|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
Perchè mi frulla l'hard-disk?
Ho tre hard-disk con XP, Vista e Linux.
Mi capita spesso quindi di passare da un sistema all'altro. Ogni volta che avvio Vista mi frullano molto tutti gli hard-disk (me ne accorgo dal diverso fruscio che provocano) e anche in altri momenti l'hard-disk lavora in continuazione, senza motivo: MA SI PUO' SAPERE CHE COSA PROVOCA QUESTO ??? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Dipende da vari servizi, come prefetch, indicizzazione, defrag eccetera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Che antivirus usi? Alcuni causano un eccessivo accesso al disco invece di utilizzare al meglio il Superfetch di Vista (disk-cache avanzata che precarica dati e applicazioni)...
Consiglio Avira AntiVir.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
Uso Avast
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
anche a me con vista.....
Anche a me con vista mi frulla spesso l'hard disk con il pc li fermo a non fare un ca..... e anchio uso avast.
Dopo varie prove e indagini penso che la maggior causa sia windowss defender che si mette ad analizzare e se trova dei file iso molto grandi, tipo immagini di linux ecc frulla come un disperato. A volte invece non riesco proprio a capire cosa sia, escludo virus ecc perche' oltre ad antivirus ecc tutto aggiornato non ho mai installato materiale sospetto uso firefox e non ie e ho anche il firewall hw del router attivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Ecco lo immaginavo. Levalo e metti Avira AntiVir. Scoprirai all'improvviso che Vista è più veloce e carica (molto) meno dall'HD di quanto pensassi prima.
Leggi la discussione che avevo aperto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...avast+inibisce
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
Ti ringrazio, magari farò quello che mi consigli per vedere se è Avast la causa di questo eccessivo (secondo me) accesso al disco
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
mah avast se si disabilita il vrdb non carcica tantissimo il disco.
Con il vrdb attivato effettivamente e' sempre li a frullare..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Lo so che piace Avast, anche a me piaceva, ma dal momento che abbatte così le prestazioni di Vista rendendo inutile o quasi il Superfetch... Il VRDB infine Avast lo crea SOLO quando in idle, quindi quando non fai niente. Non è quello la causa. Poi, ognuno faccia come vuole ma sappi che di alternative ce ne sono, per es. Avira AntiVir che invece manco lo sente Vista...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 17-02-2008 alle 22:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Beh il one care dovrebbe sfruttare tutte le innovazioni di vista no? non dovrebbe appesantire nulla.
Peccato che vola ancora basso.
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
|
Ciao..
Mi quoto anche io a questa discussione avendo lo stesso problema. Leggendo discussioni precedenti è stato detto di provare ad installare l' antivirus Avira e lo ho fatto, ma l' HDD frulla troppo lostesso anche se il computer è solo in desktop.Oltre che a essere fastidiose rallenta tutte le operazioni. Che soluzioni mi consigliate?Tra l' altro ho tolto il più possibile di programmi che si avviano con l' avvio di Vista ![]()
__________________
Processore Intel Q6600, 3x1Gb DDR2 Corsair no parity 667Mhz, ATI HD2900XT 512Mb DDR3, Mobo Asus P5k, HDD Maxtor SATA2 300Gb, Alimentatore Q-TEK 500W, Windows Vista Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
In Vista devi lasciare tutto di default (servizi etc. non disabilitare nulla). L'unica accortezza è impostare Defender per controlli settimanali e veloci, non completi e quotidiani. Per il resto dai tempo a Vista di finire l'indicizzazione e NON fare "Arresta il sistema" per spegnere il computer ma usa l'Ibernazione: qui c'era una discussione già aperta a riguardo. Nel giro di poco tempo vedrai che diventerà molto veloce. PS Molti non sanno che le varie indicizzazioni etc. Vista le compie in background a bassa priorità e in idle (=quando l'utente non compie azioni) e vengono "sospese" e/o "rallentate" quando l'utente compie un'azione. Insomma intaccano appena le prestazioni globali. Non è che l'indicizzazione o la ricerca vanno in competizione col caricamento di un programma per dire...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 20-02-2008 alle 08:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Dai un'occhiata alla deframmentazione automatica e al windows defender che ha il real time e impegna l'hd, oltre all'antivirus, visto che a quanto ho sentito avast fa frullare tanto l'hd.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
|
Grazie ora modifico i controlli di Defender e vi so dire...la deframmentazione l' ho eseguita poi gg fà...
__________________
Processore Intel Q6600, 3x1Gb DDR2 Corsair no parity 667Mhz, ATI HD2900XT 512Mb DDR3, Mobo Asus P5k, HDD Maxtor SATA2 300Gb, Alimentatore Q-TEK 500W, Windows Vista Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.