Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2008, 11:58   #1
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Creare pagina web per spegnere o riavviare il pc

Salve a tutti,
come da oggetto, avrei bisogno di creare una semplicissima pagina web, con 2 pulsanti..

uno per riavviare la macchina e l'altro per spegnerla..

questo mi permetterà di non avere mouse, tastiera e monitor alla macchina..

qualcuno sa cme si fa? in rete non sono riuscito a trovare niente..

ps: la macchina è ubuntu, ovviamente con apache2 e php5
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 12:26   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
In php puoi lanciare comandi normali usando `comando`. Probabilmente però avrai problemi di permessi o di path visto che sono comandi un po' pericolosi da usare via web
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 12:42   #3
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Per non essere costretto a usare monitor, tastiera e mouse basta che installi un server SSH, così puoi impartire qualsiasi comando da remoto.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 12:42   #4
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da z3n0 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
come da oggetto, avrei bisogno di creare una semplicissima pagina web, con 2 pulsanti..

uno per riavviare la macchina e l'altro per spegnerla..

questo mi permetterà di non avere mouse, tastiera e monitor alla macchina..

qualcuno sa cme si fa? in rete non sono riuscito a trovare niente..

ps: la macchina è ubuntu, ovviamente con apache2 e php5
Una domanda: la se la macchina è spenta come fa a mostrarti la pagina?


Per lo spegnimento è facile: basta che in un qualche modo si invochi il comando 'shutdown'

Disporso diverso è l'accensione che per ovvie ragioni coinvolge diverse componenti, è chiamata WOL dalle iniziali di Wake On Lan (esistono diverse guide sull'argomento)


1) Prima di tutto, l'hardware della macchina deve supportare il WOL.
La macchina deve essere atx (ovvio) e sia la scheda madre che la scheda di rete supportare il wol.
Alcune schede richiedono che si colleghi la scheda di rete alla scheda madre con un cavetto a 2 o 3 fili.
Certe schede di rete dichiarano la compatibilità con il wol ma poi alla resa dei conti non funziona con linux (p.e. la mia 3com)

2) Poi il wol deve essere abilitato nel bios della macchina da accendere.

3) da una seconda macchina bisogna mandare un pacchetto ip, chiamato "pacchetto magico", che sveglia la macchina dormiente e la mette in funzione
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 13:06   #5
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
innanzitutto vi ringrazio per le risposte..

nel mio caso, la pagina web serve solo per permettermi di spegnere o riavviarla..
per accenderla non è un problema..

ho cmq bisogno di interfaccia grafica, per facilitare gli altri componenti della famiglia nello spegnimento..

qualcuno ha informazioni piu dettagliate su questo invocare i comandi in php?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 14:32   #6
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da z3n0 Guarda i messaggi
per accenderla non è un problema..

ho cmq bisogno di interfaccia grafica, per facilitare gli altri componenti della famiglia nello spegnimento..
e allora perchè non installi VNC ? giusto per capire cos'è..

Ultima modifica di BlSabbatH : 13-03-2008 alle 14:35.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 15:02   #7
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
come dicevo prima, io non ho problemi a spegnerla, sono gli altri utenti ad averli!
l'ho scritto piu sù (intendo papà, fratello ecc)..

avere un sito con il pulsante è molto semplice per tutti..
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 15:08   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da z3n0 Guarda i messaggi
come dicevo prima, io non ho problemi a spegnerla, sono gli altri utenti ad averli!
l'ho scritto piu sù (intendo papà, fratello ecc)..

avere un sito con il pulsante è molto semplice per tutti..
si ma con vnc puoi fare in modo di collegarti anche alla sessione X corrente sulla macchina,quindi poi puoi spegnere come se stessi usando localmente il pc

l'alternativa è approfondire il discorso di VICIUS,credo appunto poi il problema sarà il tuning del web server
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 15:14   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Basta usare l'istruzione exec per impartire il comando shutdown

http://us3.php.net/manual/it/function.exec.php

quindi il codice sarà del tipo:

Codice:
<?php
exec("/sbin/shutdown -r now")
?>
Ora il problema è che l'utente che esegue il programma non ha i permessi per eseguire shutdown

Codice:
<?php
exec("/sbin/sudo /sbin/shutdown -r now")
?>
Per questo usiamo sudo: va aggiunta una riga nel file di configurazione (sudoers)

Codice:
apache ALL = (root) NOPASSWD: /sbin/shutdown
Nota: non sono per niente un esperto di sudo, probabilmente la regola va scritta meglio
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 18:07   #10
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
ooooooook ci son riuscito :P

la funzione giusta è exec come mi avevate consigliato, ma non riuscito ad eseguire i comandi..

controllando i log ho notato che richiedeva la pass, quindi i settaggi di sudoers non andavano bene (ho messo sia l'utente, che apache)..

poi ho scoperto, che bisogna settare dare i permessi al gruppo www-data in sudoers ed è andato :P

sperando che questo post possa essere d'aiuto a tanti altri niubbi come me
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 13:13   #11
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Piano ancora più "estremo" per chi non sa neppure cos'è php c'è Webmin con il quale può creare un utente ad hoc per accedere solo alle funzioni di shutdown oppure lasciarla senza neppure la password ma limitando l'accesso solo ad alcuni IP. il tutto a portata di click!

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 23:25   #12
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
dennyv grande segnalazione!

ho dimenticato di segnalarlo anche io...l'ho provato ed è fantastico!
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 19:04   #13
sylvaticus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da z3n0 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
come da oggetto, avrei bisogno di creare una semplicissima pagina web, con 2 pulsanti..

uno per riavviare la macchina e l'altro per spegnerla..

questo mi permetterà di non avere mouse, tastiera e monitor alla macchina..

qualcuno sa cme si fa? in rete non sono riuscito a trovare niente..
Installa Webmin, che fa anche questo....
sylvaticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 19:31   #14
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da sylvaticus Guarda i messaggi
Installa Webmin, che fa anche questo....
è stato segnalato 2 post sopra

grazie cmq..
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 20:09   #15
sylvaticus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 21
hai ragione, scusa.. ammetto che non avevo letto tutto il thread ;-)
sylvaticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 14:24   #16
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 16:54   #17
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
perchè non imposti al tasto di accensione tale funzione? quando lo premi esce il menu da cui decidi di spegnere, riavviare, ibernare...
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 22:58   #18
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
perchè dovresti spiegare a tutti il vnc, poi devono premere il pulsante ecc..

invece con la pagina che ho fatto, gli metti il link sul desktop, click su "spegni" e tac :P
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v