Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2007, 19:36   #1
Al_Giordino
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
Cdrom non riconosciuto su ubuntu

Ciao, sto inziando a provare a smanettare con linux.

Ho installato su un Thinkpad R30 Xubuntu 7.10 da Alternate CD perché la Live non partiva. Tutto bene, devo ancora provare la rete perché ho solo un modem USB, intanto ho già installato qualche programma scaricandolo da un altro computer e portando i pacchetti in ubuntu con una penna USB.

Il problema principale che ho in questo momento è che non riesco a far andare il cdrom. L'unità è un semplice lettore cd. Se inserisco un disco non fa il montaggio automatico come per la penna USB. Ho provato a fare il mount in manuale ma mi dice che manca "/dev/hdc" oppure che manca "/dev/cdrom".
Ho provato a cercare qualcosa ma essendo niubbo totale di linux fino a ieri, non riesco a venirne a capo. Se qualcuno ha idea di quale possa essere il problema, mi farebbe un gran piacere

Ciao
__________________
W i Barbi Siluri
Al_Giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:57   #2
alphAmanitine
Senior Member
 
L'Avatar di alphAmanitine
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 560
Prova a dare:

se il disco è su interfaccia EIDE

Quote:
ls /proc/ide
se il disco è su interfaccia SATA

Quote:
ls /proc/scsi/
identifica il nome della periferica per es.:hdx o sdx. Bene quello è dispositivo da montare.
Guarda anche in /etc/fstab con
Quote:
sudo nano /etc/fstab
se è listato un dispositivo "CD/MAST." con il nome generico tipo "cdrom" "cdrom0" "cdrom1" o simile; se c'è guarda le opzioni in fila alla riga. Se non c'è allora monta il dispositivo che hai identificato con il comando
Quote:
mount -t iso9660 /dev/hdx,sdx /media/"quello che vuoi"
e aggiorna il fstab così:
Quote:
/dev/dhx,sdx /media/"quello che hai scelto" auto noauto,owner,ro
. In questo modo il cdrom sarà montato tutte le volte che avvii ubuntu.

PS:
Rispetta l'incolonnamento in fstab per evitare confusione!
Guardati anche il comando "cat" con man cat.
Prova a dare per es.: sudo cat /proc/ide/hdx/model o sudo cat /proc/scsi/scsi
__________________
I must be insane by Einstein's definition. (Repeating same action, expecting different results...)
alphAmanitine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:09   #3
Al_Giordino
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
con "ls /proc/ide" mi dà questo output: "ali drivers hda ide0" con hda scritto in azzurrino e ide0 scritto in blu.

il lettore cd è un teac cd224-e.
Il file fstab è il seguente:

Quote:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/hda1
UUID=a973184b-2935-4868-a07e-b20bc98441aa / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# /dev/hda5
UUID=ca02a2a4-e0a4-42b0-bef7-57baf615ccdc none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
Se vado in /dev non c'è il file hdc; se vado in /media c'è un collegamento a "cdrom" e una cartella "cdrom0".

Se tento di montare il cdrom da /dev/hdc mi dice "Il device speciale /dev/hdc non esiste"

Mi sono levato la curiosità di fare un boot senza lettore cd inserito (è su Ultrabay e posso toglierlo facilmente):
con il lettore cd inserito il boot è lento, in quanto la barra di caricamento a un certo punto resta bloccata per più di un minuto e poi riparte e continua normalmente;
senza lettore cd inserito il boot è veloce, in 40 secondi arrivo sul desktop e la barra di caricamento non subisce interruzioni.

A questo punto mi viene il dubbio che o il lettore cd o il sistema ultrabay non siano compatibili con qualcosa nel kernel.... boh?

Ho provato a collegare un masterizzatore esterno Sony alla USB e lo riconosce e fa correttamente il montaggio automatico quando inserisco un cd dati.
Ma se inserisco dentro al drive esterno un cd con degli aggiornamenti e dal gestore di pacchetti gli faccio cercare il cd, non me lo trova.... probabilmente va in cerca di quello su hdc, che non c'è...
__________________
W i Barbi Siluri
Al_Giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:13   #4
Al_Giordino
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
Ho trovato su un altro forum un utente che sembra avere il mio stesso problema:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php...,91156.20.html

anche il lettore cd è lo stesso
Scrive che ha risolto passando da xubuntu ad ubuntu.... quale potrebbe essere il motivo?
__________________
W i Barbi Siluri
Al_Giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:32   #5
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Si ma l'ha fatto senza un motivo particolare e senza provare a seguire il suggerimento
Quote:
Prova ad installare i linux-headers ed i restricted modules corrispondenti al tuo kernel
potresti provarci tu, o no?
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:41   #6
Al_Giordino
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
Ho provato... il kernel che ho è "Kernel Linux 2.6.22-14-generic". Ho installato i linux-headers corrispondenti e me li ha fatti installare, mentre i restricted modules mi dice che sono già installati.... ma non è cambiato niente, almeno apparentemente è tutto come prima
__________________
W i Barbi Siluri
Al_Giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 18:40   #7
Al_Giordino
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
Forse ci sono!!!

Ho trovato questa pagina:

http://www.thinkwiki.org/wiki/Instal...e_ThinkPad_R30

Dicono che bisogna impostare "pci=noacpi" sulla boot line, altrimenti il sistema rallenterà durante il boot e l'unità ottica non sarà utilizzabile. Ho controllato con dmesg e in effetti durante il boot c'è proprio il problema con la disabilitazione dell'irq#15 di cui parlano. Penso proprio che il problema sia tutto qui.

Anzi no... non so come si fa ad aggiungere "pci=noacpi" sulla boot line
Nessuno può spiegarmi un po' come si fa? non vorrei andare a far danni
Grazie
__________________
W i Barbi Siluri
Al_Giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 19:06   #8
Al_Giordino
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
Ci sono riuscito...

grazie a chi mi ha risposto e anche a chi non ha fatto in tempo... perché mi sono risposto da solo
adesso vado a mangiare e poi riscrivo tutto il procedimento che ho fatto così qualcuno in futuro usando la funzione cerca potrà ritrovare il thread e venire aiutato

eheh sono in preda all'esaltazione da problema risolto
__________________
W i Barbi Siluri
Al_Giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 21:22   #9
Al_Giordino
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
Dunque... faccio un riassuntino del problema&soluzione, casomai dovesse servire a qualcuno nel futuro che trovasse questo thread con la funzione cerca

Configurazione del PC:

Portatile IBM Thinkpad R30, CPU Pentium III 1GHz, 512 Mb RAM, Lettore CD Teac CD-224e su slot Ultrabay 2000.

Distribuzione Linux Installata:

Xubuntu 7.10

Problema rilevato:

L'installazione non parte dal LiveCD. Bisogna usare l'Alternate CD, e dare il comando "irqpoll" per proseguire con l'installazione, quando richiesto. Il sistema si installa, ma il boot è lento, nell'ordine dei tre minuti, e l'unità ottica, il lettore cdrom nel mio caso, non funziona, non è rilevato correttamente dal sistema operativo.

Causa del problema:

Il problema è causato dal fatto che i kernel successivi al 2.6.8, installati su Thinkpad R30, cercano, durante il boot, di disabilitare l'irq#15, che è quello del lettore cd.
Questo provoca il rallentamento durante il boot e il malfunzionamento del cd. Il fatto è verificabile lanciando da terminale il comando "dmesg" , lì in mezzo si trova il messaggio riguardo il tentativo di disabilitazione dell'irq#15, e poi una sfilza di "lost interrupt" e "timed out" su hdc, che è il device del cdrom.

Soluzione:

La soluzione consiste nell'aggiungere alla boot line l'opzione "pci=noacpi", senza virgolette.
Per fare ciò, occorre lanciare un terminale e scrivere:

Quote:
sudo nano /boot/grub/menu.lst
A questo punto, una volta inserita la password, si può modificare la bootline: andiamo in cerca della prima riga che non inizia con un "#", cioè non commentata, e che invece inizia con la parola "kernel"; e in fondo a questa riga scriviamo:

Quote:
pci=noacpi
lasciando uno spazio prima di "pci".

Salviamo il file con la combinazione di tasti [ctrl+o] e usciamo dall'editor con [ctrl+x].

Riavviamo il Thinkpad, e dovrebbe andare tutto alla perfezione: arrivo sul desktop in circa 40 secondi e inserendo un cd dati esegue il montaggio automatico dell'unità e la mostra sul desktop.

FINE

Tutto questo l'ho provato su xubuntu 7.10 e funziona.
Su altre distribuzioni può essere che ci siano bootloader diversi da grub e editor di testo diversi da nano, occorrerà fare le modifiche di conseguenza.

Fonti:

Soluzione al problema: http://www.thinkwiki.org/wiki/Instal...e_ThinkPad_R30

Procedimento per aggiungere opzioni alla bootlist: http://ca.answers.yahoo.com/question...3065739AAveoef

... azz... mi è venuta fuori quasi una miniguida
__________________
W i Barbi Siluri
Al_Giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v