Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 15:46   #1
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Da XP a Vista : che ne pensate ?

Scusate adesso come adesso vale la pena passare a vista ?
avrei miglioramenti prestazionali passando da XP o noterei decrementi in qualche ambito ?
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 15:49   #2
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Scusate adesso come adesso vale la pena passare a vista ?
avrei miglioramenti prestazionali passando da XP o noterei decrementi in qualche ambito ?
che scheda video hai?
solo nei giochi dovresti vedere dei leggeri decrementi prestazionali, le spiegazioni qui http://it.wikipedia.org/wiki/WDDM
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 15:50   #3
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
8800gts 640
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:17   #4
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
8800gts 640
non dovrebbero esserci grossi problemi allora.. con gli ultimi driver per la serie 8 il gap si è ridotto a 1-2 frame a vantaggio di xp
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:20   #5
teaspoon1
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
scusa io ho il problema cotrario , devo passare da vista a xp ma nn sono capace a formattare . mi potete dare una mano ?
teaspoon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:56   #6
pr76r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da theory Guarda i messaggi
non dovrebbero esserci grossi problemi allora.. con gli ultimi driver per la serie 8 il gap si è ridotto a 1-2 frame a vantaggio di xp
E invece con una 7900 gs quanti frame perdo in media rispetto ad xp?
pr76r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:06   #7
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
gli stessi, la differenza è che con la 8800 puoi usare le dx10 su vista, con la 7900 difatto non cambia nulla a livello di utilizzo
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:44   #8
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma tutto sommato vale la pena passare a vista ?
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:11   #9
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma tutto sommato vale la pena passare a vista ?
Fai una prova... leggi questi 3 articoli su alcune migliorie introdotte in Vista.
Se ne capisci e ti piace la cosa sì, in caso contrario e se non te ne intendi molto di informatica resta pure su XP.

http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it

Non scherzo. È che Vista è soprattutto un miglioramento tecnico, al semplice sguardo dell'utente medio non si notano grandi differenze ma "sotto" c'è molto... Se però non sei interessato a questi particolari e l'unica cosa che ti interessa è del tipo "mi gira più veloce il gioco?" allora pensaci... Diciamo che Vista è un po' più da esperti.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 12-02-2008 alle 19:16.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:53   #10
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
non è il fatto se mi gira meglio il game, ma il fatto è se in ambiente windows è più veloce.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:24   #11
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
up...
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 20:36   #12
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Fai una prova... leggi questi 3 articoli su alcune migliorie introdotte in Vista.
Se ne capisci e ti piace la cosa sì, in caso contrario e se non te ne intendi molto di informatica resta pure su XP.

http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it

Non scherzo. È che Vista è soprattutto un miglioramento tecnico, al semplice sguardo dell'utente medio non si notano grandi differenze ma "sotto" c'è molto... Se però non sei interessato a questi particolari e l'unica cosa che ti interessa è del tipo "mi gira più veloce il gioco?" allora pensaci... Diciamo che Vista è un po' più da esperti.
io te lo dico spassionatamente, tutte le novità sono bellissime e molto interessanti, a partire dal WDDM (cioè la nuova architettura dei driver video anti-bluescreen), per passare al kernel che viene illustrato in questi tre technetmag

prima di tutto ti faccio notare che ci sono forse 20 screenshot, e neanche un taskmanager microsoft, ma bensi TUTTI procexp sysinternals oppure autorun altro programma sysinternals per gestire TUTTO ciò che parte da root
questi due tool, sono *ottimi* e la microsoft li dà in download gratuito, ma allora... perchè non inserirli nel sistema operativo invece del vetusto taskmanager che non mostra neanche i processi ad albero?

e poi oltre a tutte queste ottime modifiche a livello kernel (ma anche no, spiego dopo) c'è comunque l'aggiunta di 25 servizi di cui personalmente non sentivo assolutamente il bisogno, e che fanno le stesse cose che venivano fatte su xp con molti meno; il "favoloso" aero usa 120mb di ram in esecuzione, contro gli 8mb di ram se si usa la visualizzazione classica o "windows vista home"
tutto questo condito con ZERO, 0, z e r o opzioni nell'installazione, che invece installa bei 8gb di programmi che magari ti servono, magari non ti servono, chi lo sà ?

torno a parlare del WDDM e di qualche complessità eccessiva del kernel, come il readyboost
il readyboost in pratica và a colmare lacune introdotte proprio da vista, e cioè si usa il file di paging più spesso, dato che macina più memoria, e quindi un file di paging più veloce velocizza il sistema...
...basta mettere il file di paging su una penna usb su windows xp e si otterrano praticamente gli stessi risultati (in teoria, dato che comunque readyboost dovrebbe essere ottimizzato per fare molte scritture, ma piccole scritture, dato che il transfer rate di memorie flash di norma non supera i 15mb/s in quelle da 120x)
il WDDM lo vedo totalmente inutile, dato che fà girare il driver video in userspace, invece che in kernel space, questo vorrà dire che ogni applicazione avrà memoria riservata/chiamate riservate, tutto questo includerà un cosiddetto "overhead" e cioè codice di gestione che rallenta di fatto le performance video (misurato in un ottimistico 5%, che comunque si nota!); il punto è... quanti BSOD avete avuto per colpa dei driver video!?!?
personalmente credo che con SOLO due aziende nel campo video e driver relativamente stabili, i BSOD si vedono solo nel caso si overclocchi la propria vga (e neanche sempre visto che sia i catalyst che i forceware gestiscono gli errori della vga, anche se non sempre); quindi imho resta un'ottima implementazione a livello teorico, ma visto che windows vista/xp è un sistema che si basa sull'utenza home, il tutto diventa moooolto meno utile

quello che spero, *personalmente*, per il prossimo windows 7 (e cioè tra 2-3 anni, seguendo le tabelle di marcia) è un pò di innovazione, un bel setup con un pò di opzioni, servizi personalizzabili, una grafica carina ma minimale, e magari un'ottima documentazione in modo che programmi di terze parti potranno sviluppare magari interfacce grafiche più complesse (e più pesanti), insomma opzioni per utenti avanzati...
... non credo che il 100% degli utenti windows, come il 100% degli utenti mac sia alle prime armi, o se lo è, smetterà PRIMA o POI di esserlo, e vorrà personalizzazione senza i mille "avanti" "Avanti" "AVANTI" di vista
il kernel di windows xp già lo reputo molto stabile, e decisamente buono in performance, anche e soprattutto se comparato a linux (che è l'unico vero competitor a livello di performance seria, SEMPRE PARLANDO DI UTENZA DESKTOP), con tutti i pro che ovviamente ha rispetto al pinguino: supporto al 99% dell'hardware esistente, directx e mille software professionali

PS: sorry per il walloftext :P
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 20:38   #13
dovella
 
Messaggi: n/a
link
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:09   #14
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
non è il fatto se mi gira meglio il game, ma il fatto è se in ambiente windows è più veloce.
Sullo stesso pc Vista è più veloce di XP
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:11   #15
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
prima di tutto ti faccio notare che ci sono forse 20 screenshot, e neanche un taskmanager microsoft, ma bensi TUTTI procexp sysinternals oppure autorun altro programma sysinternals per gestire TUTTO ciò che parte da root
questi due tool, sono *ottimi* e la microsoft li dà in download gratuito, ma allora... perchè non inserirli nel sistema operativo invece del vetusto taskmanager che non mostra neanche i processi ad albero?
Veramente sysinternals è stata acquisita da MS, sarà anche per quello che il software da loro prodotto mostra un innegabile miglioramento qualitativo.

Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
e poi oltre a tutte queste ottime modifiche a livello kernel (ma anche no, spiego dopo) c'è comunque l'aggiunta di 25 servizi di cui personalmente non sentivo assolutamente il bisogno, e che fanno le stesse cose che venivano fatte su xp con molti meno;
A parte che no, non fanno le stesse cose e cmq attivi occupano qualcosa come l'1% di cicli CPU! Un vero problema...

Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
il "favoloso" aero usa 120mb di ram in esecuzione, contro gli 8mb di ram se si usa la visualizzazione classica o "windows vista home"
tutto questo condito con ZERO, 0, z e r o opzioni nell'installazione, che invece installa bei 8gb di programmi che magari ti servono, magari non ti servono, chi lo sà ?
dwm.exe da me occupa al max 45MB e cmq la gestione è TOTALMENTE diversa (virtualizzando il rendering su schermo in un buffer video che viene poi messo su schermo, con vari vantaggi che questo implica ma qui il discorso è lungo...) e superiore sotto tutti i punti di vista grazie al Desktop Composition.

Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
il readyboost in pratica và a colmare lacune introdotte proprio da vista, e cioè si usa il file di paging più spesso, dato che macina più memoria, e quindi un file di paging più veloce velocizza il sistema...
Veramente la gestione della memoria è notevolmente migliore rispetto a XP e il Superfetch evita tediosi swap e caricamenti da HD. È stata riscritta.

Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
il WDDM lo vedo totalmente inutile, dato che fà girare il driver video in userspace, invece che in kernel space, questo vorrà dire che ogni applicazione avrà memoria riservata/chiamate riservate, tutto questo includerà un cosiddetto "overhead" e cioè codice di gestione che rallenta di fatto le performance video (misurato in un ottimistico 5%, che comunque si nota!); il punto è... quanti BSOD avete avuto per colpa dei driver video!?!?
Ovvio che sì: le prestazioni decadono leggermente ma è la soluzione migliore e tutti gli OS seri la implementano giustamente. Meno male che anche Vista lo fa finalmente.
Non te la prendere con Vista se i giochi li programmano ormai in Pascal con la scusa delle schede video potenti che gestisconotuttoloroquindiarrangiatiecomprateneunabellapompata™, semmai con quelli che i giochi li fanno. Esistono punti di eccellenza come il Source e l'engine di HalfLife2 in generale che sono eccellenti e girano bene anche su HW più scadente... basta saper programmare.

Senza sprecare tante parole sul tentativo di riabilitare le qualità di XP.... è inferiore tecnicamente, punto.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 23:42   #16
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Senza sprecare tante parole sul tentativo di riabilitare le qualità di XP.... è inferiore tecnicamente, punto.
chi dice che non lo sia... il punto è che è _ancora_ più veloce, ma soprattutto più leggero

il desktop composition è una robba di un vecchio unico che credo abbia visto la sua prima uscita su linux, il problema è che vista non ha nessuna delle opzioni che un DE (Desktop Enviroinment) o WM (Window Manager) linuxiano ha, come ad esempio lo snap delle finestre ai bordi, i mille bottoni customizzabili sulle finestre, QUALCHE dannata opzione riguardo come vengono gestite quest'ultime... niente: c'è un bordo gigante, ed un effetto di trasparenza, tutto condito dalla *fantastica* preview delle finestre minimizzate

avrei potuto capire il consumo di memoria se almeno avesse avuto funzionalità come exposè di mac, o lo stupido cubo di beryl, o anche le opzioni con desktop multipli (presenti in tutti i WM linux)
non ha nulla di tutto ciò, ed è anche "stupido", non si disattiva quando si fà partire un'applicazione directx (che aiuterebbe a risparmiare l'1% di cicli cpu/gpu/quellochevuoialmenolaram)

mi dispiace deluderti comunque, ma l'1% di cicli di cpu non è affatto poco, metti l'1% sullo stupido servizio widget, un 1% sull'aero che non si disattiva quando fai partire crysis, un altro pò sul driver video, e capirai perchè un sistema "futuro" viene ancora preso in giro da me e da i benchmark di tutto il mondo se messo a confronto con il predecessore

in ogni caso ti ripeto, se anche avessi ragione su ogni punto resta il fatto che vista è un mattone di 8gb, e imho dopo 30 anni di sviluppo in sistemi operativi esca vista con modularità zero, e pieno di popup "attento stai eseguendo il programma che hai cliccato di eseguire" (mavà )

PS: in ogni caso, voglio specificare che non hai davanti a te un fanboy xp, vista, linux o cos'altro. Ho usato ed uso ancora linux per sviluppare (è richiesto esplicitamente ), uso xp, ed ho recentemente provato vista64; semplicemente ti parlo da utente che cerca minimalismo, multitasking, performance e customizzazione


edit: ah visto che hai detto che è tecnicamente superiore in tutto, ti ricordo che il setup di vista è ancora stupido come un caprone, assegna il nome agli hard disk in modo assolutamente campato in aria e cioè basandosi sul boot del BIOS; cosa che ovviamente poi non è modificabile in alcun modo una volta installato
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 19:28   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
chi dice che non lo sia... il punto è che è _ancora_ più veloce, ma soprattutto più leggero

il desktop composition è una robba di un vecchio unico che credo abbia visto la sua prima uscita su linux, il problema è che vista non ha nessuna delle opzioni che un DE (Desktop Enviroinment) o WM (Window Manager) linuxiano ha, come ad esempio lo snap delle finestre ai bordi, i mille bottoni customizzabili sulle finestre, QUALCHE dannata opzione riguardo come vengono gestite quest'ultime... niente: c'è un bordo gigante, ed un effetto di trasparenza, tutto condito dalla *fantastica* preview delle finestre minimizzate
Non è vero che sia più veloce e leggero XP... molti hanno avuto una esperienza diversa, sullo stesso HW. Io stesso ho scoperto solo di recente, dopo 6 mesi, che Avast mi penalizzava alla grande Vista e i caricamenti (ho aperto un thread recente)! Magari alcuni lo vedono lento perché dipende solo dalla propria sfortunata configurazione...
Ma scusa parli tanto di prestazioni e volevi pure implementato il WM linuxiano poi?
E poi che c'entra la customizzazione? Non stiamo parlando di quello che avresti voluto vedere...

Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
avrei potuto capire il consumo di memoria se almeno avesse avuto funzionalità come exposè di mac, o lo stupido cubo di beryl, o anche le opzioni con desktop multipli (presenti in tutti i WM linux)
non ha nulla di tutto ciò, ed è anche "stupido", non si disattiva quando si fà partire un'applicazione directx (che aiuterebbe a risparmiare l'1% di cicli cpu/gpu/quellochevuoialmenolaram)
Sappiamo entrambi che Windows non ha mai brillato per completezza di offerte, cmq risolvibili installando applicazioni di 3ze parti per exposé, desktop multipli etc.
E poi... quando MS include roba nell'OS subito partono le multe e le denunce per "Abuso di posizione dominante"...

Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
mi dispiace deluderti comunque, ma l'1% di cicli di cpu non è affatto poco, metti l'1% sullo stupido servizio widget, un 1% sull'aero che non si disattiva quando fai partire crysis, un altro pò sul driver video, e capirai perchè un sistema "futuro" viene ancora preso in giro da me e da i benchmark di tutto il mondo se messo a confronto con il predecessore
Ma parli per sentito dire o paranoia? Guarda che occupano tutti insieme circa l'1%... non cambia nulla infatti disabilitandoli...

Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi
in ogni caso ti ripeto, se anche avessi ragione su ogni punto resta il fatto che vista è un mattone di 8gb, e imho dopo 30 anni di sviluppo in sistemi operativi esca vista con modularità zero, e pieno di popup "attento stai eseguendo il programma che hai cliccato di eseguire" (mavà )
Ok, ho capito che tu sognavi tutta una serie di customizzazioni già implementate nell'OS e il fatto di non averle trovate in Vista ti ha deluso ma è solo una tua opinione... non c'è da discutere in questo caso...

Quote:
Originariamente inviato da Mr.Gamer Guarda i messaggi

PS: in ogni caso, voglio specificare che non hai davanti a te un fanboy xp, vista, linux o cos'altro. Ho usato ed uso ancora linux per sviluppare (è richiesto esplicitamente ), uso xp, ed ho recentemente provato vista64; semplicemente ti parlo da utente che cerca minimalismo, multitasking, performance e customizzazione


edit: ah visto che hai detto che è tecnicamente superiore in tutto, ti ricordo che il setup di vista è ancora stupido come un caprone, assegna il nome agli hard disk in modo assolutamente campato in aria e cioè basandosi sul boot del BIOS; cosa che ovviamente poi non è modificabile in alcun modo una volta installato
Conosci OS assolutamente perfetti? Io no, e lo dico con 20 anni di esperienza dai tempi dello Spectrum 48K
Se guardi la mia firma poi capirai che neanche io sono un fanboy, ma su Vista se ne sentono sin troppe... e la maggior parte delle volte, quelle cose sono false... Ma vedi te se tocca ad un Amighista difendere un prodotto MS!!
Non mi fare imbarazzare!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 14-02-2008 alle 19:30.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v