|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 142
|
Vi chiedo una mano per il case + liquido!
Ciao a tutti,
Vi chiedo un consiglio su quale possa essere il case ideale per contenere il kit della Ybris quì sotto: http://www.ybris-cooling.it/product_...9757e920b59c0d Grazie in anticipo a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
|
magari se ci dici un budget a disposizione ed orientativamente i tuoi "gusti" è meglio! cmq per integrare il liquido vorresti il rad esterno o interno?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 142
|
Quote:
Avevo visto il TJ07, secondo te ci sta comodo li dentro? Grazie per la risposta |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
Ciao resto anche io in attesa sto per acquistare lo stesso sistema da te linkato ha uno xaser III della thermaltake ho tanto spazio e penso che ci sta comodo però lo volevo cambiare...
Per Silverstone non mi convince..avevo pensato ad un cooler master stacker ma non il modello nuovo che è sembra piccolo |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
|
Innanzitutto complimenti per il case e per l'impianto...
Ho un paio di domande da farti...data la mia ignoranza.. Non ho potuto fare a meno di notare il flusso del tuo impianto cioè l'acqua in uscita dal radiotore va direttamente sulla cpu poi gpu poi nella vaschetta e da la la pompa la porta di nuovo nel radiatore e cosi via.. Ma l'impiato classico non che l'acqua parte dalla vaschetta poi la pompa la immette verso la cpu poi alla gpu poi passa nel radiatore poi di nuovo nella vaschetta e da la si riparte... Forse funziona in tutte e 2 i modi ma in realtà qual'è il migliore ?? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 137
|
Quote:
Vaschetta -> pompa (in aspirazione) -> radiatore (così l'acqua che va ai componenti è più fresca) -> WB CPu -> WB GPU -> vaschetta. Appena montato il tutto ho deciso di cambiare mobo, CPU e RAM, quindi sett. prox dovrò reinstallare tutto! Siccome dovrò raffreddara anche il chipset credo che dovrò rivedere i percorsi. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
bhe se il problema non è il budget prenditi un lian li v2000
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 142
|
Come scheda madre ho la maximus extreme che nasce con il w.b. per il chipset, che giro devo fare, considerando che raffreddo ad acqua solo quest'ultima e la Cpu. La Gpu non mi interessa.
Grazie |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
|
Quote:
vaschetta-pompa-cpu-nb-(GPU)-rad-vaschetta ma ripeto non devi perforza mettere in questo ordine, io cel'ho così solo per comodità di spazi! |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 137
|
Anche io ho appena preso la Maximus extreme e l'unico dubbio che ho è il fatto che ha i connettori del wb più piccoli dei WB ybris e non so se la strozzatura può dare dei problemi all'efficenza dell'impinato.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
|
Quote:
il WB asus sulla maximus formula garantiva una portata ridicola di 180 l/h, quello della extreme mi sembra di aver letto 250 l/h sicuramente migliore ma molto restrittivo |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 137
|
Sto week la monto e appena arrivano le RAM ti farò sapere come vanno le temperature.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
|
la extreme io la uso per i bench sotto freddo,( pahse, Dice, LN2) e ovvio ho anche il liquido, per le temperature è molto buono quel wb, a patto di averlo in un circito tutto suo.... in serie ad altri wb non l'h mai provato
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 142
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 137
|
Sisi ci sono, il mio dubbio è sulle perdite di carico e portate dell'impianto, dato che strozza.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.





















