|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
|
Asus M2NVP-VM e Phenom
Inizialmente si dava per certo la compatibilità del Phenom con qualsiasi scheda con soket AM2 tramite aggiornamento del Bios. Adesso in particolare l'Asus ha reso disponibili nuovi bios solo per poche schede madri escludendo tante altre come quella in titolo. La Asrock (linea economica Asus con uguali feature e chipset lo ha regolarmente fornito). Quindi la domanda è la seguente è questa una politica di Asus per vendere nuove shede magari più costose oppure questo ed altri costruttori stanno boicottando AMD? Tale scheda madre è ancora in vendita in alcuni paesi come il Sud America e i Paesi Bassi. La delusione per tale politica pervade anche in alcuni forum Americani da me visitati. Cosa ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
E' vietato il crossposting...
Il problema della scheda non compatibile con le CPU AM2+ può riguardare il reparto alimentazione non compatibile, oppure il chip RomBios non è abbastanza capiente per ospitare le modifiche necessarie. Comunque non è da escludere che sia un "problema politico"...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
|
Grazie della risposta. Vorrei però estendere la discussione anche ad altri utenti magari interessati all'argomento e che hanno comprato schede ASUS che al momento sono fuori dall'upgrade. Tale situazione si presenta non solo per questa S. Madre (ancora in vendita e in listino in alcuni paesi UE) ma anche ad altre che magari hanno una sezione di alimentazione più performante. Quindi io escuderei a priori questo. Invece penso che ASUS non abbia la voglia di farlo. Tale atteggiamento può deludere veramente i clienti affezionati del marchio portantoli a valutare la definitiva escusione a di tale brand dalle proprie scelte. Non è ammissibile avere una ASROCK (seconda linea ASUS): "ALiveNF6G-VSTA Bios: 1.90 - Modify CPU code for AM2+ CPU" e una "ALiveNF6P-VSTA Bios: Già Installato" con le stesse caratteristiche e tralasciare gli aggiornamenti per quella principale.
Qualsiasi parere e bene accetto. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.