|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
Devo cambiare metodo di studio
Io sono convinto di essere uno di quelli che studia parecchio; prendo centinaia di pagine di appunti, registro e ritrascrivo le audiolezioni; guardo e ristrascrivo le videolezioni se disponibili; non manco mai una lezione ma......
Rileggo gli appunti e li rielaboro correggendoli decine di volte. Porca miseria se mi ricordassi qualcosa di tutto quello che studio ![]() Quando rileggo i miei appunti noto sempre familiarità in quanto li ho scritti io, e quindi ritengo di non avere problemi di memoria però...... Ma capita solo a me ? ![]() Forse mi manca l'abilità di saper collegare gli argomenti per poter ricostruire quanto studio ![]()
__________________
La vita è una bella donna che si da ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 0
|
Io ho sempre fatto esattamente l'opposto, mai un appunto, poi mi studiacchio a memoria i concetti base, che spesso in un libro sono meno di 10, e poi vado a un esame. Chiaro che se hai a che fare con un manualone i concetti saranno di più però il succo resta, deve rimanermi lo stretto indispensabile. Cmq non so cosa studi ma credo che a seconda della materia il metodo di studio più efficace cambi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
informatica!
__________________
La vita è una bella donna che si da ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Mai preso un appunto e mai andato a lezione, mi laureo in ing informatica in tempo con un voto superiore a 105. Dipende dalle persone, inutile. Se poi è un po' che non sei abituato a studiare è una tragedia riprendere il ritmo...
ciao Alessio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
![]() Possibile che ci si dimentichi tutto di come si studia ? ![]() Tornando IT, dipende dalla materia, ognuna ha un suo metodo. Ultima modifica di misterx : 26-02-2007 alle 22:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
|
Ho sempre studiato all'ultimo momento, mai a passo, tuttavia mi sono laureato lo stesso.
Però nella specialistica mi devo mettere veramente a studiare al passo (lo dico da anni ma stavolta lo devo fare davvero), perchè mi sono scocciato di arrivare gli ultimi giorni e fare la nottata i 2-3 giorni prima dell'esame. Speriamo che stavolta i buoni propositi saranno mantenuti.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
studio ing meccanica(2 anno), l'anno scorso prendevo appunti quasi sempre e poi studiavo su quelli e sul libro, questo semestre ho provato a prendere gli appunti in brutta e poi ricopiarli, l'ho fatto per 1 mese e mezzo poi mi son rotto e ho piantato li, a fronte di un piccolo guadagno nel fatto che sono più ordinati e che mentre li ricopi cominci a studiarteli, c'è un enorme spreco di tempo a mio parere, che potrebbe essere impiegato per studiare o fare esercizi direttamene, anche se gli appunti sono in disordine, visto che cmq a leggere si è molto più veloci che a scrivere/ricopiare. l'ideale cmq sarebbe cercare di stare al passo con le lezioni e studiare un po' volta per volta, io ci riesco raramente e arrivo sempre all'ultimo però
![]()
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
anch'io ho l'abitudine di prendere un mare di appunti e mi sto convincendo che sia un enorme spreco di tempo. Forse è veramente meglio cercare di prenderne solo quanto basta e non sottrarre troppo tempo, magari risistemandoli in modo ossessivo come faccio io, all'esercitazione che in definitiva, è proprio quella che ti fa capire le cose. Sono convinto pure io che esagerando con gli appunti alla fine si finisce per studiare la forma dei tuoi appunti e non il contenuto o succo che sta alla base dell'argomento ![]() Il tuo corso è particolare per mettere a punto un buon metodo in quanto nelle materie ingegneristiche c'è ben poco da imparare a memoria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
imo il metodo migliore è trovare un buon libro e studiare da lì. i vantaggi sono tre:
1. Il libro, se scritto bene, espone un argomento seguendo un filo logico ben preciso,mentre sugli appunti presi a lezione è quasi impossibile strutturare bene il discorso. 2.Se dopo qualche anno si vuole riprendere lo studio di una materia, il più delle volte è difficile capire cosa si è scritto anni prima. 3. è molto più probabile trovare degli errori negli appunti che in un libro.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
beh, poi non è affatto facile prendere degli appunti efficaci, salvo avere a disposizione tantissimo tempo
Ultima modifica di misterx : 01-03-2007 alle 06:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
la mia esperienza da laureato in ing. meccanica e frequentante la specialistica in autoveicolo a modena è che:
1) gli appunti servono solo se durante le lezio si segue anche un pò il filo del discorso (molti miei amici scrivono tutto tutto senza capire, a volte, dei passaggi e poi si riascoltano le registrazioni audio per integrare) 2) tutto quello che prendo come appunto mio a lezione mi entra in testa più facilmente di quello che potrei apprendere da un libro... magari è perchè ho molta memoria visivo-associativa e quindi memorizzo molto di più quando scrivo e seguo la lezio rispetto a quando devo leggere da un libro. cmq non ho mai registrato e cercato sempre di prendere appunti nel limite della decenza per non doverli ricopiare. l'opera di riscrittura per me si fa sotto esame (certo le materie di ingegn. si prestano bene visto che sono tonnellate di dimostrazioni) e mi metto con un'agenda vuota su cui riscrivo tutte le cose importanti (teoremi, dimostrazioni, concetti vari) per tre o più volte. questo è il mio metodo di studio. ultimamente visto che tutti i santi giorni ho 2 ore di treno più o meno mi sono messo pure a rileggere le lezio durante il tragitto per tenerle fresche. ogni persona è cmq un caso a parte ma ho visto che l'opera di riscrittura andrebbe di più fatta per allenare la memoria a ripetere concetti e non per risistemare gli appunti, sempre imho
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
anche secondo me la riscrittura è fondamentale per imparare teroremi e dimostrazioni, li si riscrivono fino a che ti sono entrati in testa perfettamente
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
li riscrivi anche se non li stai capendo ?
__________________
La vita è una bella donna che si da ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Prendere gli appunti è cosa buona e giusta se fatto nel modo corretto, risistemarli è cosa pessima.
Generalmente studio sempre sugli appunti (o anche sui lucidi dei prof) ed integro con il libro le cose che è preferibile approfondire o che non ho capito a lezione, ma mai il contrario... Riscrivo gli appunti, solo quando si tratta di dimostrazioni matematiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ovviamente non sei iscritto ad ingegneria.... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
come nn quotare
![]()
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6020
|
Secondo me, una cosa assolutamente fondamentale prima ancora di studiare, è l'aver capito tutto quello che è stato spiegato a lezione. Non c'è niente di peggio che mettersi a studiare cose che non si sono capite. Se invece si è capito tutto, ricordarsele è molto più semplice
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Quote:
inoltre, conoscere la logica che sta alla base di un argomento evita di doversi imparare a memoria molti contenuti. io prendo gli appunti a lezione e in genere non li riscrivo/correggo affatto. mi limito a rileggerli se c'è qualcosa che mi sfugge. in preparazione all'esame, mi riscrivo soltanto i concetti più importanti e quelli che fatico a ricordare. quindi, concentro lo studio solo su questi temi, fidandomi della mia memoria/intuito per tutto il resto (che ho comunque studiato durante l'anno).
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
Se spiega male ed adirittura tartaglia come è capitato a me: a) scrivi appunti quasi inutilizzabili b) seguire la lezione è solo una perdita di tempo Mi riferisco ad un corso di statistica per informatica e ti assicuro che come viene fatto da noi è abbastanza tosto.
__________________
La vita è una bella donna che si da ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
infatti ioregistro le lezioni e le ritrascrivo accompagnando gli appunti con tanta grafica
__________________
La vita è una bella donna che si da ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.