Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 08:58   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google: su Internet cova il Male

lunedì 18 febbraio 2008

Roma - Navigare la Rete può trasformarsi da sogno ad incubo in un paio di clic. Su Internet abbondano i malfattori e le loro creazioni: pagine perfide, capaci di attaccare il computer del surfer, rubargli il cuore e magari pure la carta di credito. E contro tutto questo male c'è un solo rimedio: occhi aperti e antivirus fresco.

Lo sostiene Neils Provos, ingegnere del software di Google, che in una intervista a PCWorld illustra i risultati di 12 mesi di indagini da parte dei crawler di BigG in cerca di siti cattivelli. Dopo aver scandagliato miliardi di pagine, il totale dei domini pericolosi si è assestato sui 3 milioni, centinaio più o centinaio meno: sarebbe a dire che ogni 1000 siti almeno 1 è pericoloso.

Una faccenda che a Mountain View prendono molto sul serio, forse perché in passato anche il network Blogger e il motore di ricerca stesso erano finiti nella lista dei cattivi. E se non bastasse il supporto a StopBadware.org, se non bastassero le pagine di avviso quando si clicca nelle ricerche, ora è giunto il momento di evangelizzare e spiegare correttamente quali sono i rischi del navigare e dove si annidano.

Curiosamente, racconta Provos, l'equazione siti-vietati-ai-minori uguale malware non regge: "Abbiamo verificato con attenzione la questione, e abbiamo scoperto che chi naviga sulle pagine per adulti non rischia di essere esposto a codice pericoloso più degli altri". Vale a dire che non è necessario andare in cerca di donnine per trovare guai.

La minaccia sembra soprattutto arrivare dall'est: la Cina, col 67 per cento di tutti i siti spara malware, si piazza in testa alla classifica poco meritoria del paese più infestato. Il problema, spiega Provos, è che i webmaster e gli admin cinesi sono poco attenti alla questione sicurezza: i domini si registrano in quattro e quattr'otto, e il risultato sono veri e propri "siti usa e getta" adoperati esclusivamente per catturare gli sfortunati navigatori.

Al secondo posto ci sono gli Stati Uniti. Raccolgono un più modesto 15 per cento, ma basta e avanza per staccare Russia (4 per cento), Corea del Sud e Malaysia (2 e 2,2 per cento). Un problema diffuso, dunque, che dimostra come i criminali di tutto il mondo siano sempre più bravi a scovare le falle del software e sfruttarle per trasformare il web in un inferno.

E ora, a detta degli analisti, anche i terminali mobili sarebbero sempre più minacciati. I virus per Symbian OS sono noti, alcuni hanno anche mietuto diverse migliaia di vittime: in Giappone, paese dove i telefonini sono onnipresenti, la minaccia sarebbe sempre più reale al crescere della diffusione degli smartphone. Un ritornello già noto, che ricorda ai proprietari di cellulari tuttofare che, sebbene siano ancora poco diffusi, i virus per questi prodotti esistono già.

Che siano cellulari, palmari, laptop o PC, la soluzione - a detta di Provos - per proteggersi resta la stessa: antivirus aggiornati. Ma Neils ha anche due consigli aggiuntivi da donare alla comunità. Il primo, rivolto ai navigatori, è di aggiornare non solo l'antivirus ma anche il software a bordo del proprio computer. Il secondo, rivolto ai webmaster, è di costruire siti strutturalmente più sicuri: "Ci vuole uno sforzo congiunto di tutte le parti coinvolte - conclude Provos - per debellare il problema".

Luca Annunziata



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:38   #2
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Articolo interessante.
Ero convinto che la maggior parte di pagine infette fossero quelle a "luci rosse".
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 11:37   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso anche da webnews:

http://www.webnews.it/news/leggi/775...000-e-infetto/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:19   #4
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Articolo interessante.
Ero convinto che la maggior parte di pagine infette fossero quelle a "luci rosse".
IDEM^^
PS news interessantissima!!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v