Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2008, 15:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...opa_24453.html

Canon si conferma al vertice delle vendite in Europa, mentre viene superata da Nikon in Giappone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 17:32   #2
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Pentax dietro ai due colossi!! Sono proprio contento per questa casa che, da qualche decennio, riesce a sfornare prodotti di altissima qualità, sia in ambito 24x36mm, che nel medio-formato (6x4.5mmm e 6x7mm).
Pentax non ha mai avuto nulla da invidiare, qualitativamente parlando, nè a Canon, nè a Nikon...forse l'unica cosa che le due case maggiori hanno in più rispetto a Pentax, è un catalogo più ampio ed un mercato più vasto.

P.S.: Non lavoro per Pentax :-D
P.S.: K20 arrivi? Dai che ho i soldini già pronti per la mia prima digitale.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 17:42   #3
Bravo72
Senior Member
 
L'Avatar di Bravo72
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 628
Come tanti altri Canoniani.... sono perplesso sulle strategie che hanno intrapreso, tipo la sostituzione dopo un anno della 400d e l'ulteriore rinvio della 5mk2. Non mi stupisce il sorpasso Nikon in giappone e lo dico con un pizzico di delusione. Svegliati, Canon.....
__________________
Hágios O Theós. Hágios Ischyrós. Hágios Athánatos, Eleison Hymás.
Dell Xps M1710, MBP 17" i7 e iMac 27" i7- Una 1d mark III e quaLche vetro
Fender Stratocaster - Fender Talon II - Yamaha SLG100S - Boss Gt-8
Bravo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 17:48   #4
Bravo72
Senior Member
 
L'Avatar di Bravo72
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 628
Per precisione comunque la 400d non usa un pentaprisma ma un pentamirror.
Bravo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 18:36   #5
AlgoRed
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 112
E la Lomo invece quale posizione occupa ?
AlgoRed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 19:31   #6
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Però è tanto quasi la metà dell'intero mercato europeo...

@Bravo72: Fossi in te dormirei sonni tranquilli per Canon: è in piena salute nell'era digitale, contrariamente a tante altre importanti e storiche case che hanno subiti contraccolpi pesantissimi con il passaggio al digitale (vedi Contax, Minolta, la stessa "mia" Pentax che ora pare si sia ripresa alla grande) ...poi (riferendomi al tuo commento sulla 400D) è possibile che qualche "stranezza" sia capitata anche a lei. Ammetto che, ultimamente, non ho seguito molto questa vicenda. Cmq la Canon è in una posizione invidiabile, e tutti vorrebbero essere lassù dov'è lei...poi se viene superata dalla Nikon in Giappone. Beh, non scherziamo, Nikon: basta la parola! Anzi io ho sempre pensato, forse sbagliando, che il parco ottiche di Nikon fosse, nel complesso, sempre stato superiore a Canon.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 19:43   #7
The Snow
Member
 
L'Avatar di The Snow
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 227
Canon? Ma oltre alle stampanti si e' messa a fare anche reflex digitali?

A parte le stupide battute non pensavo che Canon avesse questo predominio cosi' netto rispetto a Nikon (6 anni sempre prima!). Possibile che sia dovuto al minor costo, per quanto riguarda il segmento reflex, dei loro prodotti? Solo da poco la Nikon, per le entry level, e' entrata con prezzi decisamente concorrenziali (vedi D40). Mi ricordo che quando stavo cercando una reflex lo scarto tra una Nikon e Canon era molto alto...
The Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 19:45   #8
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
@AlgoRed

E' la prima volta che sento questo nome....ora sto leggendo qualcosa. Ma non ho ben capito? Si scatta senza inquadrare? Spiegheresti meglio la cosa? Comunque sembra interessante...
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 19:53   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
il successo per le reflex mi pare meritato, solo adesso nikon sta sfornando prodotti eccellenti tra le reflex e poi sta iniziando a diffondere le lenti serie "N"...

tra le compatte però onestamente mi pare non meritato, ok le compatte nikon sono anche peggiori, ma per es. le fuji danno quasi sempre la paga alle canon

però la gente è così... tempo fa un tipo che conosco mi ha chiesto un consiglio su che compatta regalare a suo figlio, gli consigliai di netto la fuji f30 ci mancherebbe... alla fine ha preso una powershot... risultato la fotocamera sta sempre nel cassetto e la usa solo di giorno o alle feste... perchè se c'è poca luce funge male... a saperlo gli consigliavo un cellulare da 8mp... il bello è che ha pagato più la canon che la fuji
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 20:05   #10
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Beh marchigiano se uno non è, almeno un po', appassionato di macchine fotografiche sceglierà quasi sempre una marca più blasonata: in questo caso Canon. Anch'io che di compatte non so nulla avrei scelto Canon tra le due. Se penso a Fuji mi vengono solo in mente i capolavori di pellicole che ha sfornato negli anni.
...rimane comunque il dubbio del perchè il tipo ti ha chiesto un consiglio, se dopo ha fatto di testa sua, dando per scontato che questa persona non fosse molto ferrata in materia.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 21:54   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
...rimane comunque il dubbio del perchè il tipo ti ha chiesto un consiglio, se dopo ha fatto di testa sua, dando per scontato che questa persona non fosse molto ferrata in materia.
semplicemente perchè molta gente quando chiede consiglio vuole sentirsi rispondere quello che ha già in mente, questo lo sa bene il commerciante quando propone le fotocamere al cliente, infatti se ricordo bene la canon che ha preso aveva qualche mp in più della fuji... e oggi se ripasso davanti a quel commerciante vedo tutte compatte con 10-12mp... una tristezza unica
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 07:46   #12
NapalmDeath
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
E Olympus in quale posizione si trova ?
NapalmDeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:52   #13
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
Già, l'Olympus?
Comunque ora ho una 400D della quale sono decisamente soddisfatto, in furuto (lontano) si vedrà...

Prima però avevo una Olympus Camedia da 3.1 mp (non ricordo più il modello) che era fantastica! Al di là della lentezza di accensione/software le foto erano veramente belle.. limitata dal punto di vista delle impostazioni, ma ancora oggi la usa un mio amico e a distanza di più di 4 anni funziona ancora perfettamente! Grande investimento!
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:54   #14
Hauser
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 147
...

Lomo è un marchio sovietico; ho maneggiato, per riparazione, dei modelli 6x6 biottici, alquanto spartani e con meccanica poco raffinata, e delle 35mm molto simili alle Minox 35GL/GT. I brand Nikon e Canon vanno per la maggiore, e fino a poco tempo fa, valeva la regola che chi aveva Nikon era un grande "Fotografo". In realtà entrambi i costruttori hanno fatto e continuano a fare delle emerite porcate. Macchine che in questo sito vengono considerate "dagli esperti" dei "gioielli", sono da considerarsi poco più che giocattoli; la riparazione non viene considerata, vale spesso la regola della sostituzione ( Costo riparazione = Costo industriale dell'apparecchio + qualche €/$ ). Olympus è un brand che tira di più nel campo medicale come Zeiss, Leitz e Nikon. Nikon produce anche apparecchi per ingegneria edile.
Hauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 20:36   #15
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Hauser Guarda i messaggi
Lomo è un marchio sovietico; ho maneggiato, per riparazione, dei modelli 6x6 biottici, alquanto spartani e con meccanica poco raffinata, e delle 35mm molto simili alle Minox 35GL/GT. I brand Nikon e Canon vanno per la maggiore, e fino a poco tempo fa, valeva la regola che chi aveva Nikon era un grande "Fotografo". In realtà entrambi i costruttori hanno fatto e continuano a fare delle emerite porcate. Macchine che in questo sito vengono considerate "dagli esperti" dei "gioielli", sono da considerarsi poco più che giocattoli; la riparazione non viene considerata, vale spesso la regola della sostituzione ( Costo riparazione = Costo industriale dell'apparecchio + qualche €/$ ). Olympus è un brand che tira di più nel campo medicale come Zeiss, Leitz e Nikon. Nikon produce anche apparecchi per ingegneria edile.
E verso quali marche bisognerebbe orientarsi?

Io ho una 300d e ti parlo da principiante assoluto
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 22:19   #16
Hauser
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 147
...

In realtà, i brand, sono quelli che conosci e che vanno per la maggiore: Canon, Nikon, Olympus, Konica/Minolta, Pentax, Fujica; Contax, che preferisco a Leica, è un altro pianeta, ha però dei costi elevati, anche per l'amatore evoluto.
Il discorso è che, in linea di massima, ogni brand ha 2 tipi di produzioni: l'amatoriale e il professionale; nel primo, il progetto di una macchina ha una durata commerciale di 1 anno forse 1 1/2, poi viene dismesso e scavalcato da un modello successivo; nel secondo, le macchine vengono prodotte per molti più anni e con lievissime modifiche. Decidere quale marchio e modello dipende da molti fattori: quanto vuoi/puoi spendere, facilità, comodità e velocità d'uso, assistenza e non dimenticare il lato estetico; la qualità e la robustezza sono parametri che vanno correlati con il prezzo.
Hauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 23:00   #17
The Snow
Member
 
L'Avatar di The Snow
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 227
Se proprio vogliamo andare su un altro pianeta...a parer mio LA MACCHINA per definizione è questa:

http://it.hasselblad.com/

Certo...arriva solo a 800 ISO però... (eheh sono molto ironico)

Peccato per i prezzi :P

The Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 10:06   #18
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
@marchigiano:
concordo in pieno sul discorso dei megapixel.... infatti devo entro quest'anno prendermi una reflex digitale (ho scelto Nikon anche se in media è più cara), e guarda caso sono indeciso tra una D80 (anche se prob verrà sostituita dalla D90, ma per quanto mi riguarda non riuscirò manco a sfruttare la D80) e la D50, che ha ancora solo (per modo di dire) 6MP. L'unica incertezza che ho è la D50 fa solo 2fps in continuo. E a differenza di due modelli entry level come D40 e D40x (pur molto buoni) non mi devo svenare OBBLIGATORIAMENTE per avere ottiche buone in ogni range.
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:30   #19
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da The Snow Guarda i messaggi
Se proprio vogliamo andare su un altro pianeta...a parer mio LA MACCHINA per definizione è questa:

http://it.hasselblad.com/

Certo...arriva solo a 800 ISO però... (eheh sono molto ironico)

Peccato per i prezzi :P

Ma qualcuno è mai riuscito a fare fotografie "vere" a 800 ISO?

Il sono il peggior fotografo al mondo, ma a 800 ISO mi verrebbero fuori solo una massa confusa di pixel, forse con un cavalletto, chissà
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 22:10   #20
NapalmDeath
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
Ma secondo voi a livello i colori.... belli e intensi ...

quale sarebbe la classifica ?

So che Canon ha dei colori un pò spenti rispetto alle altre
NapalmDeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1