|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
|
Schede madri pci-e con raid integrato
Salve,
sulle schede madri con pci-e, il controller integrato che si occupa del raid sataII, ha la stessa banda passante di un controller pci-e dedicato, alloggiato nello slot 16X ? Non riesco a capire le differenze tra le due soluzioni (in termini di banda passante) e mi farebbe piacere avere risposte al mio quesito. salutia tutti e grazie. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
|
up!
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
spesso i controller integrati hanno prestazioni migliori dei modelli pci-e economici per esempio gli Intel ICH7/8/9 sono molto validi;
le schde pci-e di qualità vanno dal 4x in su e costano centinaia di euro
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
|
Quote:
ma pensi che un controller integrato sia capace di gestire un raid 0 con quattro dischi collegati ? Intendo dire : se un array con quattro dischi in raid 0 può arrivare serenamente a 300 MB/s, il controller integrato fa da collo di bottiglia oppure riesce a gestire il traffico perchè ha ampiezza a sufficienza ? Sembrerebbe che i controller pci-e non soffrano di alcun problema di banda e mi chiedevo,d unque, quale fosse la differenza sostanziale tra un controller esterno e costoso ed uno integrato e gratis... Che ne pensi? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
dipende dal modello; gli integrati Intel ce la fanno, mentre quelli Nvidia/AMD/ATI/VIA spesso raggiungono il limite con due soli dischi in raid 0 e quelli in più sono sprecati; anche con i controller su scheda quelli pci sono del tutto inadeguati al raid (anche se lo supportano), quelli pci-e 1x vanno bene con due dischi e per usarne 4 ci voglioni i controller professionali che costano molto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
|
Speriamo allora che la mia prossima scheda (di certo una ABIT), abbia in dotazione un controller capace di almeno 300 MB/s su 4 unità o almeno su 3, viceversa opterò per un controller esterno, seppur costoso.La questione di fondo, è che avrei piacere di tenere il sistema su raid 0, con tre dischi seagate 7200.11 che, ad occhio e croce, dovrebbe essere la soluzione più performante in termini di costo/prestazioni.
Ancora grazie. Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 153
|
Salve,
riapro questa piccola discussione (grazie a Capellone per la consulenza utilissima), per domandare ancora qualcosa... Poniamo che riesca ad acquistare un controller SATA II RAID pci-e 8X, e che riesca a sistemare 4 meravigliosi samsung F1 (transfer rate vicino ai 100 MB/s) in raid 0 ... in quel caso riuscirei a beneficiare di un risultato prossimo ai 400 MB/s o mi ritrovo dei limiti (colli di bottiglia) sulla scheda, lo slot, le porte, il controller ? In pratica non ho per nulla chiaro il limite fisico con cui fare i conti. Mi chiarite ? Ciao e grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.




















