Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 22:53   #1
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
scaricare file tramite ssh

ragazzi è possiible con qualche comando scaricare dei file con ssh?

non posso utilizzare sftp con i dati di login di ssh perchè per ottenere i privilegi di root da ssh devo prima collegarmi come utente e poi applicare il comando su


grazie
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 09:41   #2
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
scp ?

scp nomeutente@server:/path/nomefile
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010
iPod Touch 4g 64gb

Whatever you do, take care of your shoes
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 09:42   #3
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
non credo che sia la soluzione più elegante o pratica, però il uso l'esportazione di display su ssh e cosi tramite file manager sposto o copio file con drag&drop.
Questo però implica che ci sia un server X attivo da entrambe le parti, il che potrebbe essere limitante.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 09:53   #4
orpheus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
Non so se sia la cosa più giusta ma io mi collegherei in ssh con utente root ,mi copierei i file che mi interessano in una cartella, cambierei la proprietà dei file usando chown dandogli proprietà di un utente non root e poi poi userei scp per copiarli in remoto.
orpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 12:45   #5
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da orpheus Guarda i messaggi
Non so se sia la cosa più giusta ma io mi collegherei in ssh con utente root ,mi copierei i file che mi interessano in una cartella, cambierei la proprietà dei file usando chown dandogli proprietà di un utente non root e poi poi userei scp per copiarli in remoto.
infatti devo fare per forza cosi attualmente ma è un processo troppo lungo
perciò chiedevo se ci fosse un comando diretto
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:00   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
infatti devo fare per forza cosi attualmente ma è un processo troppo lungo
perciò chiedevo se ci fosse un comando diretto
Puoi fare scp dalla macchina server.

Codice:
ssh utente@macchina
su -
scp /path xnavigator@tuo_pc:/path
non è comunque automatico

Per automatizzare totalmente, sempre ammesso che abbia capito, puoi procedere come segue. Hai bisogno di poter configurare sudo (visudo)

Crea un script, sulla macchina remota, seguendo questo esempio.
Questo è lo script, che io ho messo in /tmp/script.sh

Codice:
cp -r "$1" /tmp/
chmod a+r -R "/tmp/`basename "$1"`"
Questo script fa due cose: copia una directory/file passato come parametro in /tmp/ e poi lo rende, ricorsivamente, accessibile a tutti.

Ricordati di renderlo eseguibile, e non alterabile da altri:

Da eseguire come root:
Codice:
chown root:root /tmp/script.sh
chmod 0700 /tmp/script.sh
chmod a+x /tmp/script.sh
Rendi questo script eseguibile ad un utente tramite sudo e senza password.

Da eseguire come root:
Codice:
visudo
ed aggiungi la seguente linea:
Codice:
utente  ALL=(ALL) NOPASSWD: /tmp/script.sh

A questo punto con la sequenza di comandi:

Codice:
ssh utente@macchina_remota  sudo /tmp/script.sh /etc/shadow
scp utente@macchina_remota:/tmp/shadow /path/su/macchina/locale
Il primo comando esegue lo script come superutente; dando come parametro /etc/shadow, copierà il file shadow presente in /etc/ nella cartella /tmp/ sempre del server
Il secondo parametro, quindi, copia questo nuovo file /tmp/shadow, in un path della tua macchina locale.

Per eseguire questi comandi devi, comunque, dare 2 volte la password dell'utente sulla macchina remota.

Puoi automatizzare anche questo installando putty, ed usando, invece di ssh, plink:

Codice:
plink -p <password> utente@macchina_remota  sudo /tmp/script.sh /etc/shadow
plink -p <password> utente@macchina_remota:/tmp/shadow /path/su/macchina/locale

Non mi vengono in mente soluzioni più semplici, mi spiace. Tra l'altro, nota che la variante con plink diminuisce pesantemente la sicurezza
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 23-01-2008 alle 16:08.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:08   #7
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore Guarda i messaggi
Puoi fare scp dalla macchina server.

Codice:
ssh utente@macchina
su -
scp /path xnavigator@tuo_pc:/path

grazie della risposta, intanto mi basta la prima soluzione se però capisco questo:
xnavigator@tuo_pc:/path

sarebbe nomeutentediwindows@nomedelpc:c:\dir

?

intatno ho provato a fare solo scp /tmp utente@pc e mi dice
do_local_cmd: fork: Cannot allocate memory

__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:29   #8
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
grazie della risposta, intanto mi basta la prima soluzione se però capisco questo:
xnavigator@tuo_pc:/path

sarebbe nomeutentediwindows@nomedelpc:c:\dir

?

intatno ho provato a fare solo scp /tmp utente@pc e mi dice
do_local_cmd: fork: Cannot allocate memory

Ah, ok, perchè tu sul tuo PC hai Windows. Non lo tenevo in considerazione

Per realizzare lo scenario 1, devi installare su Windows un server ssh. Se ne trovano abbastanza in giro, ma non ti saprei dare supporto, purtroppo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:40   #9
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore Guarda i messaggi
Ah, ok, perchè tu sul tuo PC hai Windows. Non lo tenevo in considerazione

Per realizzare lo scenario 1, devi installare su Windows un server ssh. Se ne trovano abbastanza in giro, ma non ti saprei dare supporto, purtroppo.
putty non va bene e

comunque secondo voi è poco sicuro poter autenticare direttamente root senza passare per "su"?

il mio provider ha detto che è sconsiglaito per una questioen ti brute force...
non si potrebbe disattivare il login da quella macchina dopo x tentativi falliti per esempio ...

---
qualcuno sa qual'è il comando per riavviare il server, dovrebbe essere qualcosa con sbin se non sbaglio(me l'hanno detto e l'ho dimenticato)
__________________
---

Ultima modifica di xnavigator : 23-01-2008 alle 17:37.
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 10:50   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
putty non va bene e
No
Esiste qualcosa tipo SSH Secure Client, prova a scaricarlo, installarlo e cliccare su "avvia server". Potrebbe andare


Quote:
comunque secondo voi è poco sicuro poter autenticare direttamente root senza passare per "su"?

il mio provider ha detto che è sconsiglaito per una questioen ti brute force...
Non è poco sicuro con password lunghe, dal punto di vista teorico.
Dal punto di vista pratico, ti consiglio una password di circa 15 caratteri, con maiuscole, minuscole e caratteri speciali, e nulla che sia ricondicibile a te. Se usi questo numero di caratteri puoi anche mettere parole di senso compiuto.Esempi

GioVannONA.C0sc1a@LunGA
RoXXoDaVaNt1.e.DietRO.Tu77I.4nt1
*C_nf-s@.*,.*F,lic,*

L'utima la ricavi da Confusa e Fecile sostituendo le vocali.

Hanno tutte degli schemi mentali minimi per ricostruirle. Sicuramente, una password di root con ssh attivo per root, non ti puoi permettere di scriverla da qualche parte, se ci tieni all'incolumità del tuo server, perchè spesso è così che le fregano.

Quote:
non si potrebbe disattivare il login da quella macchina dopo x tentativi falliti per esempio ...
Si, probabilmente. Dovresti leggere le impostazioni relative a PAM (P? Authenticatio Module): ma è un bel rischio lockare root

Quote:
qualcuno sa qual'è il comando per riavviare il server, dovrebbe essere qualcosa con sbin se non sbaglio(me l'hanno detto e l'ho dimenticato)
per fare reboot della macchina
/sbin/reboot
/sbin/poweroff -r now

per riavviare soltanto il server ssh
/etc/init.d/sshd restart

oppure

/etc/init.d/ssh restart


il tutto da root
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 11:39   #11
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore Guarda i messaggi
Si, probabilmente. Dovresti leggere le impostazioni relative a PAM (P? Authenticatio Module)
Pluggable
potresti anche usare l'autenticazione con chiave pubblica/privata per aumentare la sicurezza (la pwd in questo caso è la passphrase della chiave, non la pwd utente. puoi anche settare un pwd vuota e fare il login diretto - comodo per scriptare connessioni al server. ovviamente se lo fai come root chiunque dovesse entrare in possesso della tua chiave privata avrebbe pieno accesso al server ). se digitare la pass non è un problema, la soluzione chiave+passphrase potrebbe fare al caso tuo.. diciamo che è ragionevolmente sicura. per la passphrase valgono gli stessi consigli di Scoperchiatore per la password di sistema.
e cmq il login come root è da tenere come ultima spiaggia.. meglio digitare qualche comando in più ed entrare come utente IMHO.
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010
iPod Touch 4g 64gb

Whatever you do, take care of your shoes
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 15:32   #12
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
*
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v