Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 11:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/17709.html

Stanno per essere mostrate alcune possibili integrazioni tra alcune realtà - Skype, eBay e PayPal - che da qualche tempo influenzano il panorama IT.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:50   #2
lorenzo999
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo999
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
buono, soprattutto la cosa di poter parlare via skype col venditore
__________________
Come again for big fudge
lorenzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:55   #3
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
A me sembra che Paypal e Ebay si stiano allargando un po' troppo, ma forse è solo un'impressione.

Già hanno vietato l'utilizzo delle Postepay per poter spingere verso paypal, adesso queste mosse...
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:00   #4
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Per Minipaolo:

sicuramente ebay si sta allargando ma se pensi cosa hanno in mano altri suoi concorrenti... a parte Microsoft, c'è Google e Yahoo ad esempio...

Postepay l'hanno vietata anche per proporre paypal ma soprattutto perchè non potevano applicare un controllo decente sulle transazioni e quindi non potevano garantire la sicurezza ed eventuali rimborsi.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:10   #5
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
Ma scusate raga´ ma uno per utilizzare Paypal deve avere una carta di credito ho puo´farlo anche senza.......
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:10   #6
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
i rimborsi sono meno della metà della spesa e ti fanno penare non poco per averli, considerando che ti addebitano anke le spese...

viva i venditori seri.

invece di tirare l'acqua al mulino...ma perchè non aggiornano la versione per OSX e linux??
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:26   #7
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Paypal si può usare con una postepay... Il problema sono i costi esorbitanti... Io ho sempre pagato tramite ricarica: il costo è irrisorio (1€), la posso fare ovunque e in qualunque momento, ed alla fine una ricevuta ce l'hai... Non sarà molto, ma io per ora fregature non ne ho prese...

Ergo, non credo che userò mai skype per pagare.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:31   #8
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
E cosi´alto il prezzo,si puo´ sapere la cifra.....
Rimpiango molto i tempi di Ibazar....
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:38   #9
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Paypal si può usare con una postepay... Il problema sono i costi esorbitanti... Io ho sempre pagato tramite ricarica: il costo è irrisorio (1€), la posso fare ovunque e in qualunque momento, ed alla fine una ricevuta ce l'hai... Non sarà molto, ma io per ora fregature non ne ho prese...

Ergo, non credo che userò mai skype per pagare.
comunque non e' giusto essere obbligati al non utilizzo diretto di postepay, con la scusa della sicurezza poi ...
Come dire .. il pagamento e' mio e melo gestisco io!
Anche io ho attivato paypal sulla postepay ma avrei fatto a meno.
Inoltre, fossi l'amministratore delegato di poste italiane farei causa a ebay italia.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:40   #10
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Nippolandia
Ma scusate raga´ ma uno per utilizzare Paypal deve avere una carta di credito ho puo´farlo anche senza.......
No puoi pagare anche tramite postepay (utilizzandola come carta di credito) e ti assicuro che è ottimo. Comunque c'è la possibilità di associare Paypal ad un conto corrente, ma io ho preferito la postepay.
Quote:
Originariamente inviato da Bisont
i rimborsi sono meno della metà della spesa e ti fanno penare non poco per averli, considerando che ti addebitano anke le spese...
I rimborsi chiesti ad Ebay hanno sempre 30€ di "spese" e una percentuale sul prezzo dell'oggetto,mentre se tu paghi un oggetto tramite paypal, ad un utente che ha la "protezione acquirenti" (che sono tutti quelli che hanno un account Paypal premier o business verificato, + di 50 feedback positivi e una percentuale di feedback positivi pari al 98% mi sembra); se hai qualche problema puoi chiedere un risarcimento, e dopo un investigazione di 30 giorni da parte di Paypal,se riscontrano che hai piena ragione, ti risarciscono completamente (per un massimo di 3 risarcimenti annui).Mentre se non hai piena ragione ti danno un risarcimento parziale.
Io finora ne ho avuti 4, 3 totali e uno parziale. Anche per questo hanno vietato le ricariche postepay.Perchè non tracciabili in modo preciso.Poi che su ogni pagamento ricevuto Paypal (società ebay ricordiamolo), si prende il 2,5% (mi sembra); ma lo prende al venditore e non al compratore.

Spero di essere stato chiaro in questo discorso ingarbugliato
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:47   #11
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Paypal si può usare con una postepay... Il problema sono i costi esorbitanti... Io ho sempre pagato tramite ricarica: il costo è irrisorio (1€), la posso fare ovunque e in qualunque momento, ed alla fine una ricevuta ce l'hai... Non sarà molto, ma io per ora fregature non ne ho prese...

Ergo, non credo che userò mai skype per pagare.
Mi spieghi quali sono i costi ESORBITANTI?!?!?!?Paghi solo 1€ per ricaricare la tua Postepay perchè poi la transazione Paypal non ti costa proprio nulla da COMPRATORE (non da venditore come ho già detto)

Quote:
Originariamente inviato da Pelino
Inoltre, fossi l'amministratore delegato di poste italiane farei causa a ebay italia.
Questa poi non l'ho capita, tu 1€ per ricaricare LA TUA postepay (invece di ricaricare quella di un altro) ce lo metti sempre!!!Quindi posteitaliane ci guadagna sempre, anzi credo che ci guadagni di più, perchè usi la postepay sul circuito VISA e smuovi soldi.
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:16   #12
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
credo intedesse i costi esorbitanti di paypal per chi vende..non per chi compra..

tra spese d'inserzione, fine asta e paypal al venditore rimane ben poco in tasca
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:26   #13
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
ciao. vendo da tempo su ebay

paypal si prende il 3.4xcento sul totale pagato più 35centesimi fissi che vengono addebitati al venditore: un furto.

oltre a ciò il venditore deve dare il 4.5 per cento da 0 a 100 euro e il 3.5 per cento per il resto dell'importo superiore a 100 euro..


immaginate quanto vi costa vendere la vostra scheda video usata su ebay.. ? tanto..

postepay e' stata vietata solo per avvantaggiare paypal che non usava nessuno o quasi..

se si voleva avvantaggiare la sicurezza bastava dire che postepay non può essere proposto come unico metodo di pagamento bensì deve essere offerto anche il bonifico e si deve fornire un numero di rete fissa..
era facilissimo..

ma ovviamente meno conveniente x paypal


comunque la postepay continuano a usarla tutti tranquillamente si comunica il numero a fine asta e via

oltre a ciò paypal e' pericoloso x il venditore xke ti possono truffare facilmente chiedendo uno storno non giustificato (a me non è mai successo ma a molti si dopoche avevano già avuto il feedback positivo..)
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:34   #14
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Raid0
Questa poi non l'ho capita, tu 1€ per ricaricare LA TUA postepay (invece di ricaricare quella di un altro) ce lo metti sempre!!!Quindi posteitaliane ci guadagna sempre, anzi credo che ci guadagni di più, perchè usi la postepay sul circuito VISA e smuovi soldi.
Cos'e' che non capisci?
posteitaliane ha un prodotto che ebay INGIUSTIFICATAMENTE ha bloccato, non sto parlando della spesa.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:37   #15
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Eh già... paypal non lo usa proprio nessuno...
Non diciamo stupidaggini... è uno dei sistemi più usati al mondo...

In ogni caso trovo molto di più un furto l'euro da versare per qualsiasi ricarica per la postepay che le tariffe di paypal... inoltre con postepay non hai ALCUNA garanzia... puoi pagare e la persona non spedirti nulla e tu non puoi dire o fare nulla...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:42   #16
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Eh già... paypal non lo usa proprio nessuno...
Non diciamo stupidaggini... è uno dei sistemi più usati al mondo...

In ogni caso trovo molto di più un furto l'euro da versare per qualsiasi ricarica per la postepay che le tariffe di paypal... inoltre con postepay non hai ALCUNA garanzia... puoi pagare e la persona non spedirti nulla e tu non puoi dire o fare nulla...
Allora, quello che dici nessuno lo mette in dubbio, ma non mi sta bene che non mi si permetta di effettuare transazioni coi metodi che preferisco, sia postepay, piccione viaggiatore o consegna a mano.
Inoltre, sappi che paypal ha anche dei problemi, come il brutto vizio di bloccare conti senza ragione apparente...
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:51   #17
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
PostePay non va usata sia perché vietato da eBay, sia perché non è un 'pagamento'.

Tecnicamente si tratta di un versamento in nome e per conto dello stesso intestatario della carta e non viene certificata alcuna transazione da persona a persona.

Inoltre non vi è causale (c'è infatti bisogno di informare il venditore tramite e-mail perchè non è in grado di monitorare i dettagli dell'operazione) e quindi non potrai mai dimostrare che il versamento effettuato sia stato a fronte dell'oggetto acquistato.

E' peggio che pagare in contanti!

Perciò PostePay, così come tutte le carte di credito ricaricabili VISA Electron e simili, non fornisce prova di pagamento a fronte di un bene o servizio.

E’ uno strumento che va bene per pagare, non per riscuotere (ed è in sintesi il motivo per cui eBay la vieta).

In più la carta potrebbe facilmente non corrispondere alla persona che tu credi.

In sintesi, come compratore, io non prendo nemmeno in cinsiderazione le vendite che NOn prevedono paypal (grazie al quale ho recuperato una somma di una compravendita "truffaldina" e segato il venditore! )
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:56   #18
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Si torna li,
io non sto parlando degli eventuali rischi dell'utilizzo di postepay, che comunque trovo comodissima.
Ma del fatto che ebay arbitrariamente vieta un sistema di pagamento desiderato dai piu', solo per spingere paypal.
Sappiamo tutti qual'e' la posizione di ebay rispetto alle truffe, non gliene frega niente se ha di che guadagnare. Provate a leggere i forum di ebay per farvi un'idea :P

Quote:
Originariamente inviato da Raven
PostePay non va usata sia perché vietato da eBay, sia perché non è un 'pagamento'.

Tecnicamente si tratta di un versamento in nome e per conto dello stesso intestatario della carta e non viene certificata alcuna transazione da persona a persona.

Inoltre non vi è causale (c'è infatti bisogno di informare il venditore tramite e-mail perchè non è in grado di monitorare i dettagli dell'operazione) e quindi non potrai mai dimostrare che il versamento effettuato sia stato a fronte dell'oggetto acquistato.

E' peggio che pagare in contanti!

Perciò PostePay, così come tutte le carte di credito ricaricabili VISA Electron e simili, non fornisce prova di pagamento a fronte di un bene o servizio.

E’ uno strumento che va bene per pagare, non per riscuotere (ed è in sintesi il motivo per cui eBay la vieta).

In più la carta potrebbe facilmente non corrispondere alla persona che tu credi.

In sintesi, come compratore, io non prendo nemmeno in cinsiderazione le vendite che NOn prevedono paypal (grazie al quale ho recuperato una somma di una compravendita "truffaldina" e segato il venditore! )
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:08   #19
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
X Raid0

No puoi pagare anche tramite postepay (utilizzandola come carta di credito) e ti assicuro che è ottimo. Comunque c'è la possibilità di associare Paypal ad un conto corrente, ma io ho preferito la postepay

Infatti in´italia usavo sempre e solo il pagamento Postepay,comodo e veloce.
Il problema e´che se qualcuno ti frega non puoi piu´fare nulla,le leggi italiane sono troppo permissive e poco efficaci...
In germania uso il pagamento (geldautomat)il Bancomat italiano e quasi nessuno usa Paypal,con il geld automat puoi spedire i soldi in tutta la germania senza pagare 1 Centesimo comodo,sicuro,rintracciabbile e veloce.
Un mio cugino era stato fregato da un Turco,e bastato andare alla Polizein ,e dopo 1 settimana gli sono ritornati i Soldi.
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:13   #20
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Concordo con Raven... ne come compratore, ne come venditore prenderò mai in considerazione l'utilizzo di Postepay.

Per risp a Pelino... ebay vieta Postepay perchè non può garantire ALCUN controllo sulle transazioni e visto che non abitiamo nel paese dei santi e ebay sa bene che vi sono anche molti truffatori vuole prevenire il problema invece di trovarsi a gestire molti più ricorsi di quelli che già deve gestire...
In più è sbagliato pensare che ebay se ne frega perchè da diversi a questa parte sono aumentati incredibilmente i servizi e le garanzie per l'utente (acquirente o venditore)... il problema è che a volte bisogna saper leggere bene i propri diritti e non tutti hanno la pazienza per farlo.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1