Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 02:22   #1
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Finito di assemblare: muore dopo 4 secondi.

Ho finito un oretta fa di assembrare il nuovo computer.

C'è un alimentatore Enermax Liberty 500W, una Asus P5KR, un case chakra 3052, un dissipatore nirvana nv120 premium.

Perché quando l'accendo partono le ventole e i dischi rigidi per 4 secondi e poi si stacca tutto?

Ancora più curioso: dopo altri 2-4 secondi riparte per altri 4 secondi e così via.

E' una qualche protezione dell'alimentatore?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 02:35   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ho finito un oretta fa di assembrare il nuovo computer.

C'è un alimentatore Enermax Liberty 500W, una Asus P5KR, un case chakra 3052, un dissipatore nirvana nv120 premium.

Perché quando l'accendo partono le ventole e i dischi rigidi per 4 secondi e poi si stacca tutto?

Ancora più curioso: dopo altri 2-4 secondi riparte per altri 4 secondi e così via.

E' una qualche protezione dell'alimentatore?
cerca con google "fake boot" dovrebbe essere quello..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 02:46   #3
storm65
Senior Member
 
L'Avatar di storm65
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 817
controlla che tutte le periferiche e schede sono montate bene. A me è capitato lo stesso poi mi sono accorto che la vga nn era montata bene. dopo di che si e aggiustato tutto
storm65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:40   #4
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
cerca con google "fake boot" dovrebbe essere quello..
L'unica soluzione applicabile nel mio caso è di resettare il bios. L'ho fatto staccando la batteria e cortocircuitando, ma niente.

Quote:
Originariamente inviato da storm65 Guarda i messaggi
controlla che tutte le periferiche e schede sono montate bene. A me è capitato lo stesso poi mi sono accorto che la vga nn era montata bene. dopo di che si e aggiustato tutto
Ho provato a staccarle una ad una, a staccare tutti i cavi non necessari, i dischi rigidi, la VGA, le RAM: niente.



Resta solo da smontare il nirvana NV120.. ciò significa staccare ogni pezzo ed anche la mobo dalla piastra (tutt'uno col case ) e ricominciare da capo.
Tanto non mi ha fatto bacare abbastanza il supporto dietro la mobo: non ho modo di tenerlo fermo né di spostarlo con un cacciavite perché non c'è spazio..
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:51   #5
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Trovato! E' colpa del dissipatore....
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:53   #6
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
innanzi tutto ciao, il dissipatore è collegato alla mobo con il 3 pin?
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:58   #7
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi
innanzi tutto ciao, il dissipatore è collegato alla mobo con il 3 pin?
Aspetta.. parli della ventola?

Si/No/Non c'è dissipatore.

Le ho provate tutte ^_^

Senza dissipatore (e senza ventola) funziona.

Quindi con dissi dovrebbe funzionare. Ad ogni modo ho provato sia attaccando sia staccando la ventola.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:07   #8
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
guarda se tocca qualche componente dietro
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:45   #9
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Tocca davanti. Proprio la base del dissipatore (con gli heatpipe).

Tocca i due condensatori sopra alla CPU, li sfiora appena.

Cosa posso fare?

1) Cerco di allontanare i condensatori
2) Cerco di allontanare il dissipatore spostandolo appena più in basso (si ma i buchi delle viti sono quelli)
3) Isolo con qualcosa condensatori e base del dissipatore. Con cosa? Dato che la temperatura sarà alquanto elevata?
4) Stacco i condensatori e ne compro nuovi, posizionati alla giusta distanza (operazione che però non ho mai fatto).....
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:54   #10
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Tocca davanti. Proprio la base del dissipatore (con gli heatpipe).

Tocca i due condensatori sopra alla CPU, li sfiora appena.

Cosa posso fare?

1) Cerco di allontanare i condensatori
2) Cerco di allontanare il dissipatore spostandolo appena più in basso (si ma i buchi delle viti sono quelli)
3) Isolo con qualcosa condensatori e base del dissipatore. Con cosa? Dato che la temperatura sarà alquanto elevata?
4) Stacco i condensatori e ne compro nuovi, posizionati alla giusta distanza (operazione che però non ho mai fatto).....
prova a mettere del cartoncino a4 in mezzo giusto per fare una prova, il problema dovrebbe essere proprio li.
evitiamo di camvbiare i cond , sarebbe proprio m,a proprio l ultima spiaggia.
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:04   #11
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ho sentito dire anche inclinazione a causa di errato montaggio prova a vedere.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:06   #12
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ho sentito dire anche inclinazione a causa di errato montaggio prova a vedere.
gia non ci avevo pensato, l inclinazione del pcb potrebbe portatre a dei problemi.
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:09   #13
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
si ma deve vedere come ha agganciato la MOBO al case a sto punto, senò come fa ad inclinarsi
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 19:15   #14
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
si ma deve vedere come ha agganciato la MOBO al case a sto punto, senò come fa ad inclinarsi
La mobo è attaccata bene con le sue 9 viti. Non noto curvature.

SOno riuscito a farlo funzionare..... attaccando solo 2 viti ................. sono in diagonale x fortuna ma non mi piace tanto lasciarlo appeso a sole due viti quando è progettato per 4! (oh, ho provato 8 volte ad attaccare anche solo una delle viti maledette ma puntualmente accendevo e si spegneva, x ripartire in un ciclo infinito. ho dovuto attaccarlo ad una presa vicina per velocizzare le prove)
E' un dissipatore piuttosto pesante.....


roba da matti... (e non sò ancora cosa.....)
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 19:20   #15
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma che pesante !
io c'ho avuto i bestioni da oltre 1Kg, quello è peso piuma freewell, na cavolata.

si vede che preme qualcosa con un lato della staffa, ma non so dirti cosa.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 16:30   #16
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Alé!! MI sà che ho trovato il problema.

Ora la brutta notizia: avevo lavato l'"insulating tape" (pellicola isolante, penso ora).

Cosa posso fare? Esistono pellicole/spray isolanti in commercio?
E se lo rimandassi indietro?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 18:35   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Alé!! MI sà che ho trovato il problema.

Ora la brutta notizia: avevo lavato l'"insulating tape" (pellicola isolante, penso ora).

Cosa posso fare? Esistono pellicole/spray isolanti in commercio?
E se lo rimandassi indietro?
aspè di che parli scusa?!? spiega un po?!

ps. domanda niubba...
Quando hai montato la motherboard hai messo i distanziali?! quanti ne hai messi? uno per vite e basta?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 22-02-2008 alle 18:40.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:53   #18
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
aspè di che parli scusa?!? spiega un po?!
Al backplate prima di installarlo và tolto un foglio di carta che lascia uno strato gommoso e appiccicoso che serve in realtà come isolante dallo stagno, benché sottile, delle fusioni nel retro della scheda madre.
Quote:
Quando hai montato la motherboard hai messo i distanziali?! quanti ne hai messi? uno per vite e basta?!
Nessun distanziale: quei gommini non hanno il buco, nelle istruzioni non era scritto come metterli..
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:15   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Al backplate prima di installarlo và tolto un foglio di carta che lascia uno strato gommoso e appiccicoso che serve in realtà come isolante dallo stagno, benché sottile, delle fusioni nel retro della scheda madre.

Nessun distanziale: quei gommini non hanno il buco, nelle istruzioni non era scritto come metterli..
aspè...
mi stai dicendo che hai avvitato la scheda madre direttamente al pannello del case senza usare questi



oppure questi




?!?!


se è così è tanto che non ti si sia bruciato tutto...

Per il backplate probabilmente ho capito male io, ma dubito che uno strato di colla schiacciato tra una lamiera e il pcb possa fare da isolante, infatti di solito si usa un foglio di simil plexyglass molto sottile ( 1/2 mm ) o acrilato credo, che io ricordi la colla serve a tenere il backplate attaccato al pcb per agevolare il montaggio...
sempre che il backplate sia di metallo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 22-02-2008 alle 22:29.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:17   #20
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
oddio!!!
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v