Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale studiare seriamente? Programmi 3d
Maya 2 25.00%
3ds max 3 37.50%
Lightwave 3 37.50%
Xsi 2 25.00%
Modo 2 25.00%
Cinema 4d 1 12.50%
Altro (specificare) 2 25.00%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 8. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 14:56   #1
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Cosa studiare seriamente? Programmi 3d

Ormai mi sono fossilizzato sulle solite cose colpa lavoro...
non ho più tempo per "giocare" sperimentare divertirmi

Ora basta però...voglio trovare un pò di tempo per studiare decentemente almeno un altro programma di grafica 3d.
Ora uso rhino e acad e un cammaccio (legato ad una macchina che non usa iso standard ) per lavoro, per diletto sto giocando con wings (arrivato alla 0.99.00b), Blender l'ho ri-messo su linux al posto di k-3d ma veramente devo violentarmi per entrare in quella logica di disegno, trovo molto più facile Pro-e o solidthinig (vecchie conoscenze di quando "giocavo") Pro-e tra l'altro l'ho "masticato" un pochino specialmente a livello cam per la modellazione non ho fatto granche roba geometrica (ho visto farci caminetti con motivi floreali con la 2001 ) ...mmm Pro-e lo rimetto sicuramente sono molto arrugginito, però mi divertivo molto

Veniamo a noi quali tra questi programmi vale la pena di studiare?
Lo so lo so, uno vale l'altro alla fine,ma.., qual'è quello più richiesto nel mondo del lavoro? (c'era il secondo fine eh eh )
Nel senso di non buttare via le ore mettiamola cosi

E' una lista abbastanza eterogenea
Grazie

Ultima modifica di guyver : 18-01-2008 alle 17:46.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:22   #2
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Per che tipo di lavoro?
Architettura, videogame, prototipazione, modellazione organica, etc, etc,etc....
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:29   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ciao. conoscendo le persone che frequentano questa sezione non credo che qualcuno voterà al sondaggio. semplicemente perchè NON ESISTE il programma più adatto.

sono tutti ottimi software in grado di fare modellazione e rendering. entrando poi nello specifico ognuno è specializzato in un determinato settore.
maya ad esempio è molto adatto per fare animazione e modellazione organica (usato assieme a zbrush fa miracoli!). ma questo no significa che non si possa fare modellazione architettonica o design per esempio.

specifica quindi cosa devi fare e cosa vuoi ottenere.

tieni conto anche dei costi delle licenze se intendi acquistarlo per fini professionali.

posso dirti per sentito dire (io uso Cinema4D) che 3dsmax è un software molto completo e si interfaccia molto bene con autocad.

io come dicevo uso cinema 4d per modellazione architettonica, e sinceramente non mi trovo più bene perchè ci vuole un software parametrico tipo archicad o allplan per velocizzare la modellazione. però secondo me è un software abbastanza intuitivo per iniziare, un po' ostico invece quando ti addentri

ciao
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:37   #4
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Per che tipo di lavoro?
Architettura, videogame, prototipazione, modellazione organica, etc, etc,etc....
Lavorazione artistica del marmo... ma anche no (artistica intendo)
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:46   #5
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ciao. conoscendo le persone che frequentano questa sezione non credo che qualcuno voterà al sondaggio. semplicemente perchè NON ESISTE il programma più adatto.

sono tutti ottimi software in grado di fare modellazione e rendering. entrando poi nello specifico ognuno è specializzato in un determinato settore.
maya ad esempio è molto adatto per fare animazione e modellazione organica (usato assieme a zbrush fa miracoli!). ma questo no significa che non si possa fare modellazione architettonica o design per esempio.

specifica quindi cosa devi fare e cosa vuoi ottenere.

tieni conto anche dei costi delle licenze se intendi acquistarlo per fini professionali.

posso dirti per sentito dire (io uso Cinema4D) che 3dsmax è un software molto completo e si interfaccia molto bene con autocad.

io come dicevo uso cinema 4d per modellazione architettonica, e sinceramente non mi trovo più bene perchè ci vuole un software parametrico tipo archicad o allplan per velocizzare la modellazione. però secondo me è un software abbastanza intuitivo per iniziare, un po' ostico invece quando ti addentri

ciao
ciao
sono cosciente che uno alla fine vale l'altro....sel senso che più o meno a parità di bravura puoi farci gli stessi lavori...
mmm si non l'ho specificato a cosa punto...
boh? cmq a qualcosa di diverso dal solito rhino che però non arrivi ai livelli di blender o zbrush. io ho sempre lavorato/provato cad orientati alla geometria, ho provato 3dsmax ma non l'ho mai approfondito, gli altri non li ho mai provati veramente...

ps se cerchi un cad parametrico prova solidthinkig

Ultima modifica di guyver : 18-01-2008 alle 16:06.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 17:46   #6
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Se vuoi solo modellare uno vale l'altro... visto che hai già un infarinatura di max per me ti conviene imparare quello.
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:22   #7
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
xsi pare carino va con linux e la lincenza personale non è esosissima
495dollari
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:40   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
Lavorazione artistica del marmo... ma anche no (artistica intendo)
Intendi statue?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:43   #9
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
anche...
mica le modello però si scannerizzano con il laser....

water jet più autocad
quando trovo un immagine carina di un lavoro 3d...mmm



cmq per i programmi per ora stò valutando ligtwave e xsi devo dare un occhiata agli altri...

Ultima modifica di guyver : 22-01-2008 alle 15:09.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 18:30   #10
D_thomas
Member
 
L'Avatar di D_thomas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
anche...
mica le modello però si scannerizzano con il laser....

water jet più autocad
quando trovo un immagine carina di un lavoro 3d...mmm



cmq per i programmi per ora stò valutando ligtwave e xsi devo dare un occhiata agli altri...
io uso lightwave e per cominciare ti posso dire che come programma è ottimo (io mi sono appassionato notevolmente a questo software), se lo associ poi a LWcad e i plug in della pictrix ci fai veramente di tutto in modellazione. Ha un problema di base che è abbastanza difficile da imparare all'inizio in quanto, per quello che li conosco io, mentre gli altri hanno interfacce a icone grafiche, LW è tutto testuale. Ma in modellazione è incredibilmente potente. Poi con il layout puoi fare rendering notevoli con il suo motore proprietario e se ci applichi anche Fprime o Kray tiri fuori dei bei lavori.

Comunque come già detto in altri post è e rimane tutto relativo all'utilizzo che se ne fa..................
D_thomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 18:37   #11
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
anche...
mica le modello però si scannerizzano con il laser....

water jet più autocad
quando trovo un immagine carina di un lavoro 3d...mmm



cmq per i programmi per ora stò valutando ligtwave e xsi devo dare un occhiata agli altri...
Ma quello è un lavoro che fa la ditta dove lavori?
In pratica controlli via software un pantografo per pietre?
Quella in foto è ceramica?
Come avete fatto quei disegni?
Con il macchinario che usi riesci a fare anche disegni 3d?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 22:43   #12
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Anche utilizzare modellazione è un termine vago se non unito a qualche indirizzo.
Io modello in ambito automotive, carpenteria di precisione e plastica.
Per il mio campo non potrei mai utilizzare software come 3ds, cinema e tantomeno rhino che rispetto a Catia hanno altri pregi, tranne rhino che molti si ostinano ad usare
IMHO ma vedere uno che progettava uno stampo ad iniezione con rhino mi ha fatto venire un'ulcera istantanea
Ho visto parecchi water-jet ma ognuno aveva il suo software interno, come fai a farlo funzionare con autocad ?
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 22-01-2008 alle 22:47.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 07:56   #13
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
@trokij
non un pantografo, quel lavoro è fatto con una waterjet praticamente è un CN con un getto d'acqua ad altissima pressione misto a sabbia che taglia... (anche l'acciaio)
quel lavoro è di marmo di vari colori, intarziato come da schizzo del cliente e poi abbiamo fatto il resto...con autocad.

per il 3d abbiamo una contornatrice, l'equivalente del centro di lavoro in meccanica solo che è per il marmo...
per quella disegno in rhino...

@bebeto
3ds assolutamente non è un cad (preciso) cosi come la maggior parte dei modellatori....
rhino si avvicina molto ad essere un cad (preciso) e noi abbiamo tolleranze anche di mezzo millimetro (alla fine non se ne accorge nessuno) rhino è un ottimo modellatore a basso costo...
Catia l'ho sentito nominare (ci sono arrivati modelli in catia una volta) più o meno dovrebbe essere simile a pro-e

per la wj abbiamo un cam semplice semplice scritto in lisp praticamente da una polilinea genera il percorso utensile...
abbiamo anche un cam proprietario sempre semplice semplice... (la stessa cosa del lisp in effetti abbiamo copiato il funzionamento )
mmm ora le waterjet hanno software proprietari che vorrebbero spingerti ad usare il cad e cam a bordo macchina , io penso sia sbagliato, il disegno e cam deve essere fatto in ufficio...
io sono abituato al semplice con la wj ho visto cam tipo Taglio che sono anche troppo astrusi (prendi di qui fai questo poi quello ecc ecc) quello che abbiamo noi è semplicissimo velocissimo (fai tutto il percorso utensile con acad (tanto è 2d) e in macchina metti solo il raggio utensile e il verso della compensazione...

Ultima modifica di guyver : 23-01-2008 alle 08:03.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v