Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2007, 10:35   #1
miglioman
Junior Member
 
L'Avatar di miglioman
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 14
Richiesta di aiuto ed informazione

Ciao a tutti, volevo qualche delucidazione considerando che non sono un grande esperto di reti. Dovrei modificare una rete gia' esistente a livello condivisione con circa una cinquantina di utenti ed aggiungere un proxy per la navigazione, vorrei poter evitare che possano aggiungere computer a mia insaputa ( in un caso e' stato aggiunto un router supplementare ) e far in modo da poter dare o dei certificati non esportabili o un sistema simile. Ho provato diversi prodotti (tipo zeroshell, ipcop, smoothwall ecc...) ma non sono stato in grado di configurarli nel modo corretto. Vorrei sapere se esiste un programma o un sistema possibilmente free per non usare active directory di windows.
miglioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 14:55   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
per eivtare che la gente metta i router puoi mettere i pc in pasto al dhcp e filtrare i mac.

ovvero: questa scheda di rete prende l'ip solo se il mac è tra l'elenco.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 20:58   #3
miglioman
Junior Member
 
L'Avatar di miglioman
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 14
E' facile copiare un mac address o un indirizzo ip, il mio problema maggiore e' evitare che possano aggiungere pc senza autorizzazione.
miglioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 22:03   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da miglioman Guarda i messaggi
E' facile copiare un mac address o un indirizzo ip, il mio problema maggiore e' evitare che possano aggiungere pc senza autorizzazione.
se i mac vengono aggiunti mediante filtro sul router come potranno fare eventuali intrusi??

ovviamente sul router imposterai una password non di default
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 23:19   #5
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da miglioman Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo qualche delucidazione considerando che non sono un grande esperto di reti. Dovrei modificare una rete gia' esistente a livello condivisione con circa una cinquantina di utenti ed aggiungere un proxy per la navigazione, vorrei poter evitare che possano aggiungere computer a mia insaputa ( in un caso e' stato aggiunto un router supplementare ) e far in modo da poter dare o dei certificati non esportabili o un sistema simile. Ho provato diversi prodotti (tipo zeroshell, ipcop, smoothwall ecc...) ma non sono stato in grado di configurarli nel modo corretto. Vorrei sapere se esiste un programma o un sistema possibilmente free per non usare active directory di windows.
altrimenti ti rivolgi a qualcuno e lo paghi
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 09:20   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da miglioman Guarda i messaggi
E' facile copiare un mac address o un indirizzo ip, il mio problema maggiore e' evitare che possano aggiungere pc senza autorizzazione.
ok, è facile copiare l'ip.
però non è tanto facile copiare il mac e se poi togli i diritti di ammionistratore non possono neppure modificare l'ip.

metti caso che assegni come mac 00:55:11:43:21 all'indirizzo 192.168.1.3.
Se uno vuole quell'ip deve avere quel mac. Questo significa che un router a quell'indirizzo non ce lo puoi connettere
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 18:28   #7
miglioman
Junior Member
 
L'Avatar di miglioman
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 14
Per quel che riguarda la risposta di Alfonso78 con un programma semplice di sniffing di rete si possono prendere anche i mac address oltreche' l'ip.
Per Stev-O ti ringrazio del consiglio ma la rete funziona perfettamente con Windows server 2003, Active directory e Isa server 2006 e quindi ho gia' pagato e la mia era solo una semplice richiesta per capire se era possibile farlo diversamente non certo una questione di risparmio economico.
Per BTS vale in parte la risposta a Alfonso78 per quel che riguarda lo sniffing e non posso rendere i pc solo come utenti limitati per vari motivi e la rete e' disposta su un edificio di tre piani e non posso controllare ogni punto di rete visto l'estensione della rete.
miglioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 19:18   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
basta un po' di buona volontà.

blindare le reti è un processo lungo, e cresce esponenzialmente con la superficie della rete stessa.

Ma sei un vero sistemista?
L'amministratore doc non ha paura del lavoro lungo...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 19:52   #9
miglioman
Junior Member
 
L'Avatar di miglioman
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 14
Non ho certo paura di fare lunghe prove, in parte gia' ho provato diversi prodotti free ( zeroshell, ipcop, smoothwall, endian ecc... ) come gia' accennato ma con tutti sono riuscito da solo a bucare in poco tempo la rete. La rete in questo momento e' abbastanza sicura con i prodotti Microsoft ma le mie sperientazioni sono fatte per puro piacere personale di conoscenza. Una delle ultime cose che devo provare e' creare un server radius in abbinamento a zeroshell per fare un'altro tentativo.
miglioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 23:49   #10
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Per quel che riguarda la risposta di Alfonso78 con un programma semplice di sniffing di rete si possono prendere anche i mac address oltreche' l'ip.
se la rete è switchata puoi mettere il filtro sugli switch, così o sai il mac address o non sniffi niente.

Comunque per fare quello che vuoi (autenticazione?) il radius mi sembra decisamente una buona soluzione, puoi fare una directory ldap e usare freeradius, tutto free.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 17:28   #11
folken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da miglioman Guarda i messaggi
Non ho certo paura di fare lunghe prove, in parte gia' ho provato diversi prodotti free ( zeroshell, ipcop, smoothwall, endian ecc... ) come gia' accennato ma con tutti sono riuscito da solo a bucare in poco tempo la rete. La rete in questo momento e' abbastanza sicura con i prodotti Microsoft ma le mie sperientazioni sono fatte per puro piacere personale di conoscenza. Una delle ultime cose che devo provare e' creare un server radius in abbinamento a zeroshell per fare un'altro tentativo.
Ciao scusa una curiosità, poichè sto cercando di utilizzare zeroshell per i miei scopi, potresti dirmi se i tuoi esperimenti su zeroshell li hai fatti impostando il captive portal o altro?
Grazie.
folken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 21:37   #12
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da folken Guarda i messaggi
sto cercando di utilizzare zeroshell per i miei scopi,
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 21:56   #13
folken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito il tuo quote...

P.S.
I "miei scopi" della frase forse poco "politically correct" che ho usato (forse hai notato questo) non sono altro che quelli per cui esiste zeroshell, ti dirò di più.. mi sono appassionato a questa ottima distro! peccato manchi ancora un proxy integrato.

Ultima modifica di folken : 28-12-2007 alle 22:09.
folken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v