|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
|
consiglio scheda per registrazione casalinga
ciao a tutti
![]() avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una scheda audio per il mio PC praticamente mi serve per delle piccole registrazioni di strumenti in multitraccia (una traccia alla volta quindi non mi servono millanta entrate ![]() budget non oserei oltre i 100-150€ ah sono totalmente super niubbo quindi spiegate tutto come lo spieghereste a una nonna ![]() altro consiglio: un buon programma per registrare (ora uso adobe audition 2.0 ma magari c'è di meglio) grazie in anticipo e buon anno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
io ho una hauppauge HVR1300 un modello idrido (analogico+digitale terrestre) che funziona molto bene, registra in qualità DVD anche in 16:9 se il segnale lo consente. ottima per il mediacenter si interfaccia sia con XP che con VISTA.
ora la sto rimpiazzando con una terratec solo perchè mentre registro posso far vedere a mia moglie un programma diverso ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
Normalemente per le registrazioni sarebbe preferibile una buona scheda Firewire esterna (questioni di fruscii, interferenze e cablaggio piu' semplice con strumenti musicali), ma costano troppo. Le schede esterne USB per quanto abbiano pochi problemi di interferenze usano un canale che se abbinato ad HD esterni si satura immediatamente. quindi non te le consiglio molto. La M-audio Audiophile 2496 sul sito del produttore sta a 129$ non so qui intorno a quanto le trovi. Per quello che devi fare tu mi sembra adatta e supporta i driver ASIO 2 indispensabili per non avere ritardi durante la registrazione e compatibili con Audition. E' piu' orientata all'ambito delle registrazioni casalinghe rispetto a quello che potrebbe essere una creative o similari. Puo' collegare...midi...analogico o ottico sia entrata che uscita ed e' solo una pci con vari cavetti collegabili. Puo' essere usata come una normale scheda audio per pc e passa anche il dolby digital etc attraverso le ottiche. Io ho usato Audition e anche qui per quello che vuoi fare penso vada bene, se no devi cominciare a rivolgerti a Cubase etc etc. In base allo strumento che vuoi usare esistono pero' soluzioni piu' indicate come box esterni dedicati alle chitarre con preamp a bordo o simulazione dell'amplificatore (altrimenti senti una chitarra distorta piu' o meno come un Moscone) Se invece sono tastiere...no problem, e' piu' simile ad attaccare un lettore CD. Qualsiasi scheda con entrate bilanciate per microfoni o altro (piu' indicate per buone registrazioni) comincia a salire di prezzo rispetto a quanto ho detto. Un alternativa a quei prezzi che indicavi potrebbero essere le Terratec (forse di piu' facile reperibilita') ma ti conviene dare un occhio al sito del produttore. Ultima modifica di mentalrey : 28-12-2007 alle 19:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
|
grazie mille, una vagonata di info tutte d'un colpo
![]() comunque le chitarre non ho nessuna intenzione di mandarle in diretta, uso un mic davanti al mio ampli valvolare per microfoni, tastiere ecc. uso un mixerino dove equalizzo il tutto e lo mando all'entrata al limite, ho bisogno solo di una scheda che non dia problemi di latenze stratosferici come quelli che ho ora con l'integrata ![]() la AUDIOPHILE 2496 può essere usata come scheda per giocare-ascoltare musica ecc.? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Non volevi stare sotto ai 150 euro?
ti sei gia' fatto prendere dal demone della spesa ![]() sono tutte ottime schede per quello che vuoi fare tu. Nel mio vecchio post c'era il link anche all'altra piu' piccola. Occhio, ricordati che quelli sono i prezzi di listino americano, da noi i negozianti sono delle merde e ti alzano sempre il prezzo di un tot. Quindi quella che ti ho detto io magari la trovavi sui 150euro, le tue supereranno i 250. P.S. se il mixer non e' ottimo, ti consiglio di collegare direttamente tastiere e microfoni alla scheda avrai meno ronzii in registrazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
|
Quote:
![]() comunque sia, se un giorno dovessi farmi un PC dedicato interamente alla registrazione, una scheda come queste andrebbe "benino" oppure proprio kaputt? non voglio incidere un disco, sia chiaro, ma almeno ottenere dei risultati decenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Sono gia' buone per le registrazioni, se vuoi di meglio passi direttamente
a moduli firewire esterni. Prova a fare una registrazione con una buona tastiera anche con la scheda piu' piccola, noterai una bella differenza rispetto a quelle consumer. Questo e' stato fatto con la scheda piu' piccola a cazzo, a mano, usando prorpio Audition e nessuna ottimizzazione. Carillon Ultima modifica di mentalrey : 30-12-2007 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
|
Quote:
sembra abbastanza buono comunque (non professionale certo ma per i livelli che servono a me direi abbastanza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Per questioni di comodita' nelle connessioni, ti direi quella con il box esterno.
Per quello che riguarda il microfono, e' piu' conveniente leggere qualche rece di riviste musicali o parlare con qualche altro chitarrista. Questioni di gusti, tipologia di utilizzo etc. Occhio pero' e' come per le schede, a volte c'e' qualcosa di buono a prezzo contenuto, ma se appena ti lanci un po' piu' in la sono palate nei denti. Un mio amico che fa lo speaker ne ha uno da 7 dei vecchi milioni in casa ^_^ Ultima modifica di mentalrey : 30-12-2007 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
|
Quote:
![]() vabbè per quello magari mi informerò un pò in giro. ora ho trovato questo prezzo per la delta66.. gli altri all'incirca si aggirano lì attorno dite che è un buon acquisto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
|
Quote:
ps. se mi addi in msn loki_posa @ hotmail com così magari se devo rompere le palle a qualcuno con qualche problema so a chi rivolgermi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
|
allora è deciso, prendo la delta66
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Tenendo conto che trovi delle crative a prezzi piu' alti e che di solito
chi cambia quel tipo di scheda lo fa per passare semplicemente a moduli ancora piu' grossi direi che sei fortunato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.