Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 20:54   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Giudizio imparaziale, FreeBSD->Linux

volendo essere imparziali, corretti, e realisti (no fanboy)

Quali sono i vantaggi / svantaggi che possiamo vedere nella comparazione
Linux - BSD (versioni libere freebsd-pcbsd, non a pagamento)

Quali i punti di forza e di debolezza di entrambi?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 21:02   #2
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
non conoscendo BSD non posso fare paragoni, la fama dice che la sicurezza è il suo forte
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 21:54   #3
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Linux è più diffuso e più supportato, si trovano + software (anche se alcuni possono essere compilati su BSD e molti sono stati portati) e c'è una comunità più ampia.....

BSD non l'ho mai studiato (nemmeno Linux a dire il vero ), giusto installato il Free per vedere com'era..... stabile di sicuro è stabile, mi risulta anche più di Linux (il che agli utenti Win farà venire un collasso )
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 22:41   #4
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Provo a riassumere ?

Pro Linux:
1) maggior diffusione, maggior supporto dalla comunita' utenti
2) maggior compatibilita' hardware, + programmi disponibili
3) stabile, pero' anche qualche zona oscura

Pro BSD-family
1) controiccola diffusione, specie in Italia
2) compatibilita' hardware limitata, meno programmi disponibili, ma qualitativamente meno "incasinanti"
3) stabilita' quasi perfetta (usandolo correttamente)
4) +difficile da usare?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 06:27   #5
le_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
FreeBsd e` Unix, e non ha come Linux un esercito di zeloti che cerca di renderlo un clone di Windows allontanandosi dai principi fondamentali di Unix per migliorare l'usability agli utenti inesperti.
Il risultato concreto e` che un FreeBsd e` piu` fico, se lo si sa usare (frase che 10 anni fa valeva per Linux), quindi e` ottimo per chi vuole imparare, e malissimo per gli altri
Poi ovviamente non e` necessariamente vero che sia meglio ma in pratica lo sta diventando perche` non si trova piu` una distribuzione di Linux incontaminata da Winzozzonate varie come HAL+DBUS eccetera, la distro Linux media oggi e` veramente molto complicata da molto middle(bloat)ware e non permette piu` un controllo totale del sistema come era anni fa.
E qui entra in ballo FreeBsd.
le_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 15:52   #6
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Debian, Slackware, Gentooo addirittura Linux From Scracth.
Queste sono all'altezza di Freebsd ma la gente comune le considera poco user-friendly ed è x questo che sono arrivate tutte le derivate ed i fork.
D'accordo con te x le winzozzonate, ma la gente vuole questo ed ovviamente si becca anche i bug e i crash del resto se vogliono win in GNU/Linux eccoli accontentati, chi vuole stabilità, sicurezza e sobrietà usa le prime che ho nominato
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:40   #7
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da le_
non si trova piu` una distribuzione di Linux incontaminata da Winzozzonate varie come HAL+DBUS eccetera
a parte il fatto che nessuno ci obbliga ad avviare al boot i demoni HAL e DBUS, a me sembrano servizi utili per l'uso desktop di tutti i giorni.
sono winzozzonate? mah....

non conosco BSD, l'ho usato pochissimo anni fa (free-bsd) ma subito rimosso perchè si basava sui sorgenti come gentoo
odio lanciare l'upgrade di KDE a Pasqua e trovare il lavoro finito a Natale

visto che sembri ferrato sui *bsd, in cosa sarebbero più stabili e perferformanti rispetto alle varie debian, slackware, gentoo, archlinux???
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:42   #8
le_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
Veramente la roba d'uso comune e` gia` compilata su FreeBsd. Non c'e` TUTTO, ma neanche Slackware del resto non include tutta la roba che c'e` in Debian o Fedora. Poi SE uno vuole, su FreeBsd puo` compilare da /usr/ports/ (procedura a prova di newbie al contrario che su Linux dove se uno deve compilare e` lasciato a se` stesso.) Ma comunque non e` come in Gentoo che devi per forza compilare. Te hai compilato Kde probabilmente seguendo qualche guida che invitava ad usare i ports, ma basta lanciare /stand/sysinstall, inserire il cdrom e selezionare i pacchetti di kde.
le_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v