Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 10:20   #1
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ricominciare a programmare... da dove?

Ieri mi è stato chiesto se era possibile sviluppare un software per ambito medico da mio zio. Niente di troppo complicato, almeno come progetto iniziale, e credo di essere in grado di farlo.
Il problema è che è da parecchio che non programmo in maniera intensiva, e sostanzialmente non ho mai programmato per Windows, ma solo per DOS. Non ho mai neanche programmato in maniera decente ad oggetti...

Non ho difficoltà ad imparare nuovi linguaggi, è ciò che mi preoccupa di meno. Quello che volevo chiedervi è:
- Che linguaggio potrei usare per creare un'applicazione non troppo complicata ed abbastanza user-friendly? Mi servirebbe chiaramente di qualcosa di sufficientemente potente, senza però arrivare a creare un engine 3d!
- Che risorse per l'apprendimento posso trovare, nel web o qualcosa di economico nelle librerie, oltre a quelle elencate nel thread sulle guide?

Come sistema operativo devo usare Windows XP, ma se possibile vorrei mantenere la compatibilità anche con Vista, 2000 e 98/ME.

Grazie mille a chi mi vorrà consigliare!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:27   #2
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Bhe scegli tra Java o .NET
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:31   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da isAlreadyInUse Guarda i messaggi
Bhe scegli tra Java o .NET
Con .NET intendi C#, J# e VB.NET?
E' necessaria l'installazione di .NET Framework, vero? Mentre il Java ha bisogno del JVM?
Potresti dirmi in breve i vantaggi dell'uno e dell'altro?

Ah, un'aggiunta: se possibile, vorrei crearmi un ambiente di sviluppo freeware
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:35   #4
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Tra i linguaggi .NET bhe devi scehliere tu quello piu cngeniale a te io direi C#
Come ambienti di sviluppo per il .NET trovi la versione Express del viasual studio 2008 e per java netbeans o eclipse
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:35   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
consiglio anche io o JAVA o .NET (linguaggio C#), ma richiedono la programmazione a oggetti.. quindi dovrai studiartela un pò

ps. che linguaggi conosci già?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:47   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da isAlreadyInUse Guarda i messaggi
Come ambienti di sviluppo per il .NET trovi la versione Express del viasual studio 2008 e per java netbeans o eclipse
Sono ambienti gratuiti?
Anche io ero orientato al C#.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
ps. che linguaggi conosci già?
Veramente di tutto un po'...
Da ragazzino usavo il QuickBasic (e tanto!), che poi ho cominciato ad integrare con l'assembler. Ho programmato tutto le calcolatrici ed organizer che ho avuto (sia con il linguaggio interno, sia con l'assembler nel caso della mia TI-86 con processore Z80), creato pagine web con javascript, creato ambienti ad oggetti per i MOO (chi se li ricorda?)... Insomma, di tutto un po'.

Il C l'ho imparato relativamente di recente, per un esame all'univesità... In un mese lo passai con 30 e lode ed il mese dopo ero a Porto a rappresentare la mia università in una gara di programmazione, dopo aver vinto la selezione locale, programmando appunto in C.
Anche questo se non aveva molto a che fare con la conoscenza del linguaggio in sé ma più con la capacità di inquadramento dei problemi e la strutturazione del programma, quindi, difficoltà ad imparare non ne ho.

Però, di programmazione ad oggetti ne ho fatta poca: dovrò impararla meglio.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:24   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Visal Studio Express è gratuito, solo che non sono sicuro che puoi usarlo in un ambito commerciare (come può essere lo studio di un medico). al massimo ci sono altri ambienti gratuiti per C# (ad esempio SharpDevelop).
per java invece di sicuro non ci sono problemi con netbeans e eclipse.
sono due linguaggi molto simili, anche se a mio avviso java è pochino più didattico per quanto riguarda la programmazione a oggetti, mentre C# ha alcune caratteristiche un pò "sporche"
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:38   #8
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Se non ti interessa la portabilita' e sei solo interessato a Win32, puoi indirizzarti verso .NET e quindi C# o C++/CLI. La particolarita' di questo ambiente e' la facilita' di interoperare diversi linguaggi (e' nato per questo): puoi quindi scrivere l'intera applicazione in C# e, fosse necessario, scrivere alcune parti in C++/CLI (la versione .NET di C++). Esistono versioni di Python e Ruby che compilano verso la piattaforma .NET.

C++/CLI da questo punto di vista e' ottimo perche' ti permette di mischiare C++ nativo e C++/CLI (.NET) nello stesso codice e il risultato puo' essere immediatamente consumato in C#. Ho scritto un paio di anni fa un piccolo engine 3d di prova che si interfacciava a D3D in C++ nativo, esponeva le classi dell'engine a .NET via C++/CLI e consumava l'engine stesso da C# per l'applicazione. Prima o poi lo distribuisco per curiosita'.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:39   #9
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Visal Studio Express è gratuito, solo che non sono sicuro che puoi usarlo in un ambito commerciare
Tutti le versioni gratuite degli IDE (Visual Studio Express, Netbeans/Eclipse, Turbo C++ / Turbo Delphi / Turbo Delphi .NET, ...) sono utilizzabili in ambito commerciale.

Per Visual C# leggi la settima risposta della FAQ ufficiale.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:39   #10
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Si ma credo che alui serva una cosa piu semplice e immedita
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:42   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
sono due linguaggi molto simili, anche se a mio avviso java è pochino più didattico per quanto riguarda la programmazione a oggetti, mentre C# ha alcune caratteristiche un pò "sporche"
Se ti va di spiegarlo io sono qui..

Dunque pensi che il Java mi permetta un approccio più veloce al problema?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:49   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Ho scritto un paio di anni fa un piccolo engine 3d di prova che si interfacciava a D3D in C++ nativo, esponeva le classi dell'engine a .NET via C++/CLI e consumava l'engine stesso da C# per l'applicazione. Prima o poi lo distribuisco per curiosita'.
mi sa che hai fatto un giro inutile:

http://msdn2.microsoft.com/en-us/lib...59(VS.85).aspx

Quote:
Originariamente inviato da MSDN
Benefits of DirectX 9.0 for Managed Code

By eliminating the Component Object Model (COM) interoperability layer, DirectX 9.0 for Managed Code improves performance.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:52   #13
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
sono due linguaggi molto simili, anche se a mio avviso java è pochino più didattico per quanto riguarda la programmazione a oggetti, mentre C# ha alcune caratteristiche un pò "sporche"
ah guarda le sue "sporcizie" ce le ha pure Java eh!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 12:10   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Se ti va di spiegarlo io sono qui..

Dunque pensi che il Java mi permetta un approccio più veloce al problema?
uhm no
didattico nel senso che magari java ti permette di imparare meglio a programmare a oggetti.
diciamo che comunque su piattaforme windows .NET ha un piccolo vantaggio.. in sostanza lancia una monetina

Ultima modifica di k0nt3 : 03-02-2008 alle 12:52.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 12:11   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Tutti le versioni gratuite degli IDE (Visual Studio Express, Netbeans/Eclipse, Turbo C++ / Turbo Delphi / Turbo Delphi .NET, ...) sono utilizzabili in ambito commerciale.

Per Visual C# leggi la settima risposta della FAQ ufficiale.
grazie per l'informazione ho sempre avuto il dubbio
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 12:51   #16
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
diciamo che comunque su piattaforme windows .NET ha un piccolo vantaggio.. in sostanza lancia una monetina
Penso che allora opterò, per il momento, per il C#, ma non è detto che non impari entrambi. Anzi, magari è anche probabile.

Orbene, ora cosa dovrei procurarmi come software ? Il Visual Studio 2008 Express e basta?
Che documentazione dovrei leggere per incominciare a visualizzare una finestra con su scritto "Hallo, world!"?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 14:59   #17
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Orbene, ora cosa dovrei procurarmi come software ? Il Visual Studio 2008 Express e basta?
http://www.microsoft.com/express/download/

se ricordo bene l'installer di Visual Studio 2008 provvede anche all'installazione del framework .NET 3.5 (l'ultima versione)

Quote:
Che documentazione dovrei leggere per incominciare a visualizzare una finestra con su scritto "Hallo, world!"?
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/kx37x362.aspx
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms229335.aspx
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 15:11   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Penso che allora opterò, per il momento, per il C#, ma non è detto che non impari entrambi. Anzi, magari è anche probabile.

Orbene, ora cosa dovrei procurarmi come software ? Il Visual Studio 2008 Express e basta?
Che documentazione dovrei leggere per incominciare a visualizzare una finestra con su scritto "Hallo, world!"?
sono molto simili java e c#..
una volta che impari uno puoi sempre imparare l'altro (almeno le cose basi) senza alcuna difficoltà.
Secondo me, visto che devi restare su windows, va benissimo il C#.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 15:13   #19
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Penso che allora opterò, per il momento, per il C#, ma non è detto che non impari entrambi. Anzi, magari è anche probabile.

Orbene, ora cosa dovrei procurarmi come software ? Il Visual Studio 2008 Express e basta?
Che documentazione dovrei leggere per incominciare a visualizzare una finestra con su scritto "Hallo, world!"?
basta che crei una windows application e nel designer metti una label con su scritto "Hello World!"
Sinceramente è anche fin troppo semplice..
La prima applicazioncina che avevo fatto senza nessuna conoscenza di C# era un clone della calcolatrice (standard non scientifica) di windows.. che era un pò + stimolante del classico hello world
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 15:21   #20
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
mi sa che hai fatto un giro inutile:
Non ho esposto tutte le D3D, ma solo poche classi ad alto livello scritte in C++ nativo
Per quanto in realta delle prestazioni non potesse importarneme nulla, il livello di controllo che ho su un engine 3d in C++ e' inavvicinabile dalle dx.net (purtroppo, aggiungo).

Ti assicuro che un conto e' lasciare al GC il controllo sul ciclo di vita di un oggetto Mesh o Camera, e tutto un altro paio di maniche lasciargli il controllo su un vertex buffer o una texture. Ouch.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v