Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2005, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14936.html

Giunge alla prima versione ufficiale NVU, editor html evoluto dedicato a diversi sistemi operativi e dalle funzionalità avanzate, ottima alternativa free a ben più blasonati concorrenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:07   #2
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
non lo conoscevo... interessante. Grazie!
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:08   #3
Gian-Pa
Member
 
L'Avatar di Gian-Pa
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dublin
Messaggi: 237
PHP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gian-Pa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:18   #4
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Ma perchè mi affascinano così tanto questi sw open source? li conosco relativamente da poco eppure me ne sono innamorato a prima vista...thunderbird,firefox,gimp,vlc...tutti leggeri, facili da usare, grafica semplice e accattivante.

Il mio prossimo passo si chiama debian.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:26   #5
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1711
per chi non lo sa NVU era in pratica il vecchio Mozilla Composer che stava nella suite. L'autore e' la stessa persona che lavorava per Mozilla Composer.

sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:28   #6
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
lo provo tanto per vedere come è .. anche se sono un phpista
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:42   #7
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10869
Quote:
Originariamente inviato da Genesio

Il mio prossimo passo si chiama debian.

o gentoo........
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:43   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Ottimo software, ben vengano simili open source!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:45   #9
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Beh, dai, per quelli che non programmano php o altri linguaggi web, può essere una cosa carina.
I pochi editor web che ho provato mi hanno disgustato dal primo all'ultimo, ma è questione di gusti :| . Questo non l'ho provato, ma credo che non mi farà staccare dal mio fido editor di testi semplice semplice.
Secondo me per Html e PHP rimane la soluzione migliore. Tutt'alpiù uno che evidenzi la gerarchia e colori variabili e costanti, ma ormai lo fanno quasi tutti tranne il merdoso notepad microzozz.

Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:49   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Io l'ho provato e devo dire che è ancora anni luce dietro a Dreamweaver, non è neanche pensabile paragonare i due programmi.
C'è già Quanta per linux che sta crescendo da alcuni anni, con il quale mi sono trovato molto bene.
Mi dà l'idea dell'ennesimo progetto opensource che parte con grandi potenzialità che riesce in parte ad esprimere, ma che poi si perde in mille fork che disperdono le energie.
Spero di sbagliarmi, ma visto il crollo di qualità delle ultime distribuzioni linux temo sia un andazzo che interesserà tutto l'opensource.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:52   #11
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10869
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Io l'ho provato e devo dire che è ancora anni luce dietro a Dreamweaver, non è neanche pensabile paragonare i due programmi.
.

si, lo credo anch io.. Non ha tutta l'esperienza di Macromedia.
Ma è un buon editor, semplice e pulito.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:55   #12
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
per php avete qualche consiglio?
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:57   #13
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
L'ho provato un'attimo e devo dire che sono rimasto un po' sconcertato.
Se apro una pagina PHP non ha la sintassi colorata e già questo è deprimente.
Se apro un pagina ASP mi riscrive all'istante tutti gli <% in caratteri HTML escaped che se lo salvo mando a quel paese tutta la pagina. Terribile.
Peccato mi interessava un editor alternativo a dreamwevar.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:02   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Spero di sbagliarmi, ma visto il crollo di qualità delle ultime distribuzioni linux temo sia un andazzo che interesserà tutto l'opensource.
????? Penso tu stia generalizzando un'opinione dovuta ad una singola distro....
le ultime distribuzioni in generale hanno finalmente il kernel 2.6 come unica
opzione, udev (cioe' periferiche usb realmente plug'n play, a volte meglio di
windows che mi chiede i drivers per vedere i files nella digital camera)
un sacco di miglioramenti a kde e vari, l'unica componente che ultimamente
delude e' gnome (almeno,sulla mia gentoo 2005.0, e' molto instabile).
K3b mi riconosce i cd non standard (es: 870 MB) meglio di nero,
gimp e' sempre grande, i drivers per le mie schede TV sono integrati nel kernel....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:06   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Ma chie e' che sincronizza più i siti tramite FTP. Oramai
si usa SSH o SSL...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:09   #16
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
X Genesio

Io uso PHP Designer 2005, e' free e x me che sono un programmatore saltuario (al max modifico script gia' fatti) risulta completo e facile da usare...
Non so se ci sia di meglio....
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:10   #17
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
per php avete qualche consiglio?
Io uso PsPad, nulla di che sia ben chiaro ma (a parte qualche errore in pagine un pò complesse dove non riconosce il tag di apertura/chiusura a volte) la colorazione del codice è funzionale. Se cerchi invece un editor anche con il completamente automatico, ne avevo provato uno ma avevo abbandonato per dolore, completava quel cacchio che voleva lui e mi dava altri problemi che ora non ricordo (ho rimosso)
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:10   #18
gia12
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
Scusate l'OT ma non si sa niente di un aggiornamento di Dreamweaver? L'ultimo risale al settembre 2003, quasi 2 anni fa.... grazie
gia12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:11   #19
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Se apro un pagina ASP mi riscrive all'istante tutti gli <% in caratteri HTML escaped che se lo salvo mando a quel paese tutta la pagina. Terribile.
Per Asp usavo HapEdit, pure questo niente di che ma almeno la colorazione la fa giusta
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:11   #20
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
????? Penso tu stia generalizzando un'opinione dovuta ad una singola distro....
le ultime distribuzioni in generale hanno finalmente il kernel 2.6 come unica
opzione, udev (cioe' periferiche usb realmente plug'n play, a volte meglio di
windows che mi chiede i drivers per vedere i files nella digital camera)
un sacco di miglioramenti a kde e vari, l'unica componente che ultimamente
delude e' gnome (almeno,sulla mia gentoo 2005.0, e' molto instabile).
K3b mi riconosce i cd non standard (es: 870 MB) meglio di nero,
gimp e' sempre grande, i drivers per le mie schede TV sono integrati nel kernel....
Mi riferisco in particolare alla Fedora 4 (grosso passo indietro rispetto alla 3 e alla 2) e alle ultime Mandrake/Mandriva (veramente deludenti), la metà del mio hardware non viene visto e sono estremamente instabili, si bloccano con tantissimi applicativi. Adesso uso la Suse 9.2 che è accettabile.
Rimpiango la Mandrake 7.1, la miglior distribuzione come funzionalità e stabilità che ho mai avuto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1