Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2007, 13:46   #1
rino91fg
Member
 
L'Avatar di rino91fg
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Foggia
Messaggi: 71
Sogno: vivere negli USA!

Ragazzi ho 17 anni e sono di Foggia(Puglia).
Ho un grande sogno:andare a vivere negli USA!
Per la lingua non dovrei avere grossissimi problemi perchè l'inglese lo so abbastanza bene(a scuola 9 tutti gli anni, secondo la mia prof. ho la pronuncia migliore di una che viene in classe con me ed è irlandese) poi sul web cerco sempre di visitare siti inglesi(wikipedia per esempio) per imparare sempre più!
Il mio sogno è trasferirmi lì, negli States.
Amo la loro TV, amo le loro città, le loro scuole, le opportunità di lavoro che ottengono le persone che lo meritano!Forse mi mancherebbe la cucina italiana ma vabbè!
Io ci vorrei andare dopo aver terminato l'università(medicina), magari per ottenere lì una gratifica alle mie competenze, cosa che dubito avverrebbe in italia!
Qualcuno mi può dare dei consigli?Qualcuno ha il mio stesso desiderio?
__________________
AMD Athlon XP 2600+ 1,99 GHz (da 1,92) 512 Mb Ram DDR 346 MHz (da 333) Nvidia GeForce FX5200 AGP 8x 128 Mb (overclockkata al massimo) Hard Disk 100 Gb Monitor Benq FP92E 19'' LCD 1280 x 1024 Alice 7 Mega
(Purtroppo la scheda madre è AsRock e non potendo bloccare le frequenze PCI e AGP non sono potuto andare oltre)
rino91fg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:55   #2
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2761
l'unica cosa che puoi fare è l'anno accademico negli usa http://www.mbscambi.com/estero_annoa...tatiuniti.html
cosi ti fai un'idea....

e credo cmq che hai poche possibilità anche dopo l'università, almeno da quello che leggo in giro

Ultima modifica di JamesDean : 29-12-2007 alle 15:02.
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:11   #3
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Edit: tutto ok

Ultima modifica di giovonni : 29-12-2007 alle 16:33.
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 17:58   #4
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
è un bel casino per visti/permessi lavorativi... per iniziare ti consiglio di cercare i thread riguardanti la vita e il lavoro in USA che sono in questa sezione
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 18:13   #5
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2761
gia, è davvero difficile...poi sopratutto con una sola laurea in medicina...credo che ci vogliano sopratutto gli anni di esperienza lavorativa e gli sponsor giusti...come gli utente di questo forum che sono riusciti ad andare a vivere e lavorare negli usa



pS: mi sto vedendo super size me qualcuno lo conosce?? ahahha
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 18:35   #6
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
per la laurea di medicina..puoi o farla lì (sempre considerando le tue possibilità economiche)...e non è impossibile come cosa..basta avere i documenti apposto..è molto + facile rispetto ad andare in usa a lavorare..
oppure puoi laurearti qua e fare un esame per specializzarti lì...sto esame è molto difficile data l'enorme mole di persone che vogliono andare a lavorare lì...in ogni caso è sempre fattibile..

insomma è + facile entrarci come studente che come lavoratore...(molti medici italiani che sono lì o si sono specializzati lì..o hanno fatyto master o phd che lalafine hanno permesso loro di prendere la green card)
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 20:43   #7
Pisu87
Senior Member
 
L'Avatar di Pisu87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da rino91fg Guarda i messaggi
Ragazzi ho 17 anni e sono di Foggia(Puglia).
Ho un grande sogno:andare a vivere negli USA!
Ciao compare!

Quest'estate avevo aperto una discussione sullo stesso argomento, avevo messo un pò di link informativi in prima pagina, magari dacci un'occhiata così ti fai un'idea ti quanto sia tragicamente impossibile raggiungere il nostro obiettivo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507367

Tu purtroppo hai ancora diciassette anni e non puoi neanche andare lì col visto di lavoro temporaneo, ma è solo questione di tempo
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista
Pisu87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 21:21   #8
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
per la laurea di medicina..puoi o farla lì (sempre considerando le tue possibilità economiche)...e non è impossibile come cosa..basta avere i documenti apposto..è molto + facile rispetto ad andare in usa a lavorare..
oppure puoi laurearti qua e fare un esame per specializzarti lì...sto esame è molto difficile data l'enorme mole di persone che vogliono andare a lavorare lì...in ogni caso è sempre fattibile..

insomma è + facile entrarci come studente che come lavoratore...(molti medici italiani che sono lì o si sono specializzati lì..o hanno fatyto master o phd che lalafine hanno permesso loro di prendere la green card)


negli USA è difficile l'abilitazione: una cosa assurda e costosissima!
qui è una farsa, ma li è davvero troppo...qualche anno fa mi interessai anch'io alla cosa!
una volta abilitati li negli USA, non dovrebbe essere difficile entrare in un grande ospedale visto il nostro curriculum italiano (noi perdiamo tanto tempo con ade, tirocini, seminari, internato etc e gli americani adorano queste attività extracurricolari che valgono molto punti! a ciò si deve allegare anche una lettera di presentazione dei tutor presso i quali si è lavorato....non credo sia difficile ottenerla dal proprio relatore o dal prof presso il quale si è fatto internato!)!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!

Ultima modifica di Siddhartha : 29-12-2007 alle 21:24.
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 08:52   #9
rino91fg
Member
 
L'Avatar di rino91fg
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Foggia
Messaggi: 71
grazie per i suggerimenti sto leggendo quell'altro topic molto simile segnalatomi
__________________
AMD Athlon XP 2600+ 1,99 GHz (da 1,92) 512 Mb Ram DDR 346 MHz (da 333) Nvidia GeForce FX5200 AGP 8x 128 Mb (overclockkata al massimo) Hard Disk 100 Gb Monitor Benq FP92E 19'' LCD 1280 x 1024 Alice 7 Mega
(Purtroppo la scheda madre è AsRock e non potendo bloccare le frequenze PCI e AGP non sono potuto andare oltre)
rino91fg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:16   #10
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
la tv americana arriva anche da noi (e spesso questo è un male)

le città americane hanno poco o nulla da invidiare a quelle italiane

amare le scuole americane è una follia, la scelta è tra un servizio pubblico di basso livello e uno privato dai costi proibitivi.

per il lavoro avrai grosse possibilità di passare da un enorme centro commerciale all'altro.

riflettici bene prima di fare una scelta cosi importante.
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 14:57   #11
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da rino91fg Guarda i messaggi
(a scuola 9 tutti gli anni,
Quote:
poi sul web cerco sempre di visitare siti inglesi(wikipedia per esempio)
Non vorrei essere brutale, ma quel "lo so" per un inglese scolastico, non va bene
Dimentica i 9 a scuola, l'inglese parlato e' altra cosa e la pronuncia americana non e' semplice, soprattutto in alcuni stati.

Quote:
secondo la mia prof. ho la pronuncia migliore di una che viene in classe con me ed è irlandese)
Evidentemente o la tua prof ha problemi di udito, oppure dimentica che la pronuncia irlandese (forse bisognerebbe parlare piu' propriamente di accento) non e' esattamente la stessa cosa che quella inglese e quindi la ritiene meno corretta della tua (cosa molto, molto improbabile )

Tornando in tema, i consigli da darti non sono molti vista la tua eta' e, di conseguenza, la non-esperienza nel mondo del lavoro e un CV vuoto.
Se hai genitori che possono pagarti senza problemi gli studi in USA (costosissimi), alloggio, vitto, trasporti, ecc. ecc, allora e' fatta. Studi l'universita' li' (ma devi entrarci, non dimentichiamo ) e poi ti trovi un lavoro.
Altrimenti la vedo (piu') dura
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 14:22   #12
rino91fg
Member
 
L'Avatar di rino91fg
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Foggia
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Sisupoika Guarda i messaggi
Non vorrei essere brutale, ma quel "lo so" per un inglese scolastico, non va bene
Dimentica i 9 a scuola, l'inglese parlato e' altra cosa e la pronuncia americana non e' semplice, soprattutto in alcuni stati.



Evidentemente o la tua prof ha problemi di udito, oppure dimentica che la pronuncia irlandese (forse bisognerebbe parlare piu' propriamente di accento) non e' esattamente la stessa cosa che quella inglese e quindi la ritiene meno corretta della tua (cosa molto, molto improbabile )

Tornando in tema, i consigli da darti non sono molti vista la tua eta' e, di conseguenza, la non-esperienza nel mondo del lavoro e un CV vuoto.
Se hai genitori che possono pagarti senza problemi gli studi in USA (costosissimi), alloggio, vitto, trasporti, ecc. ecc, allora e' fatta. Studi l'universita' li' (ma devi entrarci, non dimentichiamo ) e poi ti trovi un lavoro.
Altrimenti la vedo (piu') dura

Non sono figlio di berlusconi quindi il college negli USA me lo posso scordare cmq non volevo fare il saccente volevo solo dire che sono sopra la media sia per conoscenze che per pronuncia per ciò che riguarda l'inglese e so che andando negli USA ci vorrebbe del tempo per imparare bene la lingua, volevo solo dire che l'ambientamento potrebbe essere non troppo lento perchè non parto da 0, anzi.
Cmq grazie, consigli e critiche sono bene accetti
__________________
AMD Athlon XP 2600+ 1,99 GHz (da 1,92) 512 Mb Ram DDR 346 MHz (da 333) Nvidia GeForce FX5200 AGP 8x 128 Mb (overclockkata al massimo) Hard Disk 100 Gb Monitor Benq FP92E 19'' LCD 1280 x 1024 Alice 7 Mega
(Purtroppo la scheda madre è AsRock e non potendo bloccare le frequenze PCI e AGP non sono potuto andare oltre)

Ultima modifica di rino91fg : 01-01-2008 alle 14:25.
rino91fg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:51   #13
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
col tempo ho ridimensionato molto la mia stima per gli usa, diciamo che l'ho azzerata

apparte l'inglese saputo o non saputo, gli usa non sono quelli dei telefilm, i college non sono quelli dei telefilm(a meno che tu non abbia 100.000$ l'anno da spendere, e hai detto di non averli), la vita non è quella dei telefilm(vive bene solo chi è ricco e/o famoso, e per entrambe le cose ci vuole tanto tempo e/o tanto sedere)

io sconsiglio in toto, pensa a uno stato europeo semmai


ah un'ultima cosa, spera sempre di non farti male o di farti venire qualche strana malattia li, rimpiangerai presto l'italia e gran parte del mondo intero, la sanità li non è quella del dr. house o di grey's anatomy

ciauz

Ultima modifica di supermario : 01-01-2008 alle 18:54.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:37   #14
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
la sanità li non è quella del dr. house o di grey's anatomy
lo é ma se previa cifra di almeno 5 cifre da pagare alla presentazione del conto
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:50   #15
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
esatto, se la sanità vera è dei ricchi allora non è di nessuno, era questo il senso della mia frase
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:57   #16
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da cicquetto Guarda i messaggi
la tv americana arriva anche da noi (e spesso questo è un male)

le città americane hanno poco o nulla da invidiare a quelle italiane

amare le scuole americane è una follia, la scelta è tra un servizio pubblico di basso livello e uno privato dai costi proibitivi.

per il lavoro avrai grosse possibilità di passare da un enorme centro commerciale all'altro.

riflettici bene prima di fare una scelta cosi importante.


Un mio amico di Detroit che vive a Roma da qualche anno conferma tutti i punti.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 01:59   #17
PaCo[ITA]
Member
 
L'Avatar di PaCo[ITA]
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano/Napoli
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da cicquetto Guarda i messaggi
la tv americana arriva anche da noi (e spesso questo è un male)

le città americane hanno poco o nulla da invidiare a quelle italiane

amare le scuole americane è una follia, la scelta è tra un servizio pubblico di basso livello e uno privato dai costi proibitivi.

per il lavoro avrai grosse possibilità di passare da un enorme centro commerciale all'altro.

riflettici bene prima di fare una scelta cosi importante.

Allora, sono 6 mesi oramai che vivo ad Anchorage, AK. Ho 17 anni anche io e sono qui per motivi di studio ("Intercultura")

Sono in una scuola pubblica americana, e ti posso dire che come organizzazione a livello di attivita', qualita' delle strutture e degli insegnanti non c'e' paragone: le nostre scuole, mi spiace dirlo, sono anniluce indietro.

Confermo sulle citta' americane rispetto a quelle italiane, anche se anche qui hanno il loro fascino.

Per quanto riguarda il lavoro, tutto dipende dal livello di istruzione. Ovvio che se hai a malapena completato la High School e non hai alcuna intenzione di passare per il College le probabilita' di lavorare da McDonald aumentano esponenzialmente.
__________________
"So ya', thought ya' might like to go to the show, to feel the warm thrill of confusion that space cadet glow"

In The Flesh? - The Wall
PaCo[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 09:33   #18
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
scusami se te lo faccio notare, ma vivere in alaska è leggermente diverso rispetto al vivere in un sobborgo di los angeles o uno di new york, come lo sarebbe anche rispetto a uno degli stati centrali ultraconservatori che rinnega pure le teorie darwiniane

sono conteno che per te l'esperienza nella scuola pubblica sia positiva, ma sicuramente non vale per tutti gli usa...

se poi rino vuole andare in alaska buon per lui
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 10:33   #19
PaCo[ITA]
Member
 
L'Avatar di PaCo[ITA]
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano/Napoli
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
scusami se te lo faccio notare, ma vivere in alaska è leggermente diverso rispetto al vivere in un sobborgo di los angeles o uno di new york, come lo sarebbe anche rispetto a uno degli stati centrali ultraconservatori che rinnega pure le teorie darwiniane

sono conteno che per te l'esperienza nella scuola pubblica sia positiva, ma sicuramente non vale per tutti gli usa...

se poi rino vuole andare in alaska buon per lui
Guarda su questo non posso riportare esperienze dirette ma ho amici in giro per gli Stati Uniti con lo stesso programma o con programmi simili al mio e nessuno si lamenta della scuola, anzi tutti sono sorpresi di quanto sia bella ed organizzata. Ti parlo di stati come Nebraska, Missouri, Nevada, Texas
...adesso non so come sia la situazione nei subborghi che dici tu, ma dimmi, conosci le condizioni della scuola italiana?
__________________
"So ya', thought ya' might like to go to the show, to feel the warm thrill of confusion that space cadet glow"

In The Flesh? - The Wall
PaCo[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 13:05   #20
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da rino91fg Guarda i messaggi
Non sono figlio di berlusconi quindi il college negli USA me lo posso scordare cmq non volevo fare il saccente volevo solo dire che sono sopra la media sia per conoscenze che per pronuncia per ciò che riguarda l'inglese e so che andando negli USA ci vorrebbe del tempo per imparare bene la lingua, volevo solo dire che l'ambientamento potrebbe essere non troppo lento perchè non parto da 0, anzi.
Cmq grazie, consigli e critiche sono bene accetti
Spero solo che tu non abbia frainteso quanto da me scritto, perche' e' questa l'impressione che mi hai dato

@PaCo[ITA]: come ti e' capitato di finire li'?
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v