Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2008, 19:36   #1
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
[Stile pubblicitario] Il vecchio e il nuovo

Quando il progresso sposa il rispetto per la natura, tecnologia e materiali si incontrano.






Ogni tanto mi vengono in mente delle possibili pubblicità, questa volta ho voluto realizzarne una, unendo un'auto svedese con un ponte di legno, un mezzo con gli ultimi dispositivi antinquinamento (Euro4+FAP) e una struttura realizzata con materie prime naturali e in stile nordico.
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 21:59   #2
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Simpatica l'idea. Come hai detto..., ottima per una pubblicità.
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 00:23   #3
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
non mi piace, avrei preferito che l'auto fosse + ruotata per essere ripresa di 3/4.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 07:36   #4
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
buona idea pubblicitaria, avrei preferito anche io l'auto un po' più a 3/4...ed anche i colori magari un po' più vivi
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 12:42   #5
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
I colori mi sono venuti un bel po' slavati.. e non so neanche io il perché, già in questo ridimensionamento ho alzato contrasto e saturazione
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 09:43   #6
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
buona l'idea e buona la composizione, ma avrei preferito la fiancata della macchina illuminata, così è in ombra...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 14:29   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
L' idea ci puo' anche stare ma per una pubblicita' credo che serva ben altro.

-La geometria del ponte non converge verso l' automobile che di fatto si sovrappone alla struttura.

-Il cielo è davvero poco significante , serve qualcosa di molto piu' caratteristico come cromia.

-Il punto di ripresa della macchina è troppo piatto , andrebbe 3/4izzata molto di piu'.

-Il riflesso sulla fiancata pessimo perchè distoglie dal guardare le forme del veicolo.

-La fiancata è in ombra.

-L' ombra in terra decisamente troppo dura.

-I vetri vanno opacizzati in post-produzione perchè vederci attraverso è ulteriore fonte di disturbo.

Se non si ha tanta voglia , tanto tempo e tante risorse e' difficile cimentarsi in questo tipo di fotografia dove ogni dettaglio va curato all' ennesima potenza , sopratutto in uno scatto diurno dove non è possibile nascondere con l' ombra cio' che non si vuol far vedere

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 11:57   #8
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da Utik Guarda i messaggi
Quando il progresso sposa il rispetto per la natura, tecnologia e materiali si incontrano.


Ogni tanto mi vengono in mente delle possibili pubblicità, questa volta ho voluto realizzarne una, unendo un'auto svedese con un ponte di legno, un mezzo con gli ultimi dispositivi antinquinamento (Euro4+FAP) e una struttura realizzata con materie prime naturali e in stile nordico.
ciao, in generale, sull'aspetto tecnico il Patriota è stato chiarissimo e nulla va aggiunto...

invece , sull'aspetto della trasmissione del concetto della integrazione tra i due elementi, l'idea è buona ma risulta poco percepibile immediatamente... a causa del fatto che l'osservatore non nota subito il lavoro tecnico sul materiale del ponte. In pub il messaggio deve giungere velocemente e chiaramente senza osservazione prolungata e ragionata.

per es appena ho aperto la foto ho avuto la sensazione di un'auto mal parcheggiata. punto.

successivamente ho guardato l'auto per vedere di che marca era, dato che non la conosco, e neppure in tal senso sono stato soddisfatto.

quindi il messaggio non mi pare trasmesso a dovere...

almeno per me, ovviamente...

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 14:32   #9
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
L' idea ci puo' anche stare ma per una pubblicita' credo che serva ben altro.

-La geometria del ponte non converge verso l' automobile che di fatto si sovrappone alla struttura.
Qui non ho capito che intendi.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
-Il cielo è davvero poco significante , serve qualcosa di molto piu' caratteristico come cromia.
Vero, ma un po' tutti i colori mi sono venuti male, non vorrei aver settato lo spazio colore sbagliato, dopo controllo..

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
-Il punto di ripresa della macchina è troppo piatto , andrebbe 3/4izzata molto di piu'.
Non ci avevo pensato, ma me l'avete detto quasi tutti.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
-Il riflesso sulla fiancata pessimo perchè distoglie dal guardare le forme del veicolo.
Io ero li che pensavo "figo si vede il riflesso" ma in effetti distrae.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
-La fiancata è in ombra.
E lo sarà sempre mi sa, a meno di non spostare l'asse terrestre, ci ho fatto caso dopo aver scattato.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
-L' ombra in terra decisamente troppo dura.
Vero.. ammazza quanti elementi di disturbo che non si notano (o almeno IO non noto) di primo acchito, ci vuole proprio una gran pratica.


p.s. Grazie a quelli che mi han fatto un minimo di complimenti.. speravo non fosse tutto da buttare.
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 14:47   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Utik Guarda i messaggi
Qui non ho capito che intendi.
La struttura del ponte è ad arco , l' automobile non è alla fine dell' arco e non sfrutta il gioco di geometrie perchè semplicemente la macchina è davanti e l' arco dietro.

Solitamente quando si gioca con le geometrie si tende a mettere il soggetto sulla prosecuzione ideale della forma geometrica ripresa , possibilmente in uno dei terzi che per quanto banale è sempre molto efficace.

Quote:
Vero, ma un po' tutti i colori mi sono venuti male, non vorrei aver settato lo spazio colore sbagliato, dopo controllo..
Era da scattare in un orario differente , il problema era la luce non la tecnica di ripresa.

Quote:
E lo sarà sempre mi sa, a meno di non spostare l'asse terrestre, ci ho fatto caso dopo aver scattato.
Senza dover spostare l' asse terreste basta un set con 2 flash wireless e la fiancata torna in luce , piu' o meno come si fa riprendendo le modelle controsole e mantenendone il dettaglio e la cromia.

Quote:
Vero.. ammazza quanti elementi di disturbo che non si notano (o almeno IO non noto) di primo acchito, ci vuole proprio una gran pratica.
Oltre che pratica ci vuole cura in un sacco di dettagli , onestamente lo stile pubblicitario non è proprio uno dei piu' facili sia a livello compositivo che realizzativo , sicuramente è rarissimo riuscire a creare una fotografia per pubblicita' senza lavorarci almeno un pomeriggio intero sul set fotografico e diverse ore in PP... l' idea è buona ma non risolvibile in un click.


Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 15:11   #11
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Buona l'intenzione. Il risultato evidenzia quanto lavoro stia dietro immagini che vediamo tutti i giorni a dozzine senza soffermarci.
Quote:
Originariamente inviato da Utik Guarda i messaggi
p.s. Grazie a quelli che mi han fatto un minimo di complimenti.. speravo non fosse tutto da buttare.
Fossi in te, ringrazierei soprattutto chi ti ha criticato: hai idea di quanto siano preziose risposte come quelle di Patriota e Simalan?
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
-Il punto di ripresa della macchina è troppo piatto , andrebbe 3/4izzata molto di piu'.
Sai che la fotografia ti ha preso la mano quando...
... cominci ad usare termini come "3/4izzato"
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:49   #12
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
Grazie a tutti.. almeno è un inizio
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v