|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
esiste altro basato su qt, oltre kde?
innanzitutto chiedo scusa per il titolo errato, ho fatto confusione mentre lo modificavo
![]() come da titolo, le gtk vengono utilizzate in altri progetti come xfce o openbox. le qt invece? hanno qualche altro progetto parallelo? ![]() edit: forse sto correndo troppo e sto facendo un po confusione...ma openbox può essere eseguito sia con gnome che con kde..? ![]()
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 16-01-2008 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
IceWm?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
[OT]
@ozeta Che diamine è fufol ????? [/OT]
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() anche kde e scritto in c++, tramite delle librerie che curano la parte grafica, che sono le qt. Proprio come gnome è scritto sempre in C/C++ ma con le librerie grafiche gtk2+ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Oltre a KDE e le KApplicazioni le QT sono usate in tantissimi programmi, soprattutto software commerciale (Adobe, Skype, Google, Samsung, Volvo, Walt Disney, NASA...). Qualitivamente sono una spanna sopra le GTK, l'unico aspetto che gli ha impedito di diventare il toolkit di riferimento è il fatto che sono gratuite solo per sviluppare software GPL, mentre per usarle in programmi commerciali bisogna acquistare la licenza, che costa sui 2600$ a testa per ogni sviluppatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Quote:
decisamente parecchia confusione ![]() ![]() Quote:
ma i programmi di cui parli vengono usati comuque sempre in ambito linux? oppure queste librerie sono usate da adobe, google, etc, sui programmi windows?
__________________
fufol2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Le QT sono multipiattaforma, i programma scritti con esse possono essere compilati su tutte le piattaforme: linux, windows, mac, etc... almeno per quanto riguarda la parte grafica naturalmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
capito
![]() quindi i windows manager, come openbox ad esempio, non hanno niente a che fare con gtk o qt, per questo su wiki ufficiale spiega come possa esistere sia una sessione di gnome/openbox che di kde/openbox?
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di arara : 16-01-2008 alle 14:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Non sono multipiattaforma anche le gtk? gnome mi risulta essere scritto con queste librerie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Si anche le GTK, infatti uso spesso GIMP su Windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.