|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
Eliminare Ubuntu
Vorrei eliminare Ubuntu: dal momento che nn me lo apre più (mi esce una schermata nera con delle scritte incomprensibili) posso da windows e da gestione computer eliminare il volume dedicato ad ubuntu per toglierlo definitivamente??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/search...archid=5291261 |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Quote:
![]() ti esce il prompt? nome_scelto@nome_host:~$ se è così prova a dare il classico startx.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
si le scritte incomprensibili erano quelle...l'ho reinstallato nuovamente e ora funziona solo lo vorrei disinstalla lo stesso anche perchè non mi entusiasma...come si fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Bhe!!!
Se proprio vuoi eliminare Linux (ubuntu nella fattispecie)...... non ti resta che formattare la partizione con un toll di win in ntfs. Questo se hai avuto l'accortezza di metterlo in un'altra partizione a fianco di win. Diversamente reinstalla win formattando il tutto............Molto semplice.. ps. ..... peccato!!!!! saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Jolanda Di Savoia (Fe)
Messaggi: 33
|
non ho mai capito perchè la gente vada sui forum/newsgroup/chat su linux a chiedere come si toglie per tornare a windows...ma quando volete togliere windows lo andate a chiedere sui forum che parlano di windows ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Jolanda Di Savoia (Fe)
Messaggi: 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Non è un'operazione difficile ma nemmeno semplice, puoi affidarti a programmi per la gestione delle partizioni, tipo Acronis o l'odiato Partition Magic. L'importante è fare un backup preventivo. Quoto. Immagino tu abbia installato Grub. Ci sono possibilità che esso permanga anche dopo la rimozione di Ubuntu, dipende da dove l'hai installato. Se resta, sei capace di reistituire il boot di Windows? Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
non c'è mica bisogno di formattare tutto. hai il cd di windows xp? Se sì boota da cd, vai nella console di ripristino, dai il comando fixmbr e va a posto
abbi l'accortezza prima di settare windows come sistema che parte con grub, perchè in alcuni casi mi è capitato che se il sistema scelto di default era linux l'mbr non si ripristinava a dovere. una volta che non hai più grub e ti parte direttamente win puoi anche cancellare la partizioni di linux
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.