Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 14:18   #1
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Ripristino multi boot

In un PC sull'HD primary master ho installato in multi boot W98, W2000 e Linux Suse (Gnome), adesso dovrei installare sull'HD primary slave WXP e Linux Ubuntu (in futuro anche qualche altra distribuzione Linux).
Dopo aver installato WXP, devo ripristinare il boot loader di Linux Suse manualmente tramite http://supergrub.forjamari.linex.org oppure posso farlo anche dopo aver installato Linux Ubuntu oppure già Ubuntu automaticamente ripristina il boot anche per Suse?

Il boot loader è meglio lo installi nell'MBR o nella partizione di root?

6 GB di spazio sono sufficienti per Ubuntu?

Ultima modifica di Alex_80 : 30-12-2007 alle 14:21.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:46   #2
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quando installi una distro, in specialmodo una ubuntu, prima dell'installazione vera e propria, ti chiede di modificare il partizionamento in auto o in man, allo stesso tempo ti chiede dove vuoi installare il grub o addirittura se non lo vuoi installare.
Ora tu hai già un grub funzionante che ti verrà cancellato da winzozz( la finiranno prima o poi ) perciò dovrai x forza ripistinare il grub.
A questo punto, x evitare di fare centomila passaggi, credo convenga installare il grub con ubuntu nell'MBR e poi dare la sequenza di avvio che + ci aggrada.
Ovviamente dopo una lettura delle partizioni con
Codice:
fdisk -l
ps x lo spazio di 6 GB siamo un po' al limite con ubuntu
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:55   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
in alternativa potresti installare prima win, poi tutte le distro linux che vuoi, mettendo per ognuna il bootloadere nella sua partizione, tranne l'lultima il cui bootloader lo metti nell'MBR del disco. Quest9ultima dovrebbe configurare automaticamente il bootloader per avviare tutti gli altri S.O. (compreso windows) che trova nell'HD. Almeno, mandriva lo fa.

Se la tua ultima distro non lo fa, modifichi poi il bootloader a mano.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:47   #4
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Anche se con 6 GB sono al limite comunque non dovrei avere problemi o no? Quanto occupa l'installazione completa di Ubuntu?

Se ho ben capito mi conviene prima installare XP, poi Ubuntu che dovrebbe in automatico riconfigurare il boot loader per Windows, Suse e Ubuntu?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:55   #5
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
Anche se con 6 GB sono al limite comunque non dovrei avere problemi o no? Quanto occupa l'installazione completa di Ubuntu?
qui trovi i requisiti di sistema
Quote:
Se ho ben capito mi conviene prima installare XP, poi Ubuntu che dovrebbe in automatico riconfigurare il boot loader per Windows, Suse e Ubuntu?
Si ma come ti è già stato detto se non fosse così , si possono sempre aggiungere successivamente
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:48   #6
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Ho installato XP che ovviamente ha eliminato il boot loader di Linux Suse dalla MBR , dopo ho installato Linux Ubuntu, però durante la configurazione del boot loader ha visualizzato un messaggio d'errore che non trovava qualcosa (non ricordo il messaggio esatto ), dopo il riavvio durante il caricamento del boot loader si è ripresentato lo stesso messaggio d'errore , perciò con Super Grub Disk ho provato a corregge il boot loader; ho provato di tutto, dal ripristino automatico, al manuale, all'avanzato, però sono sempre arrivato allo stesso risultato, avendo a disposizione 2 boot loader Linux (quello Suse e quello Ubuntu) ho provato con entrambi: con quello Suse si è ripresentato il precedente messaggio d'errore (sembrerebbe che durante l'installazione di Ubuntu quest'ultimo abbia fatto riferimento al boot loader di Suse), mentre con quello Ubuntu è stato visualizzato il messaggio che le dimensioni dell'HD non sono riconosciute dal BIOS (effettivamente il mio BIOS vede soltanto poco più di 135 GB dei 160 GB del mio HD, però siccome durante l'installazione di Ubuntu avevo visto che veniva rilevato correttamente tutto lo spazio disponibile sull'HD avevo deciso di sfruttare tutto l'HD).

Non riuscendo a risolvere il problema in nessun modo, dopo quasi una giornata di tentativi, ho ripristinato nell'MBR il boot loader di Windows , adesso come posso ripristinare anche il boot loader per avviare Suse e Ubuntu?

E' possibile modificare manualmente il boot loader di Linux, come con Windows, per cercare di risolvere il problema? Se sì dove si trova e come va modificato?
Presuppongo sia meglio modificare quello di Suse, perché quello Ubuntu ha il problema della dimensione dell'HD non riconosciuta dal BIOS oppure sbaglio ed è meglio modificare quello Ubuntu?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:36   #7
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
C'è una regola fondamentale x l'avvio in dual/triboot quello di avere un unico bootloader funzionante in tutto l'HD.
Non possono convivere due Grub !

Io ti consiglierei di disinstallare Ubuntu poi lo reinstalli senza installare il grub.
Fatto ciò ripristiniamo il grub di Suse ed una volta ripristinato aggiungeremo sia ubuntu che win
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 19:39   #8
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Grazie, adesso sto leggendo le guide che hai linkato, poi proverò, sperando di riuscire a far funzionare tutto.

P.S.:nel mio messaggio precedente non sono stato preciso, quando parlavo di bootloader nelle partizioni intendevo la configurazione del bootloader, mentre quando parlavo di booloader nell'MBR intendevo l'unico programma di booloader presente.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 21:09   #9
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Nella cartella boot/grub di Suse non c'è il file menu.lst, come si vede in questo screenshot:

perciò è sufficiente che copi il file menu.lst di Ubuntu in boot/grub di Suse e poi modifichi il file copiato?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 15:48   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
@Gollum63

"C'è una regola fondamentale x l'avvio in dual/triboot quello di avere un unico bootloader funzionante in tutto l'HD.
Non possono convivere due Grub !"

Sicuro ?

Ho LILO nell'MBR del disco che mi avvia

1) mandriva in hda1 (direttamente)
2) " " hda6 (tramite GRUB)
3) qilinux " hda7 (tramite altro GRUB)
4) Knoppix " hda8 (lilo)

ed altri, in sequenza.

Quindi, come vedi, in hda6 ed hda7 (nelle rispettive partizioni "/" ho due GRUB) ed il tutto funziona perfettamente
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 22:34   #11
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
Sicuro ?

Ho LILO nell'MBR del disco che mi avvia

1) mandriva in hda1 (direttamente)
2) " " hda6 (tramite GRUB)
3) qilinux " hda7 (tramite altro GRUB)
4) Knoppix " hda8 (lilo)

ed altri, in sequenza.

Quindi, come vedi, in hda6 ed hda7 (nelle rispettive partizioni "/" ho due GRUB) ed il tutto funziona perfettamente
@mikol
Su questo hai ragione ma sono concatenati ed hai all'avvio una lista grub x ogni distro in cui è installato e chi comanda tutto è LIlo se ti si frega lui non ti si avvia + nulla.
Il mio avvertimento era proprio su questo, che c'è un bootloader che comanda e viene configurato con vari chainloader x gli altri.
Sicuramente la tua configurazione, a mio parere, è + dispersiva rispetto ad un unico bootloader configurato x avviare tutte le altre distro

@Alex_80
Quote:
perciò è sufficiente che copi il file menu.lst di Ubuntu in boot/grub di Suse e poi modifichi il file copiato?
sinceramente non ho mai provato questa procedura e non credo che funzioni xchè quel menu.lst è stato creato dal grub di ubuntu x ubuntu, credo sia meglio la procedura di ripristino del grub su Suse
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe"
Albert Einstein
io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v