Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 01:33   #1
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
[C] Liste

Salve a tutti, volevo chiedervi alcuni suggerimenti riguardo a un programma che sto sviluppando per la scuola, il quale tilizzando una lista unidirezionale sia in grado di costituire un piano studi chiedendo allo studente di decidere quali esami sostenere scegliendo da un array di esami già inizializzato nel codice e aggiungendo ogni nuovo esame scelto in coda alla lista, il programma continua a chiedere di inserire esami fino a quando non viene raggiunto il limite di 60 crediti, inoltre il programma deve poi chiedere all'utente se vuole eliminare un esame dal piano studi e cancellare di conseguenza il nodo della lista corrispondente all'esame.
Fin qui nessun problema, vi posto il codice che ho scritto (sicuramente migliorabile) che funziona..il problema è adesso, c'è un ulteriore richiesta, cioè che ad ogni nuovo inserimento di un esame in lista il programma verifichi 2 condizioni, se l'esame è del primo o del secondo semestre e il nome dell'esame stesso, nel primo caso deve stampare prima tutti gli esami del primo semestre e poi quelli del secondo, mentre la seconda condizione deve mettere gli esami in ordine alfabetico...non so come fare!....suggerimenti??

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

#define MAX 6
/*INCLUDE L'ESERCIZIO 2*************************************/


int crediti=0;
int scelta;


//Definizione della struttura della lista dinamica
typedef struct lista{

int codice;
struct lista *next;

} elem;

//puntatore all'inizio della struttura

struct lista *ptrinizio;

//Definizione della struttura contenente i dati degli esami tra cui scegliere

typedef struct {
int codice;
char nome[15];
int semestre;
int cred; }esame;

esame arrayesami[MAX];

struct lista *temp;
struct lista *newel;

int main (){

//Riempimento dell'array di esami

arrayesami[0].codice=1;
strcpy(arrayesami[0].nome,"ANALISI A");
arrayesami[0].semestre=1;
arrayesami[0].cred=10;
arrayesami[1].codice=2;
strcpy(arrayesami[1].nome,"FISICA A");
arrayesami[1].semestre=1;
arrayesami[1].cred=10;
arrayesami[2].codice=3;
strcpy(arrayesami[2].nome,"ANALISI B");
arrayesami[2].semestre=1;
arrayesami[2].cred=10;
arrayesami[3].codice=4;
strcpy(arrayesami[3].nome,"INFORMATICA A");
arrayesami[3].semestre=1;
arrayesami[3].cred=10;
arrayesami[4].codice=5;
strcpy(arrayesami[4].nome,"CHIMICA A");
arrayesami[4].semestre=2;
arrayesami[4].cred=10;
arrayesami[5].codice=6;
strcpy(arrayesami[5].nome,"ECONOMIA AZIENDALE");
arrayesami[5].semestre=2;
arrayesami[5].cred=10;

int i;

//stampa a terminale l'elenco di esami

for(i=0;i<MAX;i++)
printf("Insegnamento: %s\n Semestre: %d\n Codice: %d\n Crediti: %d\n\n",arrayesami[i].nome,arrayesami[i].semestre,arrayesami[i].codice,arrayesami[i].cred);

//La condizione è che vi siano almeno 60 crediti, l'utente deve scegliere il //codice esame da inserire

while(crediti<60){
printf("Scegli l'esame: ");
scanf("%d",&scelta);

//Se l'utente non ha ancora inserito nessun esame allora alloca subito un //primo elemento della lista
if(crediti==0){

ptrinizio=(elem*)malloc(sizeof(elem));
ptrinizio->codice=scelta;
ptrinizio->next=NULL;

//Aggiunge 10 crediti
crediti+=10;

}
//altrimenti aggiunge il nuovo esame in coda all'ultimo, verificando però prima //che l'utente non abbia inserito un codice uguale ad un altro
else
{temp=ptrinizio;
while (scelta!=temp->codice && temp->next!=NULL )temp=temp->next;
if(scelta!=temp->codice){
newel=(elem*)malloc(sizeof(elem));

newel->codice = scelta;
newel->next = NULL;

temp=ptrinizio;

while(temp->next)temp=temp->next;

temp->next=newel;

crediti+=10;
}
else printf("Esame gia' presente\n");
}

printf("\nCrediti raggiunti: %d\n\n",crediti);
}
temp=ptrinizio;

//Stampa il riepilogo degli esami scelti

printf("\nRiepilogo piano studi\n\n");
do{

printf("Codice esame: %d\n",temp->codice);

temp = temp->next;

} while(temp);
/*
*********************
INIZIO ESERCIZIO 2
*********************
*/

//Chiede all'utente la posizione nell'elenco appena stampato dell'esame da //rimuovere
temp=ptrinizio;
printf("Quale esame desideri rimuovere? ( 0 per uscire )\n");
scanf("%d",&scelta);

if(scelta!=0){

struct lista *canc;
for(i=1;i<scelta-1;i++)
temp=temp->next;
canc=temp->next;

temp->next=canc->next;
free(canc);



temp=ptrinizio;

//Stampa la lista aggiornata senza l'esame rimosso
printf("\nRiepilogo piano studi\n\n");
do{

printf("Codice esame: %d\n",temp->codice);

temp = temp->next;

} while(temp);

}



getch();


}

please help me
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:15   #2
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
si tratta di un semplice inserimento ordinato. quando inserisci un nuovo esame (dopo aver verificato che non sia già stato immesso), al posto di metterlo in coda scorri la lista finché non trovi la posizione in cui inserirlo.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v