|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
|
una compatta anche per me!
ciao è la mia prima fotocamera, non so nulla in sostanza di fotografia, oggi ho impiegato tutta questa uggiosa giornata di temporali e pioggie per avvicinarmi a questo ambiente
![]() desidero una compatta che sia però di qualità decente, sia perchè al momento non ho di meglio, sia perchè per praticità la vorrò tenere anche se un domani dovessi prendermi altro utilizzo: confesso che la sto acquistando in ottica imminenti vacanze, ma in generale amo la natura e la userò al 95% all'esterno, in condizioni di luce molto variabili quindi anche la sera/al buio, vivo ora sul lago di Como e ci sono un sacco di ricordi che vorrei immortalare e fotograferò soprattutto paesaggi o anche se primi piani ma con sfondi naturali che vorrei si vedessero decentemente ![]() sicuramente la scelta di una compatta non è ideale per ste cose ma voglio iniziare così, anche perchè per praticità ecc la vorrò tenere in ogni caso per le vacanze, per le gite in bicicletta ecc ecc quindi dico lo stesso l'utilizzo, in caso ci fossero tra le compatte macchine più adatte di altre per le condizioni d'uso che mi interessano non mi son prefissato un budget definito perchè non avevo idea di nulla in questo mercato, ma come penso tanti ciò che desidero è avere un prodotto dal rapporto qualità/prezzo interessante ho letto tantissime discussioni e se devo dire una cifra massima diciamo che vorrei non superasse i 250 euro circa per il fatto che vedo ci sono in sta fascia dei prodotti già interessanti, non per altro ma non ho idea quanto potrei notare differenza tra un prodotto e un altro, ad esempio: oggi su trovaprezzi si trovano Casio Z1080 e Fuji Z100 sui 150 euro o meno, mentre se voglio salire di livello forse dovrei prendere Panasonic Z5 (ho visto che Z3 andrebbe altrettanto bene, ma costano praticamente uguali su trovaprezzi..) o Fuji F100FD ma si passa a 250 euro e in più avrei sostanzialmente grandangolo (ho dovuto cercare su google perchè nemmeno sapevo cosa fosse..mi sembra di aver capito che in qualche modo funziona tipo filtro anisotropico ma non ci giurerei eheh) che forse è una caratteristica importante per le foto che vorrei fare, ma non ho idea quanto valga la pena spendere quasi il doppio a me in particolare dopo aver letto tanto sembrava interessante questa casio z1080 di cui ne parla sempre bene, soprattutto onesky perchè ogni volta che cerco nel forum a riguardo di sta macchina la consiglia lui ![]() non mi interessa sia "supercompatta", però ad es le canon Axxx sono un pochetto grandi..la 860 già mi sembrava piu "slim" non mi interessano poi molto i filmati (o meglio: 640x480 mi è sufficiente) quindi tra panasonic e fuji mi sembrava di capire fosse meglio quest'ultima per foto fatte magari al buio ah e importante: le foto non le devo stampare, le vedrò su pc vado di casio z1080 o è il caso di "investire" quei 100 euro in più per altro? ci sono shop non presenti su trovaprezzi e invece che sapete hanno prezzi pur emigliori inq uesto settore? (in caso se potete mandarmi pvt..) Ultima modifica di Raulo : 13-07-2008 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 64
|
I consigli che mi sento di darti sono due: il primo, di investire qualche soldo in più (budget permettendo) in una macchina che abbia una buona ottica ed un grandangolo sotto ai 35mm (tipicamente 28): i megapixel e le funzioni mirabolanti non fanno la differenza, mentre un grandangolo ti torna utile in un sacco di situazioni, ed una volta che ti ci abitui è dura farne a meno.
Tutto ciò è ancora più valido se vuoi tenerla comunque anche un domani, come seconda macchina. La Fuji f100fd e la TZ3/TZ5 sono buone macchine (con le loro differenze caratterizzanti), la Casio non la conosco ma potrebbe esserlo altrettanto. In generale, comunque, è difficile che una compattina sia tanto scarsa da non riuscire a tirar fuori un paesaggio standard decente.. ad esempio ho avuto per le mani una BenQ c740 (siamo attorno ai 100 euro con ottiche Pentax) e, limitazione del 35mm a parte, quel tipo di foto vengono comunque bene. Il secondo consiglio è quello di non perdere ore ed ore a guardare test e comparazioni perchè su macchine di questo tipo le differenze non sono molte: resta su un modello che generalmente è ben considerato e difficilmente te ne pentirai. Il tempo che risparmi impiegalo per studiare come fare un buono scatto: a nessuno interessa che una foto mal composta o banale sia ottima tecnicamente, mentre una foto ben pensata e ben realizzata colpisce comunque per i suoi contenuti, a prescindere da qualche sbavatura. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
|
ciao Ratto_Belga intanto ti ringrazio perchè ho letto con attenzione entrambi i consigli e sono molto validi
non conosco siti specializzati dove leggere di più di quanto trovo qui, e per ora ho individuato nella fascia dei 150 euro la z1080, a qualcosa in piu F50 e ixus80, e sui 250 euro la fuji f100 se ci sono dei modelli da consigliarmi di qualsiasi marca (senza andare sopra i 250 direi, visto che la fuji mi sembra ottima, anche se 12Mpixel mi sembran troppi), ben volentieri soprattutto per capire su che prodotto devo orientarmi (non mi cambia la vita 100 euro di differenza, però sul valore dell'oggetto sono tanti e non mi sento capace di stabilire se è il caso o no) se può esser utile riassumere l'utilizzo: vario, ma principalmente esterni, anche la sera con poca luce, paesaggi. Filmati basta che li fa, poi penso che 640x480 vada gia piu che bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
|
Sono nella tua stessa situazione e sto valutando molto bene l'acquisto della Panasonic FS5, che credo proprio prenderò a breve
![]() Magari guarda un pò come è, e vedi se può essere interessante per l'uso che ne devi fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
|
grazie Xenogears, ma tu sai qualcosa in piu di questa panasonic?
cioè vedo che ci sono nella linea attuale sia questa fs3/5 sia ad esempio la serie fx, ma non so per quali motivi prediligere l'una o l'altra (e anche se leggo le caratteristiche non mi dicono molto perchè non so valutarle) ho scartato invece la z5 perchè un po' ingombrante per me, sempre parlando di panasonic tu sai in cosa son meglio o peggio le fs5/serie fx rispetto alla fuji f100 così decantata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
|
Quote:
LA FS5 è quasi 3 settimane che la provo nei negozi, e ho letto di gente che ce l'ha e si sta trovando davvero bene, poi per quello che offre (grandangolo, stabilizzatore ottico, zoom ottico 4X, batteria al litio, riduzione occhi rossi ecc...) e per il peso e le dimensioni che ha secondo me è un gioiellino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
ciao gente, anch'io sono nuovo del forum ma ultimamente ho cercato precchio fotocamere simili a quelle che volete voi.
Come spesso consigliato qua, anche secondo me per usi quali i vostri, sarebbe buona cosa prendere una Panasonica TZ4 o TZ5. In particcolare, ha una escursione focale molto elevate, cioè ha un buon grandangolo e un altrettanto eccellente zoom. Per i significati di tali termini riferirsi a wikipedia ![]() In pratica, però, avrai una elevatissima versatilità nelle inquadrature della macchina, dal particolare più particolare sino a grandi panorami. La qualità è più che buona vista la fascia della macchina. Vedo inoltre che non hai problemi di spazio, nel senso che vuoi una piccola compatta anche se non necessariametne da taschino. Queste macchine sono compatte ma non da taschino. Secondo me, l'unica pecca grave che avevano ai miei occhi era che non hanno comandi manuali, ma a quanto richiedi, mi sembra che non te ne faresti nulla ![]() Prezzo: se metti come limite 250 da qualche parte dovresti trovarle, chiaro che non dovunque e dovrai cercare un pò. Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
|
ti ringrazio no beh non è un paletto cosi preciso i 250 euro, però ho visto ieri all'Iper la Z5 (che ho letto è ottima!) ma preferisco una macchina più "da taschino"
insomma non cerco ultra compatte minuscole, però un po' piu "slim", ancora non ho visto dal vivo la fuji f100 ma ho visto la f50 che come dimensioni mi sta bene e immagino siano lì Ultima modifica di Raulo : 15-07-2008 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 64
|
Io direi che il principale vantaggio della f100 rispetto alle panasonic sta nel sensore superCCD, che consente prestazioni buone anche ad ISO elevati.
Posseggo una TZ3 e una FZ18, e posso dire che il Venus Engine nelle sue ultime due incarnazioni non è proprio una meraviglia a ISO superiori a 100. Altra cosa: la serie FS della Panasonic è quella di seconda fascia: migliori (per qualità generale) sono le FX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 18
|
questo post mi é stato davvero utile tant'é che nella mia indecisione, opterò per l'acquisto della Fuji FinePix F100fd .
grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
|
cavoli sono felice per te, io ancora non mi sono deciso
![]() per fortuna devo per forza scegliere a breve, quindi scartato venus engine della fx35 che mi tentava, presto saprò se sarà casio z1080 o fuji f100fd ![]() Ultima modifica di Raulo : 16-07-2008 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 18
|
Quote:
Tu hai provato a mettere a confronto le immagini delle macchine su cui sei indeciso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
|
no, tu sei andata a cercare foto tipo su flickr o conosci un sito dove vedi ste cose scegliendo le macchine?
io so che fuji nella mia indecisione è meglio fosse anche solo per zoom e grandangolo, ma mi sto facendo tentare di brutto da sta casio per via dei video, che non devo registrare nulla di che ma in tante situazioni tipo se vado a visitare qualcosa mi piace farli e quelli casio sono migliori come definizione ma soprattutto occupano un quarto dello spazio ![]() edit: ah, su flickr si possono scegliere macchina e ad es foto notturne, anche se è un po' difficile valutare soggetti diversi Ultima modifica di Raulo : 16-07-2008 alle 14:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 18
|
ora come ora sto affrontando il problema del trovare il manuale in italiano, come fare? dove lo trovo dato che sul sito della fuji non sembra li facciano scaricare?
volevo ordinare su pixmania ma non so se il manuale è in ita, dato che in genere sono in francese.. cmq il sito per comparare le varie immagini era questo http://www.digitalcamerareview.com/d...view=fuji+f100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Quote:
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.