Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 18:18   #1
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
voglio una bridge

ragazzi, vorrei cambiarmi la mia macchinetta fotografica per tutti gli usi , una hp photosmart e327 , non mi ha mai deluso , ma volevo qualcosa di piu' e per questo volevo regalarmi una bella bridge
me ne servirebbe una con multiscatto , o scatto a raffica come si dice, stabilizzatore d'immagine e un buon flash , voi che mi consigliate ?

costo fra i 200€ ai 300€ meno e' meglio e' ... mi affido a voi ...
meglio 200€...anche qualche macchina vecchia ma sempre buona
__________________
Io so di non sapere
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:36   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
una bridge per 200 euro non la trovi a meno di non rivolgerti all'usato, in quel caso una fuji 6500 sarebbe un'ottima scelta, se ti servisse più zoom una panasonic fz50. nomino queste due perchè sono quelle che più si avvicinano ad una reflex nell'utilizzo, poi dovresti indicare delle prefernze magari, tipo le foto che faresti, se prediligi il grandangolo o lo zoom spinto ecc...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 19:01   #3
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
una bridge per 200 euro non la trovi a meno di non rivolgerti all'usato, in quel caso una fuji 6500 sarebbe un'ottima scelta, se ti servisse più zoom una panasonic fz50. nomino queste due perchè sono quelle che più si avvicinano ad una reflex nell'utilizzo, poi dovresti indicare delle prefernze magari, tipo le foto che faresti, se prediligi il grandangolo o lo zoom spinto ecc...
quoto qui ed anche su altri forum danno come miglior bridge a basso costo la fuji 6500fd...io ho ancora la s5500 e il suo lo fa ... e come...
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:00   #4
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
lo zoom spinto no, farei uso del grandangolo , di foto da immagini in movimento a cui mi serve lo stabilizzatore , quindi visto che la montagna non va da maometto maometto andra' dalla montagna...

allora mi dite un brigde che non costi troppo , nuova avevo visto la Canon PowerShot S5 IS a 350 euro ad un costo inferiore o simile cosa posso trovare ?


che ne pensate di queste
KODAK EasyShare Z812 IS
KODAK EasyShare ZD710 Zoom fatemi sapere
__________________
Io so di non sapere

Ultima modifica di Bada-Bing : 24-01-2008 alle 21:57.
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:16   #5
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
piccolo up
__________________
Io so di non sapere
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:10   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
per le immagini in movimento lo stabilizzatore serve a poco, quello stabilizza te non il soggetto che vai a fotografare. se ti serve più grandangolo che zoom allora ribadisco la fuji 6500 a maggior ragione, non ha lo stabilizzatore ma può vantare un controllo del rumore migliore di altre macchine che ti permette tempi brevi di scatto per immortalare il soggetto. la canon da te indicata non è propriamente una bridge, è una compatta con zoom spinto, le bridge hanno una diversa concezione e sono uguali alle reflex nell'uso.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 19:28   #7
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
sicuramente non ho sentito parlare molto bene di kodak.

le fuji non hanno stabilizzatore d'immagine se non erro...

io ti invito a prendere in considerazione le bridge della sony:
se trovi ancora una sony h2 oppure la più recente h7.
la h2 ha un noise reduction meno aggressivo.

hanno lenti zeiss, minima distorsione dell' immagine, stabilizzatore d'immagine, e poco rumore rispetto canon\panasonic.

io ero indeciso tra canon s5 e sony h2: ho preso la h2 e sono rimasto davvero soddisfatto. se hai domande, basta chieddere ;-)

spesso delle bridge sony se ne parla poco nei forum, ma sono un più che buon compromesso.
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v