Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2008, 14:15   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
UPS compatibile con linux?

ho bisogno di acquistare un UPS per un computer che dovrebbe rimanere sempre acceso...

molti ups hanno la possibilità di collegarsi al pc tramite seriale o usb, grazie al quale controllano anche il computer e volendo lo spengono preventivamente quando non c'è più corrente e la batteria si sta esaurendo...

ma questo con win avviene tramite un programma... io che dovrei usarlo sotto linux come faccio?

qualcuno di voi ne usa e sa dirmi la compatibilità?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:26   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
ho bisogno di acquistare un UPS per un computer che dovrebbe rimanere sempre acceso...

molti ups hanno la possibilità di collegarsi al pc tramite seriale o usb, grazie al quale controllano anche il computer e volendo lo spengono preventivamente quando non c'è più corrente e la batteria si sta esaurendo...

ma questo con win avviene tramite un programma... io che dovrei usarlo sotto linux come faccio?

qualcuno di voi ne usa e sa dirmi la compatibilità?
io mi sono sempre trovato benissimo con ups della APC, certo non sono i più economici ma sono i migliori e con apcupsd li controlli che è una favola.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:41   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
ho bisogno di acquistare un UPS per un computer che dovrebbe rimanere sempre acceso...

molti ups hanno la possibilità di collegarsi al pc tramite seriale o usb, grazie al quale controllano anche il computer e volendo lo spengono preventivamente quando non c'è più corrente e la batteria si sta esaurendo...

ma questo con win avviene tramite un programma... io che dovrei usarlo sotto linux come faccio?

qualcuno di voi ne usa e sa dirmi la compatibilità?
Io ho un musteck usb 600
che ha sia l'usb sia il seriale, funziona bene, uso NUT come demone per il controllo dello spengimento.
Il mio può essere controllato solo dalla presa seriale, da quanto ne so io è quella privilegiata per questo tipo di periferica, se trovi un ups con la seriale all'80% sarà supportato da GNU/Linux.
Qui:
http://www.networkupstools.org/compat/stable.html
trovi un'elenco di UPS compatibili con NUT.

Comunque da quanto ne so io non è l'ups a controllare il computer, ma è il demone di controllo che fa un check sulla batteria rimante a disposizione, se è inferiore ad un certa percentuale, il demone lancia lo shutdown del computer, in modo da evitare lo spengimento drastico.

Ciao

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:44   #4
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
si, sicuramente hai ragione, non mi son soffermato molto a ragionare sulla dinamica della faccenda...

ad ogni modo, pensavo proprio ad un apc...

quindi, mi sa che vado su quello


grazie mille
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 18:18   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Anche io ti consiglio un APC
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 19:33   #6
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=SC1000I



dove posso controllare la compatibilità con linux?

credete che sia sufficiente?

ho un computer con case antec nsk-1380 e alim da 350watt che manda un core2 duo e4500 con sk video 8400gs con raffredd passivo

un monitor benq fp-241wz da 24"

saltuariamente (ma vorrei attaccare pure quello) un altro pc con p4 3ghz d930 con sk video geforce 8800gt e alim nexus 8040 (ma non ne sono sicurissimo, potrebbe essere anche l'8040 o l'8060)

la config base, quello che rimane sempre acceso, è solo il primo pc con monitor spento... a pieno carico s'aggiungono gli altri due...

dite che sia sufficiente questo APC?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 19:56   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
La cosa migliore da fare è provare ad accendere tutto con processore e scheda video sotto stress per misurare con un wattmetro quanta potenza stai assorbendo. I due computer che hai elencato non sembrano dei mostri affamati di potenza quindi direi che i 600 Watt sono anche troppi

edit: Per quanto riguarda la compatibilità con linux da quello che c'è scritto nella documentazione pare essere supportato. http://www.apcupsd.org/manual/Suppor...es_Cables.html

Ultima modifica di VICIUS : 25-02-2008 alle 19:58.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 10:14   #8
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
stamattina sono andato ad ordinarlo... quando m'è venuto un ultimo dubbio...

ma questi UPS fanno rumore? vedo una ventola là dietro...

inoltre... stavo dando un'occhiata ai modelli proposti dalla apc...

io m'ero orientato sullo smart-ups da 1000va poiché l'avevo anche visto in una recensione e ne era uscito a testa alta....

ma ora, guardando meglio, ho visto che ci sono anche i back-ups rs
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=23

che costano meno ed hanno più prese da collegarci...

non capisco quale sia la reale differenza ad esempio con gli smart-ups sc http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=251
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v