|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Ma Kde 4 è ancora in rc o è finalmente stable?
Xkè la settimana scorsa con opensuse ho scaricato tutti i pacchetti relativi a kde4 ma sembrava un colabrodo. Pieno di imperfezioni, ho perso la pazienza quando mi andava in crash dopo neanke 2 minuti di 'uso' e mancavano parecchie funzioni del vecchio kde3...
mi sembrava quasi di aver scaricato la versione alpha eppure nell'about c'era scritto Kde 4.0 e basta mi conviene o no passarci? Non mi interessa se manca ancora qualke funzione, mi interessa che sia stabile xkè x il lavoro che fai il mio pc non posso permettermi crash del server x. Ultima modifica di blackbit : 21-01-2008 alle 15:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Quando esce la 4.1 riprovalo, per ora non è utilizzabile pienamente come desktop stabile.
![]()
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Io lo uso e funziona piuttosto bene, non sembra crashare.
Rilasciare kde 4.0 anche se non perfetto è stata una buona idea. In questo modo molti più utenti lo proveranno e ne verificheranno eventuali bugs e malfunzionamenti. E' molto difficile trovare bugs quando si è in 10 ad usare un programma, mentre è molto più facile quando c'è molta più gente. E' inevitabile, la prima versione di un nuovo prodotto sarà sempre più buggata delle successive. Dopotutto KDE 4 è una riscrittura completa di KDE, non ci si poteva aspettare un prodotto perfetto alla prima release Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Non è più in beta semplicemente perchè non è una beta.
Le librerie sono a posto e il desktop anche (con qualche bug normale), le funzioni no, ma perchè questo dovrebbe impedire il rilascio? Se ragionassimo così non esisterebbe il concetto di aggiornamento e sarebbe sempre TUTTO in beta. ![]()
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
la mia non è una critica, anzi ammiro questo progetto e la grande mole di lavoro che gli sviluppatori hanno elaborato in così poco tempo.
la domanda è Mi consigliate di installarlo? Su OpenSuse 10.3 (che ora ho disinstallato) l'ho installato dai repo ed è andato a incasinarmi tutti gli altri programmi kde 3!! Praticamente alcuni programmi non li apriva di fatto xkè li aveva sostituiti con la versione kde4, altri li apriva in parte e persino se aprivo konqueror da root, mi compariva konqueror di kde4!! Mi ha praticamente incasinato tutte le librerie... Devo temere che ciò accada di nuovo o è stato solo un mio errore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
kde 3.0, che ho usato nel 2002 su slackware 8.1, era infinitamente più stabile ed usabile di kde 4.0 (non che ci voglia tanto), per non parlare di feature, dove 3.0 batte 4.0 cento a uno.
Chi si è occupato della release ha fatto una cazzata (e me l'aspettavo da mesi, come mi aspettavo le reazioni difensive dei fanboy): bastava chiamarlo KDE 4.0 Tech Preview, o Developer Release, invece niente, e peggio che mai il fatto che kde 4.0 non sia usabile viene riconosciuto di malavoglia solo nei blog personali degli sviluppatori: leggete le Release notes, non c'è NIENTE che avvisi gli utenti di quello che devono aspettarsi.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Potrebbe essere che hai sovrascritto KDE3 con KDE4 creando casini con le librerie. Prova a rimuovere entrambi e a installare solo il 4. Poi se vuoi tornare al 3 elimina per bene il 4 e installa il 3 CIao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
una soluzione meno casinara e più sicura per non toccare di fatto il mio 3.5? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Qt2 e Qt3 erano parzialmente compatibili a livello di sorgenti. QT4 è completamente incompatibile a livello di sorgenti con Qt3 . Questo significa riscrittura totale (o porting estremo, ma il team KDE ha colto l'occasione per innovare) Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
Quote:
la scelta migliore per provare kde4 probabilmente è usare una live, oppure installarlo a fianco di kde3 (io ho due utenti separati uno per kde3 e l'altro per kde4.. e devo dire che è moolto tempo che non avvio kde3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Comunque se cerchi in giro con google, alcune guide spiegano come installare KDE 4 parallelamente alla 3.x, proprio per evitare questi casini con le librerie. Mi sembra di aver visto uno script che si occupa di fare questo, cioè piazzare KDE 4 proprio in un'altra directory rispetto a quella "canonica"... ma non ricordo più di tanto, mi spiace. ![]() Per il resto, scusatemi, ma adesso mi tocca fare quello cattivo... forse potrò sembrare un flammone, ma chi ha seguito le discussioni di qualche tempo fa su KDE 4 sa che sono il primo ad attendere con ansia che KDE 4 diventi un "vero" DE usabile decentemente... comunque sia, per il momento (a malincuore) a questa domanda: mi viene da rispondere: perchè per anni hanno fomentato le aspettative degli utenti, e adesso rimandando ancora la data di uscita avrebbero fatto una figura di me*da colossale... ma la cosa più grave è che non hanno avvertito nessuno dei potenziali DANNI che KDE 4 avrebbe potuto causare al sistema... cioè, passi che omettano di menzionare qualche piccolo bug o qualche funzionalità incompleta, ma se c'è il rischio che si spu**ani l'intero sistema è troppo scorretto non dirlo... non era mai capitato, da questo punto di vista il team di KDE mi ha deluso molto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
Quote:
è ufficiale: kde4 will eat your children ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, i pachetti specifici per le distro c'entrano poco. Quando uscì la 3.5 era garantita la retro-compatibilità totale con le applicazioni della 3.4, quindi aggiornando non si verificava nessun intoppo... questo mi pare che sia lavoro per gli sviluppatori, non per i manutentori delle distro... Comunque io non sono solito criticare così, tanto per dar aria alla bocca (o per tenere in allenamento le dita in questo caso! ![]() Ps. lo so benissimo che le qt4 sono state riscritte da capo e quindi per forza di cose non possono essere retro-compatibili, ma per trasparenza questo doveva essere scritto chiaramente in fase di rilascio, insieme alla descrizione dei problemi a cui si sarebbe andati incontro aggiornando una versione precedente. Mica tutti sono programmatori o hanno seguito da vicino lo sviluppo delle librerie...
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 21-01-2008 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
Quote:
Quote:
PS. immagino che tra le features carine fosse compresa la possibilità di ridimensionare il pannello e di togliere i plasmoidi... o bisognerà aspettare kde 4.2?
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
Oh è una settimana che ti fai le pippe mentali che Kde4 t fa schifo...lo sappiamo.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Portare la luce della ragione ai fanboy è un compito arduo e pericoloso, ma a volte è necessario sacrificarsi per il bene comune.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
Quote:
se invece installi dei pacchetti che ti sputt@nano il sistema preesistente il team di kde non ci azzecca niente, quella è roba di competenza delle distribuzioni, cioè di chi fa i pacchetti. ovviamente non sono ancora usciti pacchetti ufficiali, ma sono TUTTI sperimentali (e per tutti intendo anche quelli di kubuntu/opensuse e fedora). quindi non ci si può nemmeno lamentare se installando pacchetti non supportati ufficialmente qualcosa va storto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
@Dcromato
don't feed the troll |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.