|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 42
|
[X38] Strap 400/333 e stabilità
Se l'argomento è stato già trattato mi scuso, ma cercando con il motore di ricerca del forum non ho trovato nulla.
Ho letto la discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025 interessante nella parte riguardante il moltplicatore di frequenza del northbridge in funziona dello strap. Nella discussione è riportata la seguente tabella che ripeto: * STRAP 200 = 2x * STRAP 266 = 1.5x * STRAP 333 = 1.2x Per massimizzare l'overclock l'intento è quello di avere quanto meno, il più basso valore della frequenza del northbridge pari a FSB*M (M lo si deduce dalla tabella sovrastante). Segue quindi che uno strap a 333 sembrerebbe ottimale, senonché poiché la mia piastra madre ha anche uno strap a 400 ho pensato che la tabella per il chipset X38 potesse essere estesa come segue: * STRAP 200 = 2x * STRAP 266 = 1.5x * STRAP 333 = 1.2x * STRAP 400 = 1.0 In realtà sembrerebbe di no. Mi spiego, per l'overclock dispongo di: Asus P5E (X38 chipset) Q6600/G0 VID 1.2375 RAM: Corsair TWIN2X4096-6400C5DHX G Il setup del BIOS è tutto su [Auto], tranne: Moltiplicatore a 8.0 FSB: 450 Divisore RAM: 1:1 (RAM a 900Mhz) Voltaggio VCORE 1.425 (effettivo 1.360) Voltaggio RAM: 1.84 Con strap a 333Mhz il sistema e' stabile e correttamente funzionante (2 ore di OCCT), con strap a 400Mhz il sistema va in crash dopo 10/15 minuti di OCCT. Con una sonda termica ho misurato la temperatura del dissipatore del northbridge e con stap a 400Mhz la temperatura è più altra di 10° rispetto allo strap a 333Mhz. Dopo questo lungo preambolo, vorrei chiedere: c'è qualcuno che possa confermarmi che il moltiplicatore del northbridge con strap a 400Mhz non è 1, e se non è 1 a quanto ammonta? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 42
|
Uppino...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.



















