|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Mandriva 2008 e privilegi di root
Convinto da Mykol ho installato mandriva (provengo da pclos). Non trovo utilità del tipo "Edita come root", "File manager superutente" ed inoltre non mi posso loggare come root. C'è solo la shell per editare menu.lst ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Possibilita' 1)
Possibilita' 2)
In entrambi i casi si aprira' Kwrite con i privilegi di root. Se ti interessa il filemanager stessa procedura con konqueror al posto di kwrite. Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
comunque quelle sono estensioni per nautilus/konqueror/dolphin,probabilmente su pclos sono gia installate di default,le trovi su kde-apps
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Il miglior file manager per mandriva (e mi stupisco che alcune distro non lo installino di default) è mc.
Se vuoi gestire file al di fuori della tua home, apri una console, diventi root, dai il comando mc ti si Migdnight Commander (è identico al mitico Norton commander dei PC di parecchi anni fa) col quale puoi fare innumerevoli cose. E, particolare più importante, funziona perfettamente anche se X non è avviato (salvavita quando per qualche motivo X non parte). Se devi operare nella tua home lo puoi avviare come utente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Ciao.
Le risposte precedenti sono state assai esaustive; però, da shell, dopo aver digitato su e la tua passwd di root, puoi usare l'editor nano: è strasemplice da utilizzare, dài un nano /boot/grub/menu.lst, modifichi quel che vuoi quindi ctrl+o per salvare e ctrl+x per uscire. Stop. Finito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Voi dite che Mandriva 2008 è facile, ma dopo aver provato Pclos non direi proprio.
Il comando mc non funziona (su pclos invece si), kde-apps non le trovo, qualcosa per configurare la scheda video non lo trovo, gli unici comandi che ho potuto provare con successo sono quelli di FedNat. Anche l'installazione del software mi sembra meno immediata di Synaptic. Ultima modifica di patel45 : 14-02-2008 alle 07:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Non ho mai provato Synaptic ma l'installazione SW sotto Mandriva mi sembra semplicissima. Per configurare la scheda video sempre da centro di controllo sotto Hardware o qualcosa di simile, adesso non ricordo kde-apps e' un sito che permette di scaricare una serie di programmi per KDE Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.