Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2010, 12:26   #1
DrLo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 29
Da VHS a DVD tramite LG RHT397H

Ciao a tutti
Ho l'obiettivo di passare delle cassette VHS al formato DVD.

Ho un dvd recorder LG RHT397H e pensavo di fare così:
1) collegare un vecchio registratore vhs al recorder tramite presa scart 1 (quella siglata "decodificatore").
2) attivare MPEG4 e registrare in questo formato la riproduzione del registratore vhs.
3) esportare i file così ottenuti verso il pc...
4) ...per poi editarli e farli divenire dvd con menu e capitoli e quant'altro.

I punti 1 e 2 e 4 sono riusciti o fattibili. Per il punto 3 invece ci sono due strade, a quanto ho capito:
A) usare la "duplicazione veloce", ossia bruciare su DVD il file dell'HDD.
B) collegare l'HDD al PC. Ossia:
---B1) estrarre l'hard disk dal recorder;
---B2) collegarlo al pc e trasferire i file;
---B3) rimettere a posto l'hard disk.

I miei dubbi per i punti:
A) Duplicazione veloce. Penso sarebbe la strada con minor numero di passaggi. Usando un DVD-RW, ovviamente... Solo che non riesco a capire né come si abiliti la duplicazione né come si faccia.
B) Collegare l'HDD al PC. Quest'altra strada mi sembra più pulita. Non ho problemi a collegare l'hdd al mio pc tecnicamente (ho assemblato io il mio pc). Ho timore che estraendolo possa saltare qualcosa - supponendo che LG abbia fatto di tutto per evitare smontaggi vari.

Come fare per il punto 3?
Potrebbe aiutarmi il firmware Unofficial? Se sì, in che modo?

Ulteriore dubbio. Questo meccanismo avrebbe senso solo se riuscissi ad avere un file mpeg4 ad alta definizione... E' possibile regolare risoluzione e alti parametri di registrazione mpeg4 dal dvd-recorder?

Scusate lo schematismo

Ultima modifica di DrLo : 13-10-2010 alle 12:44. Motivo: Dimenticata una parte
DrLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 14:24   #2
marcofirenze
Member
 
L'Avatar di marcofirenze
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 153
Ciao

senti per quanto riguarda lo smontaggio e rimontaggio non ci sono problemi.
vai a vedere alla pagina iniziale dove si parla di questo anche di quello che sto per scrivere con immagini varie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386764&postcount=289


io farei cosi:

comprerei un adattatore BIDIREZIONALE PATA/SATA (io l'ho pagato 6 euro su ebay comprese spedizione, credo da Salerno) e poi ti fai un connettore maschio maschio EIDE (questo te lo devi fare da te, compri due connettori maschio Eide ed una basettina mille fori e fai i collegamenti con filo e saldatore) e monti il tutto in modo da tirar fuori il cavettino rosso SATA tra una fessura del coperchio o magari da dietro, non dovrebbe fare corto visto che il cavettino rosso è ben protetto. Dopodiché hai così il cavettino esterno al tuo RHT397H ci attacchi i dischi SATA che vuoi (credo però fino a 500 Gbyte) ma quando è pieno lo stacchi e ne metti un altro...

Per quanto riguarda i filmati puoi anche utilizzare i dischi DVD riscrivibili così non hai bisogno di buttarli via e li riutilizzi (questo se non vuoi staccare il disco fisso interno all'LG).

Per la conversione in Xvid (che credo sia il miglior AVI compresso) lo fai con vari programmi. Io ho trovato di recente ma non ancora provato il
Quick Media Converter HD che è freeware e buono
lo scarichi qui:

http://www.cocoonsoftware.com/compon...allation%20std

oppure c'e' il: Riverpast che non freeware ma ottimo
e serve per portare un file .vro ------> Xvid naturalmente se stacchi il disco e con il programmino trasferisci i files dal disco al PC (qualche volta per i video lunghi si creano più files .vro video ram e credo serva avidemux per riattaccarli)

http://www.riverpast.com/en/support/...t/vro/xvid.php

* io comunque non attiverei la modalità Mpeg4 credo che si perda in qualità.

** consiglio quando smonti l'LG RHT397H ricorda dopo aver svitato lo chassis e alzato il coperchio come prima cosa di staccare la mascherina nera di fronte altrimenti non riuscirai a staccare il disco interno e rischieresti di romperlo.


Marco

Ultima modifica di marcofirenze : 13-10-2010 alle 14:38.
marcofirenze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 16:39   #3
DrLo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da marcofirenze Guarda i messaggi
Ciao

senti per quanto riguarda lo smontaggio e rimontaggio non ci sono problemi.
...
Io la proverei la duplicazione, ma il menu è bloccato. Non c'è nessun lucchetto (come ho letto in altri post), però non mi permette mai di masterizzare su dvd un bel niente.
Mi piace la tua idea di esternalizzare il cavetto, anche se ho qualche dubbio con l'alimentazione. Prima -però- voglio provare il riversamento su dvd...
Sai come si sblocca il menu? O in cosa sbaglio? Può essere utile il firmware unofficial?

Altra cosa. Qual'è la migliore scelta in termini di qualità? SP?
DrLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:38   #4
marcofirenze
Member
 
L'Avatar di marcofirenze
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da DrLo Guarda i messaggi
Io la proverei la duplicazione, ma il menu è bloccato. Non c'è nessun lucchetto (come ho letto in altri post), però non mi permette mai di masterizzare su dvd un bel niente.
Mi piace la tua idea di esternalizzare il cavetto, anche se ho qualche dubbio con l'alimentazione. Prima -però- voglio provare il riversamento su dvd...
Sai come si sblocca il menu? O in cosa sbaglio? Può essere utile il firmware unofficial?

Altra cosa. Qual'è la migliore scelta in termini di qualità? SP?

Ciao
per l'alimentazione io ti consiglio un alimentatore esterno con connettore tipo PC ne vendevano tanti insieme all'adattatore IDE-USB nelle fiere ma credo che si trova anche su ebay. E' duale +5 e +12 connettore nero da mettere in quello bianco.

la qualità migliore l'hai con XP ma a detta di tutti va benissimo LP visto che si memorizza quasi sempre un digitale terrestre o satellite che già sono ok. Io infatti uso quella modalità e quando butto il tutto in un DVDRW lo faccio in modalità VELOCE che va benissimo ed è appunto velocissima.

Ciao

Marco
marcofirenze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 13:47   #5
DrLo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 29
Grazie, marco.

Ora mi manca solo il videoregistratore vhs dato che il mio è andato...
DrLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v