Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 18:30   #1
lokimi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
consiglio scheda per registrazione casalinga

ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una scheda audio per il mio PC

praticamente mi serve per delle piccole registrazioni di strumenti in multitraccia (una traccia alla volta quindi non mi servono millanta entrate ) per provare pezzi che poi verranno sviluppati in sala prove o comunque registrati in futuro con apparecchiature più consone (apple!!)

budget non oserei oltre i 100-150€

ah sono totalmente super niubbo quindi spiegate tutto come lo spieghereste a una nonna

altro consiglio: un buon programma per registrare (ora uso adobe audition 2.0 ma magari c'è di meglio)

grazie in anticipo e buon anno
lokimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 18:43   #2
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
io ho una hauppauge HVR1300 un modello idrido (analogico+digitale terrestre) che funziona molto bene, registra in qualità DVD anche in 16:9 se il segnale lo consente. ottima per il mediacenter si interfaccia sia con XP che con VISTA.
ora la sto rimpiazzando con una terratec solo perchè mentre registro posso far vedere a mia moglie un programma diverso
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 19:16   #3
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
io ho una hauppauge HVR1300 un modello idrido (analogico+digitale terrestre) che funziona molto bene, registra in qualità DVD anche in 16:9 se il segnale lo consente. ottima per il mediacenter si interfaccia sia con XP che con VISTA.
ora la sto rimpiazzando con una terratec solo perchè mentre registro posso far vedere a mia moglie un programma diverso
ma tutto cio'...cosa centrava con la registrazione musicale?

Normalemente per le registrazioni sarebbe preferibile una buona scheda Firewire esterna
(questioni di fruscii, interferenze e cablaggio piu' semplice con strumenti musicali), ma costano troppo.
Le schede esterne USB per quanto abbiano pochi problemi di interferenze usano un canale che se abbinato ad HD esterni
si satura immediatamente.
quindi non te le consiglio molto.
La M-audio Audiophile 2496 sul sito del produttore sta a 129$ non so qui intorno
a quanto le trovi.
Per quello che devi fare tu mi sembra adatta e supporta i driver ASIO 2
indispensabili per non avere ritardi durante la registrazione e compatibili con Audition.
E' piu' orientata all'ambito delle registrazioni casalinghe rispetto a quello che potrebbe essere
una creative o similari.
Puo' collegare...midi...analogico o ottico sia entrata che uscita ed e' solo una pci
con vari cavetti collegabili.
Puo' essere usata come una normale scheda audio per pc
e passa anche il dolby digital etc attraverso le ottiche.
Io ho usato Audition e anche qui per quello che vuoi fare penso vada bene,
se no devi cominciare a rivolgerti a Cubase etc etc.
In base allo strumento che vuoi usare esistono pero' soluzioni piu' indicate
come box esterni dedicati alle chitarre con preamp a bordo o simulazione
dell'amplificatore (altrimenti senti una chitarra distorta piu' o meno come un Moscone)
Se invece sono tastiere...no problem, e' piu' simile ad attaccare un lettore CD.
Qualsiasi scheda con entrate bilanciate per microfoni o altro (piu' indicate per buone registrazioni)
comincia a salire di prezzo rispetto a quanto ho detto.
Un alternativa a quei prezzi che indicavi potrebbero essere le Terratec (forse di piu' facile reperibilita')
ma ti conviene dare un occhio al sito del produttore.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 28-12-2007 alle 19:37.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 19:53   #4
lokimi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
cut
grazie mille, una vagonata di info tutte d'un colpo

comunque le chitarre non ho nessuna intenzione di mandarle in diretta, uso un mic davanti al mio ampli valvolare
per microfoni, tastiere ecc. uso un mixerino dove equalizzo il tutto e lo mando all'entrata al limite, ho bisogno solo di una scheda che non dia problemi di latenze stratosferici come quelli che ho ora con l'integrata

la AUDIOPHILE 2496 può essere usata come scheda per giocare-ascoltare musica ecc.?
lokimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 20:15   #5
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
ma tutto cio'...cosa centrava con la registrazione musicale?
ops sorry ... avevo frainteso sorry
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:56   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Si puo' essere usata anche per il normale tram tram quotidiano.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 15:55   #7
lokimi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
ho pensato che magari potrei prendere una soluzione non di altissima qualità ma nemmeno un giocattolino

vorrei sapere cosa ne pensate di queste schede

sheda 1

scheda 2

grazie a tutti
lokimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:13   #8
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Non volevi stare sotto ai 150 euro?
ti sei gia' fatto prendere dal demone della spesa
sono tutte ottime schede per quello che vuoi fare tu.
Nel mio vecchio post c'era il link anche all'altra piu' piccola.
Occhio, ricordati che quelli sono i prezzi di listino americano,
da noi i negozianti sono delle merde e ti alzano sempre il prezzo di un tot.
Quindi quella che ti ho detto io magari la trovavi sui 150euro, le tue
supereranno i 250.

P.S. se il mixer non e' ottimo, ti consiglio di collegare direttamente tastiere e microfoni alla scheda
avrai meno ronzii in registrazione.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 16:15   #9
lokimi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Non volevi stare sotto ai 150 euro?
ti sei gia' fatto prendere dal demone della spesa
sono tutte ottime schede per quello che vuoi fare tu.
Nel mio vecchio post c'era il link anche all'altra piu' piccola.
Occhio, ricordati che quelli sono i prezzi di listino americano,
da noi i negozianti sono delle merde e ti alzano sempre il prezzo di un tot.
Quindi quella che ti ho detto io magari la trovavi sui 150euro, le tue
supereranno i 250.
poco male, le ordinerò dall'america

comunque sia, se un giorno dovessi farmi un PC dedicato interamente alla registrazione, una scheda come queste andrebbe "benino" oppure proprio kaputt?

non voglio incidere un disco, sia chiaro, ma almeno ottenere dei risultati decenti
lokimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:06   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Sono gia' buone per le registrazioni, se vuoi di meglio passi direttamente
a moduli firewire esterni. Prova a fare una registrazione con una buona tastiera
anche con la scheda piu' piccola, noterai una bella differenza rispetto a quelle consumer.
Questo e' stato fatto con la scheda piu' piccola a cazzo, a mano, usando prorpio Audition e nessuna ottimizzazione.
Carillon
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 30-12-2007 alle 17:09.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:28   #11
lokimi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Sono gia' buone per le registrazioni, se vuoi di meglio passi direttamente
a moduli firewire esterni. Prova a fare una registrazione con una buona tastiera
anche con la scheda piu' piccola, noterai una bella differenza rispetto a quelle consumer.
Questo e' stato fatto con la scheda piu' piccola a cazzo, a mano, usando prorpio Audition e nessuna ottimizzazione.
Carillon
come più piccola cosa intendi?

sembra abbastanza buono comunque (non professionale certo ma per i livelli che servono a me direi abbastanza )
lokimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:33   #12
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
la M-Audio Audiophile 2496, una tastiera attaccata direttamente e basta.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:45   #13
lokimi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
la M-Audio Audiophile 2496, una tastiera attaccata direttamente e basta.
ahn capisco.. quindi non dovrei aver problemi con le 2 che ho postato :P quale mi consigli delle 2?
un altro dubbiettino.. un microfono decente per registrare la chitarra dall'ampli?
lokimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 17:52   #14
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Per questioni di comodita' nelle connessioni, ti direi quella con il box esterno.
Per quello che riguarda il microfono, e' piu' conveniente leggere qualche rece di
riviste musicali o parlare con qualche altro chitarrista. Questioni di gusti, tipologia di utilizzo etc.
Occhio pero' e' come per le schede, a volte c'e' qualcosa di buono a prezzo
contenuto, ma se appena ti lanci un po' piu' in la sono palate nei denti.
Un mio amico che fa lo speaker ne ha uno da 7 dei vecchi milioni in casa ^_^
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 30-12-2007 alle 17:55.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 18:15   #15
lokimi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Per questioni di comodita' nelle connessioni, ti direi quella con il box esterno.
Per quello che riguarda il microfono, e' piu' conveniente leggere qualche rece di
riviste musicali o parlare con qualche altro chitarrista. Questioni di gusti, tipologia di utilizzo etc.
Occhio pero' e' come per le schede, a volte c'e' qualcosa di buono a prezzo
contenuto, ma se appena ti lanci un po' piu' in la sono palate nei denti.
Un mio amico che fa lo speaker ne ha uno da 7 dei vecchi milioni in casa ^_^
più cose imparo del mondo audio più mi sento il portafoglio leggero

vabbè per quello magari mi informerò un pò in giro. ora ho trovato questo prezzo per la delta66.. gli altri all'incirca si aggirano lì attorno dite che è un buon acquisto?
lokimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 19:10   #16
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Io direi prorpio di si, molto meno di quanto mi aspettavo
per quello che riguarda i driver, sembra che tu possa installarla anche nel forno a microonde
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 19:12   #17
lokimi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Io direi prorpio di si, molto meno di quanto mi aspettavo
per quello che riguarda i driver, sembra che tu possa installarla anche nel forno a microonde
ahah ok ottimo. grazie di tutto

ps. se mi addi in msn loki_posa @ hotmail com così magari se devo rompere le palle a qualcuno con qualche problema so a chi rivolgermi sempre se hai voglia eh
lokimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 23:45   #18
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
ti andrebbe di sfiga, visto che apro msn una volta ogni 4/6 mesi
uso cose tipo TeamSpeak di norma e prevalentemente mentre giochicchio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:12   #19
lokimi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
allora è deciso, prendo la delta66 l'ho anche trovata usata a 90€, dite che ne vale la pena?
lokimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 18:37   #20
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Tenendo conto che trovi delle crative a prezzi piu' alti e che di solito
chi cambia quel tipo di scheda lo fa per passare semplicemente a moduli ancora piu' grossi
direi che sei fortunato.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v