|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Finito di assemblare: muore dopo 4 secondi.
Ho finito un oretta fa di assembrare il nuovo computer.
C'è un alimentatore Enermax Liberty 500W, una Asus P5KR, un case chakra 3052, un dissipatore nirvana nv120 premium. Perché quando l'accendo partono le ventole e i dischi rigidi per 4 secondi e poi si stacca tutto? Ancora più curioso: dopo altri 2-4 secondi riparte per altri 4 secondi e così via. E' una qualche protezione dell'alimentatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 817
|
controlla che tutte le periferiche e schede sono montate bene. A me è capitato lo stesso poi mi sono accorto che la vga nn era montata bene. dopo di che si e aggiustato tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
L'unica soluzione applicabile nel mio caso è di resettare il bios. L'ho fatto staccando la batteria e cortocircuitando, ma niente.
Quote:
Resta solo da smontare il nirvana NV120.. ciò significa staccare ogni pezzo ed anche la mobo dalla piastra (tutt'uno col case ![]() Tanto non mi ha fatto bacare abbastanza il supporto dietro la mobo: non ho modo di tenerlo fermo né di spostarlo con un cacciavite perché non c'è spazio.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Si/No/Non c'è dissipatore. Le ho provate tutte ^_^ Senza dissipatore (e senza ventola) funziona. Quindi con dissi dovrebbe funzionare. Ad ogni modo ho provato sia attaccando sia staccando la ventola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
guarda se tocca qualche componente dietro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Tocca davanti. Proprio la base del dissipatore (con gli heatpipe).
Tocca i due condensatori sopra alla CPU, li sfiora appena. Cosa posso fare? 1) Cerco di allontanare i condensatori 2) Cerco di allontanare il dissipatore spostandolo appena più in basso (si ma i buchi delle viti sono quelli) 3) Isolo con qualcosa condensatori e base del dissipatore. Con cosa? Dato che la temperatura sarà alquanto elevata? 4) Stacco i condensatori e ne compro nuovi, posizionati alla giusta distanza (operazione che però non ho mai fatto)..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
Quote:
evitiamo di camvbiare i cond , sarebbe proprio m,a proprio l ultima spiaggia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
ho sentito dire anche inclinazione a causa di errato montaggio prova a vedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
si ma deve vedere come ha agganciato la MOBO al case a sto punto, senò come fa ad inclinarsi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
SOno riuscito a farlo funzionare..... attaccando solo 2 viti ................. ![]() ![]() E' un dissipatore piuttosto pesante..... roba da matti... (e non sò ancora cosa.....) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
ma che pesante !
io c'ho avuto i bestioni da oltre 1Kg, quello è peso piuma freewell, na cavolata. si vede che preme qualcosa con un lato della staffa, ma non so dirti cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Alé!! MI sà che ho trovato il problema.
Ora la brutta notizia: avevo lavato l'"insulating tape" (pellicola isolante, penso ora). Cosa posso fare? Esistono pellicole/spray isolanti in commercio? E se lo rimandassi indietro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ps. domanda niubba... Quando hai montato la motherboard hai messo i distanziali?! quanti ne hai messi? uno per vite e basta?! Ultima modifica di hibone : 22-02-2008 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Al backplate prima di installarlo và tolto un foglio di carta che lascia uno strato gommoso e appiccicoso che serve in realtà come isolante dallo stagno, benché sottile, delle fusioni nel retro della scheda madre.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
mi stai dicendo che hai avvitato la scheda madre direttamente al pannello del case senza usare questi ![]() oppure questi ![]() ?!?! se è così è tanto che non ti si sia bruciato tutto... Per il backplate probabilmente ho capito male io, ma dubito che uno strato di colla schiacciato tra una lamiera e il pcb possa fare da isolante, infatti di solito si usa un foglio di simil plexyglass molto sottile ( 1/2 mm ) o acrilato credo, che io ricordi la colla serve a tenere il backplate attaccato al pcb per agevolare il montaggio... sempre che il backplate sia di metallo... Ultima modifica di hibone : 22-02-2008 alle 21:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
oddio!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.