|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 13
|
Nikon d40 vs sony a200
Acquisto prima reflex. Tra le due quale mi consigliate considerando che non farò stampe superiori a 40x25 e non ho intenzione di aumentare il budget per considerare altri modelli? La sony so che è più completa avendo stabilizzatore e 10 mp. Ma la nikon mi sembra meno plasticosa, e di una migliore qualità generale. Considerate anche che per un pò per svezzarmi userei unicamente le ottiche in kit. Grazie a chi mi aiuterà nella scelta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
se hai avuto un buon feeling con la d40 fai bene a prenderla, visto che basta e avanza per fare quelle stampe (ma poi che formato è 40x25? sarà 40x30!
![]() la a200 è una buona reflex venduta ad un buon prezzo, personalmente però cercherei di sostituire subito il sony 18-70 che non è un gran che!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 13
|
Ma senza cavalletto lo stabilizzatore lo ritenete fondamentale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
la tecnologia da una assuefazione terribile e sembra che senza gli ultimi ritrovati non si possa fare nulla ma allora c'è da chiedersi come facevano una volta [ che poi sarebbe solo qualche decina di anni fa ] a fare fotografie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
se devi fare stampe con 6Mpixel sei risicato risicato ma la D40 sarebbe la mia scelta .
Poi comunque un cavalletto che mi regge 2.8Kg ed ha 2 bolle e raggiunge quasi i 170cm in piena estensione l'ho pagato 25€ ed è stabilissimo ... Cullman Alpha 2500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Allora la Nikon d40 sforna JPEG a piena risoluzione (e credo anche RAW) con una risoluzione di 3008x2000 che vuol dire:
- Stampa di qualità fotografica/tipografica (300 dpi): 25x16 Cartolina (15x10)- Qualità molto alta, come giornali e rotocalchi (240 dpi): 31,8x21,1 A4 (29,7x21)- Stampa stampa alta da plotter/laser (150 dpi): 51x33,8 A3 (42x29,7)- Qualità medio/normale come il monitor (72 dpi): 106x71 Manifesti 70x100Perciò su un formato di 40x25 sfiorerai i 200 dpi in stampa con 6Mpx Ciao Orlando
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | Ultima modifica di Mythical Ork : 11-04-2009 alle 20:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 13
|
Quindi mi sembra di capire che comunque mi consigliate la nikon piuttosto che la sony, giusto? Se così allora vi chiedo se è il caso di metterci altre 100 euro e prendere la D60, in sostanza vale la differenza o posso restare sulla d40? Fermo restando che mi escludete la sony
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
...ma devo per forza essere l'unico nikonista che consiglia fotocamere di altre marche?? *voce fuori campo" finchè mammanikon farà entry-level penose si ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Parlando solo di megapixel, per chi elabora foto e stampa credo che un numero buono e sufficiente sia intorno ai 10 Mpixel... fino a 12 Mpixel l'aumento di risoluzione corrisponde anche ad un aumento di dettaglio, oltre i processori i processori entrano in crisi e iniziano a evidenziare molto rumore opppure poco rumore uccidendo abbastanza dettaglio...
In molti ti hanno consigliato nikon perchè a conti fatti le entry-level si accomunano molto tra loro, ma il fatto di esserti sembrata meno plasticosa può risultare un fattore determinante in fase di scelta... Tra la d40 e la d60, molti si orientano sulla prima visto che quasi quasi la "regalano" e ci sono parecchie offerte con doppia lente in kit con un prezzo simile a macchina concorrenti ma con una sola ottica... Ciao Orlando
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
La A200 ha un corpo macchina migliore ( stabilizzatore , sensore ) peccato per il fondo di bottiglia che ha davanti ...
La D40 è un prodotto più equilibrato , è una macchina onesta con un obiettivo discreto . Se l' obiettivo kit hai intenzione di buttarlo presto , magari sostituito da un buon 18-50 f/2.8 , direi A200 Se vuoi andare avanti solo col kit io preferirei la D40
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
Quote:
potrebbe servirmi per l'università.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
il calcolo è semplie [ approssimando un po' ] 85x60cm diventano circa 33x24" che a 200dpi diventano 6600x4800pixel quindi, più o meno, 30mpx ![]() hosbaglitoqualcheconto??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
Secondo me, sull' A1 bastano e avanzano 150dpi in fase di stampa (anzi, considerando le dimensioni... sono anche un tantino troppi) 84,1x59,4 a 200dpi corrisponde a una risoluzione di 6622x4677 pixel. Tra le reflex APS-C, la 50D con il suo sensore da 15Mpx offre immagini a 4752x3168 pixel (circa 140 dpi) Passando in campo FF non ce la faresti nemmeno con i 21Mpx delle Canon 1Ds e 5D che arrivano con file a 5616x3744 pixel (circa 170 dpi) Ce la faresti solo con la più piccola tra le medio formato (Hasselblad H3DII-31) che con il suo sensore da 31Mpx (spamati su 44,2x33,1mm) raggiunge file dalla dimensioni di 6496x4872 pixel... Ma dubito che spenderai più di 14.000 euro (ora c'è la promozione a 9900€ ![]() ![]() Ciao Orlando EDIT: ti hanno già risposto più in fretta ![]()
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | Ultima modifica di Mythical Ork : 16-04-2009 alle 19:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
tocca fare il salto a nikon con la D3x @6048x4032
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
e nemmeno... perchè ingrandirebbe la foto e perderebbe quasi 5 dpi
![]() Solo e unicamnete la H3DII-31 ![]() Ciao Orlando
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
allora, si faccio architettura, sono al secondo anno (anche se sono li da 3 anni, ma ho fatto il passaggio di corso di laurea)
ovviamente non prenderei MAI una fotocamera di 30mpx perchè costa un delirio, che sia in offerta o meno ![]() quindi per un A1 visto che mi è impossibile stampare a 200dpi, a quanto dovrei stare con qualità discreta e a quanti mpx ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
C'è anche il phase one. Sensore da 60 megapixel.
Quote:
Ultima modifica di Halavisi : 16-04-2009 alle 19:33. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.