Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2008, 10:08   #1
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Sovraesporre,sottoesporre....

Mi spiegate a lato "pratico" la camera come fa a regolare la sovraesposizione o la sottoesposizione che è possibile impostare manualmente tramite il comando +-Ev?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 10:23   #2
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Modifica quel che tu le lasci modificare. Se sei in Av, lei di conseguenza modificherà il tempo di esposizione
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 10:34   #3
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
Modifica quel che tu le lasci modificare. Se sei in Av, lei di conseguenza modificherà il tempo di esposizione
Ah ok quindi varia effettivamente i parametri? Quindi se sono in Av, si modificherà anche la pdf oltre che l'esposizione?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:58   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83 Guarda i messaggi
Ah ok quindi varia effettivamente i parametri? Quindi se sono in Av, si modificherà anche la pdf oltre che l'esposizione?
No, in priorità di diaframmi (AV), la staratura EV dell'esposimetro (o compensazione dell'esposizione) varia i tempi, il parametro fisso è il diaframma e quindi la profondità di campo.
Se sei in priorità di tempi e cambi EV, allora ti varierà la profondità di campo (diaframma).
Tieni presente che sovra o sottoesposizione sono sempre parametri relativi, nel senso che sovra o sottoesponi rispetto ad una condizione di illuminazione che può essere quella indicata dall'esposimetro (se ad esempio usi l'esposizione media su tutta l'immagine) o quella da te scelta se esponi in modalità spot su una parte in ombra o una parte in luce. L'esposimetro comunque segue un algoritmo, non una legge assoluta.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 12:27   #5
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
No, in priorità di diaframmi (AV), la staratura EV dell'esposimetro (o compensazione dell'esposizione) varia i tempi, il parametro fisso è il diaframma e quindi la profondità di campo.
Se sei in priorità di tempi e cambi EV, allora ti varierà la profondità di campo (diaframma).
Tieni presente che sovra o sottoesposizione sono sempre parametri relativi, nel senso che sovra o sottoesponi rispetto ad una condizione di illuminazione che può essere quella indicata dall'esposimetro (se ad esempio usi l'esposizione media su tutta l'immagine) o quella da te scelta se esponi in modalità spot su una parte in ombra o una parte in luce. L'esposimetro comunque segue un algoritmo, non una legge assoluta.
Ciao
Ah ok quindi varia il parametro che viene settato in automatico? Pertanto non è possibile eseguire la cosa in modalità manuale?
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 12:43   #6
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
La priorità di tempo è la funzione che consente l'impostazione automatica del valore di apertura del diaframma calcolata dall'esposimetro integrato, in relazione al tempo di esposizione impostato dall'utente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Priorit%C3%A0_di_tempo

Quote:
La Priorità di diaframma è la funzione che consente l'impostazione automatica del tempo di apertura dell'otturatore calcolata dall'esposimetro, in relazione all'apertura di diaframma impostata dall'utente.
Può risultare utile nelle riprese per le quali è preferibile avere un maggior controllo sulla profondità di campo piuttosto che sui tempi di esposizione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Priorit%C3%A0_di_diaframmi

E poi c'è sempre la possibilità di impostare sia tempo che diaframma in manuale, ma viene utilizzata perlopiù in situazioni particolari poichè è facile sbagliare l'esposizione se la "scena" cambia
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 12:58   #7
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
ma per quanto riguarda i tempi c'è scritto da qualche parte come impostarli
ad esempio se volessi fotografare un ruscello e creare l'effetto di mosso, che tempo devo impostare? idem se volessi fotografare delle stelle e avere come risultato una linea che indica il movimento, per quanto tempo devo lasciare aperto l'otturatore?

esistono delle linee guida per questi tempi?
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 13:43   #8
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Vedder Guarda i messaggi
ma per quanto riguarda i tempi c'è scritto da qualche parte come impostarli
ad esempio se volessi fotografare un ruscello e creare l'effetto di mosso, che tempo devo impostare? idem se volessi fotografare delle stelle e avere come risultato una linea che indica il movimento, per quanto tempo devo lasciare aperto l'otturatore?

esistono delle linee guida per questi tempi?
Con il digitale basta provare!
Ruscello mosso --> da mezzo secondo in poi
Luna mossa (ellisse): da 15 secondi in poi
Stelle (dipende dalla posizione verso cui punti): dal minuto in poi.
Per il diaframma suggerirei di impostarlo per la max definizione.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:00   #9
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
grazie, era quello che mi serviva capire
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v