|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Ripristino multi boot
In un PC sull'HD primary master ho installato in multi boot W98, W2000 e Linux Suse (Gnome), adesso dovrei installare sull'HD primary slave WXP e Linux Ubuntu (in futuro anche qualche altra distribuzione Linux).
Dopo aver installato WXP, devo ripristinare il boot loader di Linux Suse manualmente tramite http://supergrub.forjamari.linex.org oppure posso farlo anche dopo aver installato Linux Ubuntu oppure già Ubuntu automaticamente ripristina il boot anche per Suse? Il boot loader è meglio lo installi nell'MBR o nella partizione di root? 6 GB di spazio sono sufficienti per Ubuntu? Ultima modifica di Alex_80 : 30-12-2007 alle 14:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quando installi una distro, in specialmodo una ubuntu, prima dell'installazione vera e propria, ti chiede di modificare il partizionamento in auto o in man, allo stesso tempo ti chiede dove vuoi installare il grub o addirittura se non lo vuoi installare.
Ora tu hai già un grub funzionante che ti verrà cancellato da winzozz( la finiranno prima o poi ) perciò dovrai x forza ripistinare il grub. A questo punto, x evitare di fare centomila passaggi, credo convenga installare il grub con ubuntu nell'MBR e poi dare la sequenza di avvio che + ci aggrada. Ovviamente dopo una lettura delle partizioni con Codice:
fdisk -l |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
in alternativa potresti installare prima win, poi tutte le distro linux che vuoi, mettendo per ognuna il bootloadere nella sua partizione, tranne l'lultima il cui bootloader lo metti nell'MBR del disco. Quest9ultima dovrebbe configurare automaticamente il bootloader per avviare tutti gli altri S.O. (compreso windows) che trova nell'HD. Almeno, mandriva lo fa.
Se la tua ultima distro non lo fa, modifichi poi il bootloader a mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Anche se con 6 GB sono al limite comunque non dovrei avere problemi o no? Quanto occupa l'installazione completa di Ubuntu?
Se ho ben capito mi conviene prima installare XP, poi Ubuntu che dovrebbe in automatico riconfigurare il boot loader per Windows, Suse e Ubuntu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Ho installato XP che ovviamente ha eliminato il boot loader di Linux Suse dalla MBR
![]() ![]() ![]() Non riuscendo a risolvere il problema in nessun modo, dopo quasi una giornata di tentativi, ho ripristinato nell'MBR il boot loader di Windows ![]() E' possibile modificare manualmente il boot loader di Linux, come con Windows, per cercare di risolvere il problema? Se sì dove si trova e come va modificato? Presuppongo sia meglio modificare quello di Suse, perché quello Ubuntu ha il problema della dimensione dell'HD non riconosciuta dal BIOS oppure sbaglio ed è meglio modificare quello Ubuntu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
C'è una regola fondamentale x l'avvio in dual/triboot quello di avere un unico bootloader funzionante in tutto l'HD.
Non possono convivere due Grub ! Io ti consiglierei di disinstallare Ubuntu poi lo reinstalli senza installare il grub. Fatto ciò ripristiniamo il grub di Suse ed una volta ripristinato aggiungeremo sia ubuntu che win |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Grazie, adesso sto leggendo le guide che hai linkato, poi proverò, sperando di riuscire a far funzionare tutto.
![]() P.S.:nel mio messaggio precedente non sono stato preciso, quando parlavo di bootloader nelle partizioni intendevo la configurazione del bootloader, mentre quando parlavo di booloader nell'MBR intendevo l'unico programma di booloader presente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
@Gollum63
"C'è una regola fondamentale x l'avvio in dual/triboot quello di avere un unico bootloader funzionante in tutto l'HD. Non possono convivere due Grub !" Sicuro ? Ho LILO nell'MBR del disco che mi avvia 1) mandriva in hda1 (direttamente) 2) " " hda6 (tramite GRUB) 3) qilinux " hda7 (tramite altro GRUB) 4) Knoppix " hda8 (lilo) ed altri, in sequenza. Quindi, come vedi, in hda6 ed hda7 (nelle rispettive partizioni "/" ho due GRUB) ed il tutto funziona perfettamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
Su questo hai ragione ma sono concatenati ed hai all'avvio una lista grub x ogni distro in cui è installato e chi comanda tutto è LIlo se ti si frega lui non ti si avvia + nulla. Il mio avvertimento era proprio su questo, che c'è un bootloader che comanda e viene configurato con vari chainloader x gli altri. Sicuramente la tua configurazione, a mio parere, è + dispersiva rispetto ad un unico bootloader configurato x avviare tutte le altre distro @Alex_80 Quote:
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.