|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 6
|
[HTML JSP]
Salve a tutti. Sto realizzando un sito. La parte grafica è praticamente completata ed è stata scritta in Html e Css. Adesso avrei bisogno di utilizzare all'interno di questo sito il linguaggio JSP e JSF. Il sito permette una registrazione, la possibilità di inserimento di foto e di visualizzare suddette foto in una gallery. Con queste premesse avrei un paio di domande:
per poter utilizzare jsp e jsf, ho bisogno di modificare la parte che ho già realizzato in html e css? Qualora io non debba modificare nulla come vado ad inserire la parte JSP e JSF? Se invece devo modificarla come lo faccio? Visti i requisiti del sito e le sue funzionalità, anche se molto stupide ( sessione di login, registrazione, fotogallery, utilizzo database ), cosa posso fare con il jsp e il jsf? quali parti devo implementare e come? In poche parole, che ci faccio con il JSP e JSF? scusate per le domande, se risultano banali o scontate, ma ho bisogno di questo aiuto. Grazie a tutti! J.SpitFire se non è chiara qualche domanda, scrivete pure p.s. chiedo scusa per il titolo ma l'ho inviato prima di accorgermi.. e adesso non posso modificarlo.. chiedo scusa.. |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Salve a te. Proverò a rispondere alle tue domande: si tratta, in verità, di domande molto complesse, quindi dubito di poter soddisfare completamente le tue richieste, dovrai accontentarti di qualche suggerimento: spero che possa esserti comunque utile!
Quote:
Anche JSF dispone di particolari "librerie di tag" che arricchiscono il linguaggio HTML con costrutti di tipo programmativo. Ovviamente sia l'uno che l'altro linguaggio vanno studiati per comprenderli meglio e sfruttare tutte le loro potenzialità... Quote:
Quello che ti servirà per costruire il tuo sito sarà essenzialmente un DB, a cui la tua applicazione si collegherà per i dati, dei moduli di programmazione per eseguire i vari compiti, e della logica d'interfaccia (per esempio, per la formattazione condizionale) che esplciterai proprio nel JSP. JSF è qualcosa di più, un framework per l'interfaccia Web che fornisce funzionalità avanzate per implementare in maniera automatica soluzioni a compiti comuni in programmazione. E' più complicato di JSP da imparare, anche perchè è costruito "sopra" esso e ad un livello di astrazione più alto, col chiaro scopo di rendere l'uso di quest'ultimo non più necessario.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 6
|
Ok. Ti ringrazio per la risposta. Non mi è molto chiara una cosa: una volta aggiunti i vari tag Jsp nel mio codice html il file che si viene a creare avrà estensione jsp? Se si, come faccio poi a visualizzarlo per controllare eventuali errori di programmazione? Io uso eclipse, tomcat, firebug ( per il css ).
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
|
orientativamente immagino che sia come php, rinomina il file htm con i tag moddati all'interno da .htm a .jsp e dovrebbe andare in esecuzione =)
non penso che si crei la doppia storia .java e .class una volta compilate... correggetemi se sbaglio jsp non e' ad interpretazione? o sono pagine compilate?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 6
|
Da quello che ho capito documentandomi qua e la finora, e facendo vari tentativi, un file di estensione .jsp non è "leggibile" dal browser (che mi mostra per intero il codice all'interno). Ma per poter far girare un jsp sul browser pare sia necessario appoggiarsi su una piattaforma come tomcat.
Sto dicendo eresie o in linea generale ho capito bene? Se è come dico io... in che modo faccio girare un progetto jsp fatto in eclipse su tomcat? Grazzzzzie! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
stai mettendo molta carne al fuoco...
allora partiamo dall'inizio: allora eclipse non è altro che un ambiente di sviluppo integrto (o ide che dir si voglia) Questa piattaforma grazie a vaqri plugin (molti) ti permette di fare varie cose, tra cui anche gestire il tomcat. Bene il apache tomcat non è altro che un web container che ti da in pratica una piattaforma per eseguire applicazioni web oriented. A seconda dell'installazione che metti di tomcat puoi anche usarlo come web serever(che sarebbe apache) Tieni presente che in jsp hai ua forte separazione tra le servlet che hanno in carico la logica di business e le jsp che si occupano meramente della presentation. In pratica la jsp non è altro che una pagina html (come ti hanno già detto) in cui si può usare del codice java e quindi catturare le informazioni che mandi e ricevi dalla servlet.Fai attenzione a no fare l'errore comune di mettere troppa logica nella parte di presentation, più tiueni distinti i due "settori" più sarà facile e leggibile la tua pagina. a vole erssere pignoli le jsp quando vengono eseguite vengono "trasformate" in servlet e compilate come se fossero servlet, ma è sempre bene tenere staccate le due oparti di controller(servlet) e view(jsp) le spiegazioni passo passo su come si crea una applicazione sotto eclipse con tanto di screenshot le trovi qui: http://java.html.it/articoli/leggi/2...cazioni-web/3/ Se non sono stata chiara (come mi capita non di rado dimmi pure che cerco di spiegarmi meglio)
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.




















