Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 19:38   #1
jk-koldus
Senior Member
 
L'Avatar di jk-koldus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
impianto luci su imput

Salve a tutti, è mia intenzione realizzare un impiano di luci che si accendano al ricevere di un impulso elettrico. Premetto che non sono un esperto, anzi ne capisco molto poco di elettronica. Veniamo al dunque.

I lampioni sono già stati installati così come il crepuscolare.

Anche un cancello con un motore della nice è stato installato. Da questo cancello esce corrente continua che si interrompe per un secondo al momento dell'apertura del cancello. Vorrei che su questo evento si accendessero le luci.

Il secondo evento con il quale si devono accendere le luci è all'apertura di un cancelletto pedonale, al quale avevo pensato di installare un contatto magnetico tipo questo: http://www.tvsitalia.it/product/230/TVS-CM420.asp

Per ultimo volevo installare un sensore di movimento che mandasse anche questo un segnale al momento del passaggio e facesse accendere le luci.

Sapete consigliarmi un apparecchio che ricevuti questi impulsi, mi faccia accendere le luci? grazie mille
jk-koldus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:55   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da jk-koldus Guarda i messaggi
Salve a tutti, è mia intenzione realizzare un impiano di luci che si accendano al ricevere di un impulso elettrico. Premetto che non sono un esperto, anzi ne capisco molto poco di elettronica. Veniamo al dunque.

I lampioni sono già stati installati così come il crepuscolare.

Anche un cancello con un motore della nice è stato installato. Da questo cancello esce corrente continua che si interrompe per un secondo al momento dell'apertura del cancello. Vorrei che su questo evento si accendessero le luci.

Il secondo evento con il quale si devono accendere le luci è all'apertura di un cancelletto pedonale, al quale avevo pensato di installare un contatto magnetico tipo questo: http://www.tvsitalia.it/product/230/TVS-CM420.asp

Per ultimo volevo installare un sensore di movimento che mandasse anche questo un segnale al momento del passaggio e facesse accendere le luci.

Sapete consigliarmi un apparecchio che ricevuti questi impulsi, mi faccia accendere le luci? grazie mille
Ti serve un relè ,un temporizzatore e se vuoi fare tutto in bassa tensione ( e ti conviene, visto che vuoi installare un radar/volumetrico) anche di un trasformatore da 12 V ( e di conseguenza il relè deve essere a 12V). C'è solo il problema del cancello.. dovresti verificare se c'è un contatto NA che si chiude quando viene azionato il cancello stesso..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:06   #3
jk-koldus
Senior Member
 
L'Avatar di jk-koldus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
grazie mille della risposta. Come detto prima non capisco molto di elettronica. Cosa intendi per contatto NA che si chiude quando viene azionato il cancello stesso?

Sul manuale del cancello che ho trovato su internet c'è scritto:

"Uscita a contatto pulito per collegamento luce di cortesia (Max. 5A)"
poi su una delle funzioni del cancello diche che impostando lo switch 11 su ON

"In questa modalità il contatto pulito dell'uscita di Luce di Cortesia rimarrà chiuso per 1 sec. all'inizio di ogni manovra di apertura o chiusura consentendo di dare un impulso ad un eventuale timer esterno."

Non so se può essere utile

In ogni modo posso installare un altro rivelatore di movimento anche per le macchine che passano dal cancello.
jk-koldus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:33   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da jk-koldus Guarda i messaggi
grazie mille della risposta. Come detto prima non capisco molto di elettronica. Cosa intendi per contatto NA che si chiude quando viene azionato il cancello stesso?

Sul manuale del cancello che ho trovato su internet c'è scritto:

"Uscita a contatto pulito per collegamento luce di cortesia (Max. 5A)"
poi su una delle funzioni del cancello diche che impostando lo switch 11 su ON

"In questa modalità il contatto pulito dell'uscita di Luce di Cortesia rimarrà chiuso per 1 sec. all'inizio di ogni manovra di apertura o chiusura consentendo di dare un impulso ad un eventuale timer esterno."

Non so se può essere utile

In ogni modo posso installare un altro rivelatore di movimento anche per le macchine che passano dal cancello.

Era proprio quello che ti serviva. un bel contatto pulito. NA sta per normalmente aperto, ovvero, non si chiude fino a quando non azioni il cancello.
In sostanza devi comprare : Un relè monostabile a 12 V DC, un temporizzatore ( potresti prenderne uno con funzione orologio, in modo che la luce si accenda solo da e fino ad una certa ora del giorno ) , un radar ( qui fatti consigliare in base al tipo di spazio che devi coprire ) , un trasformatore 220-12V DC ( deve essere dimensionato per supportare l'alimentazione del radar e del relè) e un contatto magnetico che supporti la corrente assorbita dal relè.

Per i collegamenti ci risentiamo, comunque nulla di fantascientifico.. porti un polo in uscita dal trasformatore ad ognuno dei contatti ( al contatto pulito del cancello, al contatto del radar, al contatto magnetico ) e da ognuno di questi ti colleghi al relè . Ogni qual volta il relè viene eccitato, fa scattare il temporizzatore che accende le luci.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v