Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 15:44   #1
J.Spitfire
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 6
[HTML JSP]

Salve a tutti. Sto realizzando un sito. La parte grafica è praticamente completata ed è stata scritta in Html e Css. Adesso avrei bisogno di utilizzare all'interno di questo sito il linguaggio JSP e JSF. Il sito permette una registrazione, la possibilità di inserimento di foto e di visualizzare suddette foto in una gallery. Con queste premesse avrei un paio di domande:

per poter utilizzare jsp e jsf, ho bisogno di modificare la parte che ho già realizzato in html e css? Qualora io non debba modificare nulla come vado ad inserire la parte JSP e JSF?
Se invece devo modificarla come lo faccio?

Visti i requisiti del sito e le sue funzionalità, anche se molto stupide ( sessione di login, registrazione, fotogallery, utilizzo database ), cosa posso fare con il jsp e il jsf? quali parti devo implementare e come? In poche parole, che ci faccio con il JSP e JSF?

scusate per le domande, se risultano banali o scontate, ma ho bisogno di questo aiuto. Grazie a tutti! J.SpitFire

se non è chiara qualche domanda, scrivete pure
p.s. chiedo scusa per il titolo ma l'ho inviato prima di accorgermi.. e adesso non posso modificarlo.. chiedo scusa..
J.Spitfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 23:04   #2
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da J.Spitfire Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Salve a te. Proverò a rispondere alle tue domande: si tratta, in verità, di domande molto complesse, quindi dubito di poter soddisfare completamente le tue richieste, dovrai accontentarti di qualche suggerimento: spero che possa esserti comunque utile!

Quote:
Originariamente inviato da J.Spitfire Guarda i messaggi
per poter utilizzare jsp e jsf, ho bisogno di modificare la parte che ho già realizzato in html e css? Qualora io non debba modificare nulla come vado ad inserire la parte JSP e JSF?
JSP è stato pensato appositamente per essere inserito all'interno di codice HTML, anche preesistente: in pratica, ti troverai di fronte dei nuovi tag <% %> o <%= %> all'interno dei quali potrai inserire codice Java, che verrà eseguito in istanti particolari del ciclo di vita della pagina HTML in cui si trovano sul server.

Anche JSF dispone di particolari "librerie di tag" che arricchiscono il linguaggio HTML con costrutti di tipo programmativo.

Ovviamente sia l'uno che l'altro linguaggio vanno studiati per comprenderli meglio e sfruttare tutte le loro potenzialità...


Quote:
Originariamente inviato da J.Spitfire Guarda i messaggi
Visti i requisiti del sito e le sue funzionalità, anche se molto stupide ( sessione di login, registrazione, fotogallery, utilizzo database ), cosa posso fare con il jsp e il jsf? quali parti devo implementare e come? In poche parole, che ci faccio con il JSP e JSF?
Questa domanda non è per niente banale o scontata, anzi, la risposta dovrebbe essere molto articolata e complessa: in generale, tieni presente che con JSP puoi inserire nelle tue pagine frammenti di vero e proprio codice Java, che ti permette di fare più o meno tutto quello che può fare una normale applicazione Java (così come, per esempio, ASP.NET di consente di usare le librerie del framework .NET).

Quello che ti servirà per costruire il tuo sito sarà essenzialmente un DB, a cui la tua applicazione si collegherà per i dati, dei moduli di programmazione per eseguire i vari compiti, e della logica d'interfaccia (per esempio, per la formattazione condizionale) che esplciterai proprio nel JSP.

JSF è qualcosa di più, un framework per l'interfaccia Web che fornisce funzionalità avanzate per implementare in maniera automatica soluzioni a compiti comuni in programmazione. E' più complicato di JSP da imparare, anche perchè è costruito "sopra" esso e ad un livello di astrazione più alto, col chiaro scopo di rendere l'uso di quest'ultimo non più necessario.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 00:40   #3
J.Spitfire
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 6
Ok. Ti ringrazio per la risposta. Non mi è molto chiara una cosa: una volta aggiunti i vari tag Jsp nel mio codice html il file che si viene a creare avrà estensione jsp? Se si, come faccio poi a visualizzarlo per controllare eventuali errori di programmazione? Io uso eclipse, tomcat, firebug ( per il css ).
J.Spitfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 00:44   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
orientativamente immagino che sia come php, rinomina il file htm con i tag moddati all'interno da .htm a .jsp e dovrebbe andare in esecuzione =)

non penso che si crei la doppia storia .java e .class una volta compilate... correggetemi se sbaglio jsp non e' ad interpretazione? o sono pagine compilate?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 01:22   #5
J.Spitfire
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 6
Da quello che ho capito documentandomi qua e la finora, e facendo vari tentativi, un file di estensione .jsp non è "leggibile" dal browser (che mi mostra per intero il codice all'interno). Ma per poter far girare un jsp sul browser pare sia necessario appoggiarsi su una piattaforma come tomcat.
Sto dicendo eresie o in linea generale ho capito bene?
Se è come dico io... in che modo faccio girare un progetto jsp fatto in eclipse su tomcat?

Grazzzzzie!
J.Spitfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:39   #6
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
stai mettendo molta carne al fuoco...
allora partiamo dall'inizio:
allora eclipse non è altro che un ambiente di sviluppo integrto (o ide che dir si voglia)
Questa piattaforma grazie a vaqri plugin (molti) ti permette di fare varie cose, tra cui anche gestire il tomcat.
Bene il apache tomcat non è altro che un web container che ti da in pratica una piattaforma per eseguire applicazioni web oriented. A seconda dell'installazione che metti di tomcat puoi anche usarlo come web serever(che sarebbe apache)
Tieni presente che in jsp hai ua forte separazione tra le servlet che hanno in carico la logica di business e le jsp che si occupano meramente della presentation.
In pratica la jsp non è altro che una pagina html (come ti hanno già detto) in cui si può usare del codice java e quindi catturare le informazioni che mandi e ricevi dalla servlet.Fai attenzione a no fare l'errore comune di mettere troppa logica nella parte di presentation, più tiueni distinti i due "settori" più sarà facile e leggibile la tua pagina.
a vole erssere pignoli le jsp quando vengono eseguite vengono "trasformate" in servlet e compilate come se fossero servlet, ma è sempre bene tenere staccate le due oparti di controller(servlet) e view(jsp)
le spiegazioni passo passo su come si crea una applicazione sotto eclipse con tanto di screenshot le trovi qui:
http://java.html.it/articoli/leggi/2...cazioni-web/3/

Se non sono stata chiara (come mi capita non di rado dimmi pure che cerco di spiegarmi meglio)
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v