Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-03-2008, 10:00   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
montaggio di gru

Sapete come fanno a montare le gru per costruire le case?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline  
Old 16-03-2008, 10:37   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
sono ditte specializzate che lo fanno
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline  
Old 16-03-2008, 10:38   #3
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
dipende,
esistono gru di discrete dimensioni che si aprono da sole una volta piazzata bene la base,
altre invece di dimensioni maggiori vengono montate dai cosidetti "uomini ragno" sono persone che lavorano a diverse decine di metri dal suolo (molte volte non legati) ed ovviamente con l'ausilio di altre gru mobili che da terra gli forniscono i vari elementi per il montaggio.

questo poi è spettacolare http://it.youtube.com/watch?v=u33VQvZ1V84
__________________

Quanti fenomeni dietro la tastiera

Ultima modifica di Mauri1971 : 16-03-2008 alle 10:58. Motivo: aggiunta video
Mauri1971 è offline  
Old 16-03-2008, 11:04   #4
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Mauri1971 Guarda i messaggi
dipende,
esistono gru di discrete dimensioni che si aprono da sole una volta piazzata bene la base,
altre invece di dimensioni maggiori vengono montate dai cosidetti "uomini ragno" sono persone che lavorano a diverse decine di metri dal suolo (molte volte non legati) ed ovviamente con l'ausilio di altre gru mobili che da terra gli forniscono i vari elementi per il montaggio.

questo poi è spettacolare http://it.youtube.com/watch?v=u33VQvZ1V84
ah...stamattina mentre ne parlavo col mio conquilino avevo pensato ad una cosa del tipo che il braccio della gru venisse montato a terra e che potesse scorrere sull'albero fino a raggiungere l'altezza voluta...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline  
Old 18-03-2008, 17:32   #5
kxmet
Member
 
L'Avatar di kxmet
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano Hinterland
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Mauri1971 Guarda i messaggi
esistono gru di discrete dimensioni che si aprono da sole una volta piazzata bene la base,
Queste gru infatti si chiamano "automontanti", mediamente hanno un'altezza sotto giancio che varia dai 20 ai 30 metri, uno sbraccio che può arrivare a 50 e una portata in punta di cira 15 quintali.

Le gru a torre con struttura tralicciata sono prodotte modularmente in "segmenti" appositamente studiati per essere trasportabili restando nei limiti di massa e sagoma.
Solitamente vengono montate con l'ausilio di un'autogru oppure di un'altra gru a torre. In situazioni molto particolari si utilizza l'elicottero, come nel filmato postato da Mauri.

Se a qualcuno interessa approfondire, posso dirvi che Potain e Liebherr sono due tra i maggiori produttori.
Qui invece potete trovare la sezione di un forum in cui ci sono tantissime foto di montaggi di gru.

Buona visione.
kxmet è offline  
Old 19-03-2008, 15:56   #6
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da kxmet Guarda i messaggi
Queste gru infatti si chiamano "automontanti", mediamente hanno un'altezza sotto giancio che varia dai 20 ai 30 metri, uno sbraccio che può arrivare a 50 e una portata in punta di cira 15 quintali.

Le gru a torre con struttura tralicciata sono prodotte modularmente in "segmenti" appositamente studiati per essere trasportabili restando nei limiti di massa e sagoma.
Solitamente vengono montate con l'ausilio di un'autogru oppure di un'altra gru a torre. In situazioni molto particolari si utilizza l'elicottero, come nel filmato postato da Mauri.

Se a qualcuno interessa approfondire, posso dirvi che Potain e Liebherr sono due tra i maggiori produttori.
Qui invece potete trovare la sezione di un forum in cui ci sono tantissime foto di montaggi di gru.

Buona visione.

bel sito....grazie...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline  
Old 20-03-2008, 20:50   #7
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
io ero "un uomo ragno", fino a 2 anni fa lavoravo x una ditta specializzata in montaggio gru.

La maggior parte erano di quelle automontanti, altre invece venivano costruite a terra (parlo del braccio) e poi con un'autogru il braccio veniva portato fino in cima.

In una sola occasione abbiamo chiamato un elicottero x il montaggio del braccio, ma parlo di una gru gigantesca, usata per costruire un grattacielo.

Il brutto era quando ti dovevi arrampicare nel vero senso della parola fino in cima alla gru (non di quelle automontanti), e li erano cavoli amari, xchè potevi ancorarti solamente quando arrivavi in cima, oppure quando arrivavi nel punto desiderato. Insomma durante la salita non avevi nessun punto di ancoraggio ne una fune niente di niente, se perdevi la presa cadevi nel vuoto, con la conseguenza che possiamo immaginare.

Lavoro molto pericoloso, anche dato dal fatto che gli addetti al montaggio muovono delle parti della gru che pesano 100 e passa kg e lo fanno in 2.
La parte peggiore era posizionare i 4 piedi della gru, sono delle piastre di ferro che pesano dai 40 e oltre kg l'una, era un incubo x me sistemarle. altra cosa era mettere a livello la base della gru, con il cricchetto a mano, una fatica bestiale.

Ho lavorato x questa ditta x 2 anni, fino a quando un giorno, sono scivolato mentre salivo (x fortuna da 3 metri di altezza e non di più), x colpa di una gru tutta sporca di olio e grasso, e sono caduto a terra, non so nemmeno io come ho fatto a cadere in piedi senza farmi niente, nemmeno un graffio.
Mi sono preso uno spavento talmente grande che non mi ha permesso di tornare sulla gru, e appena finita di montare, sono andato a casa. Ho lavorato x altri 3 giorni poi mi sono licenziato, non riuscivo più a salire su nessuna gru. Ovviamente il mio lavoro era fatto in gran parte nell'arrampicarmi, non potevo fare altre mansioni.
Ancora oggi mi vengono i brividi ad immaginare quel momento.
X il resto non male come lavoro, mi ha permesso di crescere e imparare cose che non sapevo.
gino46 è offline  
Old 21-03-2008, 01:35   #8
kxmet
Member
 
L'Avatar di kxmet
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano Hinterland
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
io ero "un uomo ragno", fino a 2 anni fa lavoravo x una ditta specializzata in montaggio gru.

La maggior parte erano di quelle automontanti, altre invece venivano costruite a terra (parlo del braccio) e poi con un'autogru il braccio veniva portato fino in cima.

In una sola occasione abbiamo chiamato un elicottero x il montaggio del braccio, ma parlo di una gru gigantesca, usata per costruire un grattacielo.

Il brutto era quando ti dovevi arrampicare nel vero senso della parola fino in cima alla gru (non di quelle automontanti), e li erano cavoli amari, xchè potevi ancorarti solamente quando arrivavi in cima, oppure quando arrivavi nel punto desiderato. Insomma durante la salita non avevi nessun punto di ancoraggio ne una fune niente di niente, se perdevi la presa cadevi nel vuoto, con la conseguenza che possiamo immaginare.

Lavoro molto pericoloso, anche dato dal fatto che gli addetti al montaggio muovono delle parti della gru che pesano 100 e passa kg e lo fanno in 2.
La parte peggiore era posizionare i 4 piedi della gru, sono delle piastre di ferro che pesano dai 40 e oltre kg l'una, era un incubo x me sistemarle. altra cosa era mettere a livello la base della gru, con il cricchetto a mano, una fatica bestiale.

Ho lavorato x questa ditta x 2 anni, fino a quando un giorno, sono scivolato mentre salivo (x fortuna da 3 metri di altezza e non di più), x colpa di una gru tutta sporca di olio e grasso, e sono caduto a terra, non so nemmeno io come ho fatto a cadere in piedi senza farmi niente, nemmeno un graffio.
Mi sono preso uno spavento talmente grande che non mi ha permesso di tornare sulla gru, e appena finita di montare, sono andato a casa. Ho lavorato x altri 3 giorni poi mi sono licenziato, non riuscivo più a salire su nessuna gru. Ovviamente il mio lavoro era fatto in gran parte nell'arrampicarmi, non potevo fare altre mansioni.
Ancora oggi mi vengono i brividi ad immaginare quel momento.
X il resto non male come lavoro, mi ha permesso di crescere e imparare cose che non sapevo.
Cavolo, che storia! Sei stato fortunato a non esserti fatto niente nella caduta.

In riferitmento a questa tua frase: "parlo di una gru gigantesca, usata per costruire un grattacielo"
posso chiederti di che gru e di che grattacelo si trattava?
kxmet è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v