Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 20:00   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
alicegate 2 plus su kubuntu

Ciao raga oggi sono ripassato a telecom dopo una breve fuga,
cmq sia mi hanno portato l'alicegate 2 plus, bene con i due sistemi win quasi nessun problema (anche x funzionare da router bisogna installarlo ), mentre con linux pensavo fosse + facile, mi son detto "vado giù, cambio l'ip, cambio i dns, il gateway, ed ho risolto", beh non è stato così, qualcuno mi illumina in merito? Mi sembra di aver fatto tutto bene.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:24   #2
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Nessun aiuto?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 15:45   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
usi altri servizi oltre l'ADSL, tipo "home TV", ecc... ?

Se non li usi e se danno sempre il modem w-gate, il mio consiglio è di lasciarlo perdere e spendere 60-70 euro per comprarti un router adsl con switch integrato e connessione ethernet e magari wifi.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:18   #4
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Se funziona con win, funziona con linux e con tutti gli altri.

Sei sicuro che quel router e' configurato come router e nn come modem?
Io ho lo stesso router, ma lo ri-flashato x poter avere la pagina di amministratore, e se nn erro la telecom li configurava come modem se prendevi una certa tariffa...

Se sei sicuro che e' configurato come router lancia da shell dhclient e vedi che ti scrive...
Se nn e' router devi usare il client ppp
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:37   #5
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
io l'ho messo a mia sorella con questa guida http://eccelinux.org/wiki/index.php?title=Alice_W-Gate
unica precauzione se hai una tariffa a consumo durante la configurazione di ppoeconf scegli di non avviare al boot la connessione o rischi di avere bollette molto salate, al contrario se hai una tariffa flat vai tranquillo.
La guida è per il w-gate ma è lo stesso, almeno a me è andata lo stesso con il plus.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 00:37   #6
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Beh questione di cavo credo a sto punto. Il cavo in questione è sui 30mt di lunghezza, al tempo il genio del negozio che me lo fece usò lo schema 10Mb (anche se espressamente richiestogli a 100Mb, immaginate un cliente che si reca al negozio e dice al genio "toh usa st'altro schema" ) e già allora nemmeno in win andava, dovetti settare la scheda eth a 10Mb di default per farla andare. Poi quando nel pc in questione installai linux, ebbi come unica soluzione cambiare i plugin e sistemare i fili come da 100Mb, ora xò nonostante siano ok i plug etc cmq non va ne in win ne in linux (ho provato un altro mio pc che dalla sua postazione funziona, mentre quello che non va funziona al posto di quest'ultimo), possibile che il "genio" abbia usato oltre ad uno schema errato anche un cavo sbagliato? O sono tutti uguali?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:41   #7
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Ma questi pc sono collegati ad un router unico quindi stanno in una rete o ognuno fa da se?
Io non sono esperto di reti, sia a casa che in ufficio ho un solo pc, quindi non ho mai smanettato con ip e altre cose, però le situazioni sono due:
1) Se fanno da se allora il problema è hardware (cavo, scheda di rete o router), se hai usato pppoeconf correttamente.
2) In rete allora potrebbe essere un settaggio errato degli indirizzi nella rete o sempre problema hardware.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 15:29   #8
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ho due sistemi linux in rete, un debian sui cui non ho dovuto smanettare soltanto indicare indirizzo, gateway etc (come connettersi ad un router), e questo qui con kubuntu, che non è mai andato. Credo proprio che il problema sia il cavo a sto punto.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v