ripetitività degli ambienti di gioco, non è possibile spingersi oltre con la valutazione. I menu dei dialoghi e delle missioni sono scarni.

Sonoro: 6 – Colonna sonora pressoché inesistente ed effetti ambientali poveri, seppur ricreato quel minimo per garantire l’immersione allo svolgimento. Dialoghi sostanzialmente assenti.

Giocabilità: 7 – Movimenti mai complessi, colpo principale e secondario fluidi con il mouse, colpi legati alle abilità, cure e potenziamenti selezionabili dalla barra numerica. Leggermente più macchinosa l’attivazione di item dall’inventario. Combattimenti non galvanizzanti. Interazioni (eccetto i dialoghi per le quest) con i png assenti.

Scenari di gioco: 4,5 – Presi singolarmente gli scenari dove noi ci sposteremo, sono originali e di buona fattura. Il tutto però scompare di fronte al fatto di essere, per l’intera durata del gioco, sempre e solamente gli stessi, ed eccetto qualche breve soggiorno in stazioni o passeggiate nei gironi infernali, ci si troverà in metropolitane e zone devastate della città perfettamente identiche, facendo sì che con l’avanzare del gioco cresca esponenzialmente la sensazione di monotonia. A nulla serve la generazione casuale dei livelli.

Divertimento: 5 – Merito a parte la sezione GDR di Hellgate London: abilità da scegliere, talenti da posizionare, armamenti sempre vari da cambiare e modificare. Purtroppo questo è tutto. Come sopra accennato, non c’è alcuna differenza tra i tipi di dungeon, se non per le diverse strade da percorrere, trovandosi sempre nelle solite texture della solita metropolitana o zona di città, portando alla lunga noia e monotonia. Così come le quest, divise grosso in soli due modi: far fuori qualche mostro o riportare qualche oggetto (le 2 cose spesso combaciano). Peccato, perché come trama sarebbe stata originale.
Nota: da notare la somiglianza con World of Warcraft in molti aspetti, come dalla scelta pre-partita del pg o dai “?” e “!” caratterizzanti le quest.

Giudizio finale: 5,5 – Dare la sufficienza per via di scenari particolari e della trama originale, oppure non darla per via della ripetitività dei suddetti scenari, e della monotonia delle quest? Spiegato in poche parole: è un peccato buttare via così un titolo che avrebbe del potenziale, ma per quanto mi riguarda, dalla metà / tre quarti di gioco in su, portarlo a termine è stata più una questione di “ormai ci sono, tanto vale che lo finisco” piuttosto che di curiosità e divertimento.


L-Dopa
__________________
Computer
Semplice: senza uscire, senza cercare, senza sforzarsi. È il mondo ad entrare in casa, è il computer il mezzo per cementare amicizie veloci.
Gratificante: una recente ricerca ha soppesato l'importanza psicologica dell'intrattenimento videoludico identificando in esso uno strumento in grado di compensare le pulsioni dell'individuo offrendo grandi soddisfazioni a poco prezzo.

Ultima modifica di L-dopa : 19-02-2008 alle 20:25.
L-dopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 10:50   #2
OmgKllL
Senior Member
 
L'Avatar di OmgKllL
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da L-dopa Guarda i messaggi
Hellgate London

Grafica: 7 – Il titolo in questione offre una grafica più che sufficiente, dettagli di metropolitane, città e demoni sono limpidi e gradevoli. Data però la ripetitività degli ambienti di gioco, non è possibile spingersi oltre con la valutazione. I menu dei dialoghi e delle missioni sono scarni.

Sonoro: 6 – Colonna sonora pressoché inesistente ed effetti ambientali poveri, seppur ricreato quel minimo per garantire l’immersione allo svolgimento. Dialoghi sostanzialmente assenti.

Giocabilità: 7 – Movimenti mai complessi, colpo principale e secondario fluidi con il mouse, colpi legati alle abilità, cure e potenziamenti selezionabili dalla barra numerica. Leggermente più macchinosa l’attivazione di item dall’inventario. Combattimenti non galvanizzanti. Interazioni (eccetto i dialoghi per le quest) con i png assenti.

Scenari di gioco: 4,5 – Presi singolarmente gli scenari dove noi ci sposteremo, sono originali e di buona fattura. Il tutto però scompare di fronte al fatto di essere, per l’intera durata del gioco, sempre e solamente gli stessi, ed eccetto qualche breve soggiorno in stazioni o passeggiate nei gironi infernali, ci si troverà in metropolitane e zone devastate della città perfettamente identiche, facendo sì che con l’avanzare del gioco cresca esponenzialmente la sensazione di monotonia. A nulla serve la generazione casuale dei livelli.

Divertimento: 5 – Merito a parte la sezione GDR di Hellgate London: abilità da scegliere, talenti da posizionare, armamenti sempre vari da cambiare e modificare. Purtroppo questo è tutto. Come sopra accennato, non c’è alcuna differenza tra i tipi di dungeon, se non per le diverse strade da percorrere, trovandosi sempre nelle solite texture della solita metropolitana o zona di città, portando alla lunga noia e monotonia. Così come le quest, divise grosso in soli due modi: far fuori qualche mostro o riportare qualche oggetto (le 2 cose spesso combaciano). Peccato, perché come trama sarebbe stata originale.
Nota: da notare la somiglianza con World of Warcraft in molti aspetti, come dalla scelta pre-partita del pg o dai “?” e “!” caratterizzanti le quest.

Giudizio finale: 5,5 – Dare la sufficienza per via di scenari particolari e della trama originale, oppure non darla per via della ripetitività dei suddetti scenari, e della monotonia delle quest? Spiegato in poche parole: è un peccato buttare via così un titolo che avrebbe del potenziale, ma per quanto mi riguarda, dalla metà / tre quarti di gioco in su, portarlo a termine è stata più una questione di “ormai ci sono, tanto vale che lo finisco” piuttosto che di curiosità e divertimento.


L-Dopa
quoto tutto, gran gioco programmato con la tecnica del copia-incolla
__________________
|| MSI Z77A-G45 || Intel i5 2500K || NH-L12 || Corsair Vengence 1600mhz || MSI Gtx 1070Ti || Enermax Revolution 630W ||
Trattative
OmgKllL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v