|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Bp: trimestrale, utile +53%
Prendo spunto da questa notizia, il cui titolo recita:
Bp: trimestrale, utile +53% e il sottotitolo: Grazie al caro greggio sale a 4, 4 miliardi di dollari La notizia di per sè non è particolarmente interessante...: (ANSA) - ROMA, 5 FEB - Bp, 2/a compagnia petrolifera europea, chiude il quarto trimestre con utile in crescita del 53%, grazie all'aumento dei prezzi del petrolio. L'utile netto, secondo quanto riferisce Bloomberg citando un comunicato, e' cosi' salito a 4,4 miliardi di dollari contro i 2,88 dello stesso periodo dell'anno precedente. ...tuttavia apre una considerazione che, a mio avviso, lo è. Quest'azienda petrolifera, così come tutte fondamentalmente, ha avuto un enorme aumento di utile grazie al caro greggio. Ora, se il fatturato -non l'utile- fosse salito del 50% in conseguenza ad un prezzo superiore della materia prima del 50%, non ci sarebbe niente di male: sono aumentate le entrate perchè hai dovuto rifarti delle uscite maggiori per la materia prima. Ma quello è il fatturato, non l'utile... l'utile significa che è la differenza tra quello che spendi e quello che ricavi che è aumentata! E allora, se il prezzo alla pompa è aumentato SOLO per l'aumento del greggio, come si spiega 'sta cosa? Sono io che non sono un economista e mi sfugge qualcosa, o è qualcuno che doveva sorvegliare sull'andamento del mercato che non l'ha fatto?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Se il ricarico su un litro di benzina lo metti fisso, allora l'utile dovrebbe leggermente diminuire, perchè a causa dei prezzi alti, giocoforza sono diminuiti un po' i consumi (ma solo un po', dato l'alta elasticità della domanda). Ma questo è raro. Se il ricarico lo fai proporzionale al costo della materia prima, più tutti i costi, allora il guadagno è proporzionale ai costi. Considerando fissi o quasi gli altri costi allora il guadagno dovrebbe aumentare un po' meno dell'aumento del petrolio. Questo è il caso che in genere si usa. Non so in un anno quanto è aumentato il petrolio. Se è aumentato meno del 53% allora tutto quello in più è pura speculazione, non improbabile visto che il costo dei carburanti seguiva quello del petrolio come se si avesse scorta nulla, in salita, e scorta molto alta in discesa...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
direi che ci siamo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Se un bene costa 10, mettere un ricarico del 10% è diverso che se il bene costasse 100... Ho capito il meccanismo, ma non sono d'accordo sul fatto che sia così "regolare". inoltre è vero che il petrolio è passato da 60 a 90$ al barile, ma l'euro quando è aumentato sul dollaro nel frattempo?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
un po' di cresta l'hanno fatta, via...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 116
|
Quote:
Il prezzo del petrolio è definito, come tutto sul libero mercato, da un equilibrio tra domanda ed offerta. I paesi dell'opec, giustamente da parte loro, tengono bassa la produzione per mantenere prezzi alti, e questo, unito a variabili "politico-economiche" come ad esempio la paura creata dai conflitti in medio oriente (ricordo che il mercato sconta le paure e le previsioni anche più della relatà), portano in alto il prezzo del petrolio (aggiungerei la domanda che cresce esponenzialmente a causa dei paesi in via di sviluppo come cina e india). E la visione del futuro priva di qualsiasi motivazione pratica per cui si debba ritenere che le cose andranno meglio, non fa che far crescere i prezzi. Questo il perchè il prezzo del petrolio sale (alcuni dei motivi ). Detto questo come puoi vedere niente di quello che ho elencato riporta a costi maggiorati nella produzione. Questo vuol dire, che se prima producevi patate con costo 1 e ricavo 2, adesso le produci con costo 1 e ricavo 3, nulla di quel ricavo in più ha a che vedere con un aumento dei costi (diciamo che se i costi aumentano tu venderai a un prezzo maggiore, ma non vale il contrario, cioè puoi vendere a prezzo maggiore senza aver avuto un aumento dei costi). Quindi, l'aumento del prezzo del petrolio ha portato ad un aumento dei ricavi, mentre i costi sono saliti "irrisoriamente". Spero di essere stato chiaro. ciao
__________________
Berlusconi:arrivederci ![]() ![]() Indro Montanelli: "La sinistra ama i poveri, e li ama talmente tanto che quando governa ne aumenta il numero" Travaglio devi capire che il tuo problema non è quello che dici, ma quello che non dici....lascia stare Indro che è meglio ![]() Ultima modifica di maghettoribelle : 05-02-2008 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Invece del produrre le patate, diciamo che produci patate fritte ![]() Prima le patate costavano 1, la frittura costava 2 e il prodotto lo vendevi a 5, con un utile di 2. Ora le patate costano 2, la frittura costa sempre 2, per cui uguale utile corrisponderebbe ad un prezzo di vendita di 6, mentre in realtà adesso è come se le vendessi a 7 (+50% degli utili). Dov'è che mi sbaglio?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 116
|
Quote:
Tu produci patate fritte, ma se sale il prezzo delle patate vendi le patete fritte a prezzo maggiorato. Adesso veniamo all'analisi di cosa succede realmente. Se a te una porzione di patate costa 4 e ricarichi del 50% le venderai 6. Se il tuo costo adesso passa a 6 tu le vendi a 9 (ricarico uguale al 50%). Ma in realtà stai guadagnando 1 in più. Questo il primo motivo. Veniamo al secondo, se tu le patate le coltivi anche, diciamo che la metà di quelle che ti servono le coltivi e la metà le compri (tutte le aziende petrolifere hanno pozzi di petrolio), succede che il guadagno cresce esponenzialmente, perchè la metà che compri ti porta comunque un utile più alto di 1 come abbiao detto sopra, mentre la parte restante continui a produrla sempre con costo 4 (le coltivi tu una parte quindi il costo resta uguale) ma il tuo utile cresce ancora di più perchè le vendi a 9, divenendo in questo caso il ricarico reale maggiore al 100% (cioè l'aumento della materia prima, coltivando tu in proprio parte delle patate che ti servono, anzicchè penalizzarti ti fa guadagnare di più)
__________________
Berlusconi:arrivederci ![]() ![]() Indro Montanelli: "La sinistra ama i poveri, e li ama talmente tanto che quando governa ne aumenta il numero" Travaglio devi capire che il tuo problema non è quello che dici, ma quello che non dici....lascia stare Indro che è meglio ![]() Ultima modifica di maghettoribelle : 05-02-2008 alle 13:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Però resta 'na schifezza ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.