Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 23:28   #1
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Sottoreti

Salve, da poco sto studiando le sottoreti e vorrei che qualcuno mi aiuti ad eliminare alcuni dubbi.

In pratica vorrei usare questo indirizzo di classe C: 192.168.0.0/29 che mi dà 30 reti. Ogni rete mi permette di usare 6 host. Ora io mi chiedo come faccio ad usare un indirizzo 192.168.0.0 se l'indirizzo del router è 192.168.1.1? Non è infatti dal router che si devono creare le sottoreti? Devo per caso cambiare l'indirizzo di default del router ed impostarlo a 192.168.0.0?
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 23:33   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Salve, da poco sto studiando le sottoreti e vorrei che qualcuno mi aiuti ad eliminare alcuni dubbi.

In pratica vorrei usare questo indirizzo di classe C: 192.168.0.0/29 che mi dà 30 reti. Ogni rete mi permette di usare 6 host. Ora io mi chiedo come faccio ad usare un indirizzo 192.168.0.0 se l'indirizzo del router è 192.168.1.1? Non è infatti dal router che si devono creare le sottoreti? Devo per caso cambiare l'indirizzo di default del router ed impostarlo a 192.168.0.0?
Perchè?
Il router può avere l'indirizzo che vuoi....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 23:37   #3
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
cioè che vuoi dire? Che posso cambiare l'indirizzo di defaul del router come serve a me?
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 23:47   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
cioè che vuoi dire? Che posso cambiare l'indirizzo di defaul del router come serve a me?
Beh... si.. il router non è altro che un componente di una rete, nè più nè meno di un PC....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 23:56   #5
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Ma per creare le sottoreti devo configurare il router?
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 00:23   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Ma per creare le sottoreti devo configurare il router?
Dipende dalla sottorete che vuoi fare...
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 01:03   #7
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Vorrei fare questa sottorete:
http://www.masterfabry.altervista.org/SOTTORETI.JPG

Nella immagini per comodità ho disegnato solo 3 sottoreti delle 30 che esisterebbero in realtà.

Ultima modifica di fabry78 : 01-02-2008 alle 01:06.
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 06:05   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Vorrei fare questa sottorete:
http://www.masterfabry.altervista.org/SOTTORETI.JPG

Nella immagini per comodità ho disegnato solo 3 sottoreti delle 30 che esisterebbero in realtà.
Mi da pagina non trovata....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:42   #9
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Strano, io clicco e si apre la pagina......mha

Comunque se il primo indirizzo di sottorete valido è 192.168.0.8 e i PC con IP valido sono 6 e cioè:

192.168.0.8 Indirizzo di rete non utilizzabile
192.168.0.9
192.168.0.10
192.168.0.11
192.168.0.12
192.168.0.13
192.168.0.14
192.168.0.15 Indirizzo di broadcast non utilizzabile

mi chiedo come devo configurarli questi PC? Più precisamente che Subnet Mask e gateway devo mettere?
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:16   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Strano, io clicco e si apre la pagina......mha

Comunque se il primo indirizzo di sottorete valido è 192.168.0.8 e i PC con IP valido sono 6 e cioè:

192.168.0.8 Indirizzo di rete non utilizzabile
192.168.0.9
192.168.0.10
192.168.0.11
192.168.0.12
192.168.0.13
192.168.0.14
192.168.0.15 Indirizzo di broadcast non utilizzabile

mi chiedo come devo configurarli questi PC? Più precisamente che Subnet Mask e gateway devo mettere?
Ancora... dipende da che IP ha il gateway.....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:23   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
E a questo aggiungo.... potresti usare il formato 255.255.*.* anzichè quello in bit?

Non ho voglia di fare i calcoli.... (e poi tanto nel PC devi inserire quello, quindi tanto vale ragionare come tale...)
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:37   #12
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Forse non mi so spiegare bene. Io ho un router con indirizzo di default 192.168.1.1. HO 12 PC che vorrei dividere in due sottoreti da 6 pc.

Ora, se riuscissi a cambiare l'indirizzo di default del router (se si può fare) a 192.168.0.0 metterei come subnet mask 255.255.255.248 che senza farti fare i calcoli ti dico subito che mi darebbe la possibilità di avere 30 sottoreti, ogni rete avrebbe 6 pc. Io userei solo 2 sottoreti visto che a me basta così e considerato anche che ho solo 12 PC.

Ora i miei dubbi sono:

La prima sottorete è 192.168.0.8 che può comprendere solo 6 computer visto che il range di ip validi và da 192.168.0.9 a 192.168.0.14. Questi 6 computer della sottorete li voglio collegare tra loro con uno switch e quest'ultimo poi lo voglio collegare al router per l'uscita a Internet.

Ora mi chiedo:

1) Questa topologia di rete che ho descritto sopra è esatta o me la sono inventata io in maniera errata?

2) Come devo configurare il router per creare le sottoreti sempre se si può cambiare l'indirizzo di default ( e se non sbaglio mi hai detto che si può fare) ?

3) Come devo configurare i 6 PC della prima sottorete da me citata nelle proprietà TCP/IP?
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:43   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Forse non mi so spiegare bene. Io ho un router con indirizzo di default 192.168.1.1. HO 12 PC che vorrei dividere in due sottoreti da 6 pc.

Ora, se riuscissi a cambiare l'indirizzo di default del router (se si può fare) a 192.168.0.0 metterei come subnet mask 255.255.255.248 che senza farti fare i calcoli ti dico subito che mi darebbe la possibilità di avere 30 sottoreti, ogni rete avrebbe 6 pc. Io userei solo 2 sottoreti visto che a me basta così e considerato anche che ho solo 12 PC.

Ora i miei dubbi sono:

La prima sottorete è 192.168.0.8 che può comprendere solo 6 computer visto che il range di ip validi và da 192.168.0.9 a 192.168.0.14. Questi 6 computer della sottorete li voglio collegare tra loro con uno switch e quest'ultimo poi lo voglio collegare al router per l'uscita a Internet.

Ora mi chiedo:

1) Questa topologia di rete che ho descritto sopra è esatta o me la sono inventata io in maniera errata?

2) Come devo configurare il router per creare le sottoreti sempre se si può cambiare l'indirizzo di default ( e se non sbaglio mi hai detto che si può fare) ?

3) Come devo configurare i 6 PC della prima sottorete da me citata nelle proprietà TCP/IP?
Io farei (scusami ma mi è più facile ragionare così):

IP router: 192.168.1.1 subnet 255.255.0.0
IP rete 1: 192.168.2.* subnet 255.255.0.0 gateway 192.268.1.1
IP rete 2: 192.168.3.* subnet 255.255.0.0 gateway 192.268.1.1
ecc....

a me sembra molto più ordinato... non capisco la necessità di frammentare in quel modo la rete...
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:05   #14
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
La mia necessità era a scopo soprattutto didattico per capire come funzionano le sottoreti. Mi sembra di capire che usi una subnet di classe B mentre io di classe C. Comunque terrò in considerazione il tuo consiglio. Ma scusa ancora quale sarebbe il primo indirizzo e l'ultimo valido della prima sottorete? Anche per capire quante reti ci sono e quanti host per ogni rete...immagino siano tanti nel tuo esempio

Per caso il primo PC della 1 sottorete avrà come indirizzo 192.168.2.1 e l'ultimo 192.168.2.254 ?

Ultima modifica di fabry78 : 01-02-2008 alle 12:27.
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:26   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
La mia necessità era a scopo soprattutto didattico per capire come funzionano le sottoreti. Mi sembra di capire che usi una subnet di classe B mentre io di classe C. Comunque terrò in considerazione il tuo consiglio. Ma scusa ancora quale sarebbe il primo indirizzo e l'ultimo valido della prima sottorete? Anche per capire quante reti ci sono e quanti host per ogni rete...immagino siano tanti nel tuo esempio
Nel mio caso sarebbe ad esempio da 192.168.2.1 a 192.168.2.254 perchè ho messo subnet 255.255.0.0
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 12:53   #16
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Sto incominciado forse a capire, in pratica avrò 254 host per ogni sottorete?

Però ora la cosa che mi sfugge è il fatto che usi un subnet di classe B (255.255.0.0 )in un indirizzo che è di classe C che inizia con 192 (dove io userei 255.255.255.0)

Scusa ma sono ancora alle prime armi....

Ultima modifica di fabry78 : 01-02-2008 alle 13:05.
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:20   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Sto incominciado forse a capire, in pratica avrò 254 host per ogni sottorete?

Però ora la cosa che mi sfugge è il fatto che usi un subnet di classe B (255.255.0.0 )in un indirizzo che è di classe C che inizia con 192 (dove io userei 255.255.255.0)

Scusa ma sono ancora alle prime armi....
Hai ragione... scusa.....

Rifai il ragionamento con 172
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:42   #18
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Ecco perchè usando una classe C volevo segmentare la rete in quella maniera. Rifacendo il tutto come dici tu con 172 dovrei cambiare l'indirizzo di default del router da 192.168.1.1 a 172.168.1.1? Quindi diventerebbe:

IP router: 172.168.1.1 subnet 255.255.0.0
IP rete 1: 172.168.2.* subnet 255.255.0.0 gateway 172.168.1.1
IP rete 2: 172.168.3.* subnet 255.255.0.0 gateway 172.168.1.1
ecc....
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:10   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da fabry78 Guarda i messaggi
Ecco perchè usando una classe C volevo segmentare la rete in quella maniera. Rifacendo il tutto come dici tu con 172 dovrei cambiare l'indirizzo di default del router da 192.168.1.1 a 172.168.1.1? Quindi diventerebbe:

IP router: 172.168.1.1 subnet 255.255.0.0
IP rete 1: 172.168.2.* subnet 255.255.0.0 gateway 172.168.1.1
IP rete 2: 172.168.3.* subnet 255.255.0.0 gateway 172.168.1.1
ecc....
Esatto....

Ovviamente è meno "didattico" però è una configurazione molto più ordinata....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:21   #20
fabry78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 209
Ora mi sorge un dubbio. Per creare una sottorete in un IP di classe B che ha i due ultimi byte per la parte host, se di questi 16 bit non ne rubi alcuni per la parte di rete che sottorete crei? Non è che facendo come mi hai consigliato si crea un'unica grande rete?

Ultima modifica di fabry78 : 01-02-2008 alle 14:30.
fabry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v