Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 15:35   #1
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Hitachi, data sheet e temperatura ambiente.

Salve,
dai data sheet hitachi è possibile vedere come la temperatura di utilizzo massima dei loro dischi è di 55°.

Questo valore però è espresso come "Ambient temperature".
A cosa si riferisce precisamente questo valore?
Alla temperatura dell'ambiente in prossimità del disco o all'effettiva temperatura del disco che possiamo misurare con i vari tool di diagnostica?

Grazie.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:08   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quello è il range di temperature ambientali per le quali il disco può funzionare, e vuol dire che nel deserto a 60°C probabilmente neanche si avvia.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:02   #3
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Quello è il range di temperature ambientali per le quali il disco può funzionare, e vuol dire che nel deserto a 60°C probabilmente neanche si avvia.

- CRL -
bah a me sembra davvero strano, se è così è un dato inutile.
Al massimo dovrebbero riferirsi alla temperatura interna del case.

Cioè io abito in italia e grazie al riscaldamento ho casa a 20° quindi sarei abbondantemente dentro la soglia di pericolo. Ma se poi nel case ho 80°.

Non so se mi spiego. Che senso ha riferirsi alla temperatura ambientale.
I sensori del mio disco sotto sforzo rilevano 50°, adesso questi 50° a cosa devo paragonarli per ritenermi tranquillo?

Aiutami a capire xchè barcolo nel buoio please.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:17   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
No, aspetta, per temperatura ambientale si intende quella intorno al disco, se nel case ce ne sono 50 pazienza che la stanza è a 20, la temperatura ambientale è 50, questo è chiaro.
E' un dato che indica il range di funzionamento.

Io direi che sopra 40-45°C sotto sforzo sarebbe bene ventilare. Ti basterebbe una ventola da case che butti dentro un po' d'aria fresca, o tiri fuori un po' d'aria calda, soluzione che in genere preferisco.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:48   #5
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
No, aspetta, per temperatura ambientale si intende quella intorno al disco, se nel case ce ne sono 50 pazienza che la stanza è a 20, la temperatura ambientale è 50, questo è chiaro.
E' un dato che indica il range di funzionamento.

Io direi che sopra 40-45°C sotto sforzo sarebbe bene ventilare. Ti basterebbe una ventola da case che butti dentro un po' d'aria fresca, o tiri fuori un po' d'aria calda, soluzione che in genere preferisco.

- CRL -
sto parlando di un portatile purtroppo.
Come dicevo sono a 50° sotto pesante sforzo.
possibile che questi della acer non abbiano tenuto conto delle temperature del disco? Non dovevano pensarci loro a queste cose?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:28   #6
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Non ci si può credere.
Ho scritto al reparto tecnico Acer.

La mia email
Quote:
Salve,
ho da poco acquistato cinque Acer Aspire 5920G-302G16Mi visto il prezzo
concorrenziale.

I portatili montano dischi fissi Hitachi TravelStar 5K160 da 160Gb a
5400RPM.
Hitachi garantisce il corretto funzionamento di questo modello fino a
55° centigradi.

Sotto pesante sforzo i dischi raggiungono i 50°,
visto che siamo in inverno sono un pò preoccupato per le temperature.

Se in inverno il disco raggiunge già 50°, quest'estate sicuramente
sorpasserà la soglia massima di 55°.
Come è possibile? Non lo sapevate che Hitachi garantisce i suoi dischi
fino a 55°?

Sicuro di una vostra esauriente risposta
saluto cordialmente.
la loro risposta
Quote:
Gentile cliente

quanto da Lei evidenziato fa riferimento alla temperatura ambiente e non alla temperatura del hdd

*_Environmental characteristics_*

Operating Ambient temperature 5° to 55° C
Non-operating Ambient temperature -40° to 65° C

Distinti saluti
Ma questi tizi dove li prendono? Con i punti delle merendine?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v