|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Enermax infinity 650 Beep dopo spegnimento
Ho comprato il suddetto ali, montato collegato tutto, acceso il PC, funziona alla grande. Quando il PC è spento il led posteriore è arancione (normale), quando il PC è acceso è verde (normale), ma quando spengo il pc esattamente 1 secondo dopo che il sistema si è arrestato correttamente, l'ali emette 4 bip con luce rossa lampeggiante. Ma mi chiedo.....è perchè la ventola scende pian piano sotto i 450 RPM?
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Ho lasciato il PC acceso per una trentina di minuti e poi ho eseguito la procedura di spegnimento, il sistema si è arrestato correttamente e questa volta niente luce lampeggiante e niente beep. Ho smontato il PC e collegato l'unico connettore che mi mancava, quello per il controllo degli RPM della ventola dell'ali (qualcuno poi mi spiegherà dove posso leggere le rilevazioni di tali velocità
![]() Quello che credo è che se la temperatura è molto bassa (pc acceso per poco tempo) la ventola scende sotto i 450 RPM prima che si disattifi il Power safe guard che quindi dà il segnale di ventola rallentata, mentre se il pc bolle la ventola gira quei 4-5 secondi in più che fanno sì che il power safe guard non rompa le scatole...........dico correttamente? Ma esiste un modo per disattivare stò benedetto beep?
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Led rosso lampeggiante e buzzer che emette beep intermittenti è segnalato sul manuale come "PSU fan abnormal".
http://labs.webmatters.it/ampletech/...Infiniti-4.jpg Per far smettere di suonare il buzzer dovrebbe esserci un pulsantino a fianco del pulsante di on/off (a sinistra nell'immagine). ![]() Quando ho provato il 720W non ho avuto quei problemi e sinceramente la tua non mi sembra una condizione "normale"! non vorrei che tu abbia la ventola dell'ali non del tutto funzionante (che siano problemi di rilevazione segnale tachimetrico o altro).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
La cosa strana è che tutto funziona correttamente mentre uso il pc o se lo spengo quando è già caldo, inoltre smontando il PC ho toccato l'ali ed è tiepido (a pochi sec dallo spegnimento), poi possibile che il problema alla ventola si verifica guarda caso allo spegnimento totale del sistema e solo se il pc è stato acceso per poco? Non è che c'è qualcosa nel Bios da modificare?
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Teoricamente no. Quelle funzioni sono tutte interne all'alimentatore quindi il resto del PC non dovrebbe essere un impiccio. Secondo me la ventola ha problemi, come dicevo sopra, vedendo che si verifica solo in determinate condizioni e con quel problema specifico (facile anche che l'ali funzioni comunque correttamente e anche la ventola, magari è solo un problema di comunicazione interno alla PSU).
Prova a sentire l'assistenza Enermax cosa consigliano di fare nel tuo caso! Dovresti poterlo mandare in garanzia (tramite il negoziante) senza problemi per questo difetto. Anche perchè dubito tu possa fare qualcosa senza perdere la garanzia (e direi che in generale non è il caso).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
RISOLTO!
Lascio questo post ai posteri
![]() Come pensavo il problema dell'alimentatore è il carico, ho montato un ali troppo potente per la mia configurazione (CPU singolo core, un solo HD e scheda video della mutua), probabilmente se acceso per pochi minuti allo spegnimento la ventola cominciava (giustamente) a rallentare troppo presto ingannando il power guard che andava in allarme proprio 2 secondi prima dello stand by... Ho preso un HD SATA l'ho aggiunto alla mia attuale configurazione dando all'ali il carico di cui necessitava ed il problema si è perfettamente risolto, niente più allarmi in nessuna condizione. Il concetto credo sia che gli alimentatori oltre ad avere un carico max, hanno pure un carico minimo necessario al mantenimento dell'efficienza, probabilmente se avessi preso un 550 W non avrei avuto alcun problema.
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Strano, io ho provato un 720W con una configurazione simile alla tua e senza i suddetti problemi.
P.S: forse la VGA più potente (X1950GT)...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
L'enermax addirittura potrebbe andare in protezione e spegnersi se non adeguatamente caricato, penso che in precedenza ero proprio al limite...
La X1950GT ciuccia più di una 8600GTS......figuriamoci rispetto alla mia... Se poi consideri che a volte il solo upgrade della scheda video spinge a cambiare alimentatore, non mi sembra un dettaglio irrilevante
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... Ultima modifica di Vellerofonte : 05-12-2007 alle 23:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Può essere, adesso mi domando che linee gli interessino! Penso le +5V (questo è normale) ma anche le +12V che è già più "strano". Meglio così...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Ed infine la risposta da Enermax:
Buonasera, dopo lo spegnimento dell Alimentatore Infiniti, entra in funzione il sistema di protezione "Cool Guard" che mantiene in rotazione tutte le ventole presenti all interno del case per un periodo variabile a seconda del calore presente al suo interno.Pertanto il fatto che si mantengano in rotazione tutte le ventole è perfettamente normale dopo lo spegnimento.Tuttavia durante le nostre prove, si è verificato anche il problema da Lei evidenziato, quello dei bip che precedono lo stand by del sistema.Il fenomeno non genera comunque nessuna preoccupazione, e non puo essere eliminato modificando la posizione dei connettori. Finora nonostante le numerose volte in cui tale fenomeno è stato riscontrato nei nostri banchi prove, nessun danno è stato rilevato dai sistemi di test. Strano che non sia capitato a nessuno però.... ![]()
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... Ultima modifica di Vellerofonte : 06-12-2007 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Se la tua ipotesi sull'assorbimento è giusta è perchè son ali di fascia alta, fascia alta=configurazioni spesso mediamente o molto esose! Quindi non si verifica per quel motivo. Tu hai detto di aver aggiunto un HD alla tua configurazione dopo di che non è più successo il problema, adesso se stacchi l'HD lo fa ancora? E se anziché un HD ci attaccassi una ventola e basta?
Io quando provai il 720W con: * AMD Athlon 64 AM2 3500+ portato a 2300 MHz (dai 2200 di default) * 2*512 MB di ram DDR2 * Asus nForce 6150 a cui è stata disabilitata la scheda grafica interna * ATi X1950GT 256 MB GDDR3 PCI-Express con connettore 6 pin * Maxtor 80 GB SATA 2 * Mouse e tastiera PS/2 non notai la tua problematica. Quindi non saprei se è un problema di carico sui +5V e i +12V che deve essere ad un minimo! Se potessi fare le prove che ti ho scritto sopra, giusto per farci un'idea più precisa...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
A intuito direi che è la linea a 12V ad essere interessata dato che è quella avente maggior peso anche per quanto riguarda la scheda video, cmq secondo me nella tua prova il procio a 64 bit e la scheda video hanno caricato quanto basta l'alimentatore. Tuttavia a parer mio tu NON hai riprodotto le condizioni che ho descritto io e ti spiego perchè:
il fenomeno del bip con lampeggiamento si verificava SOLO se dopo aver acceso il PC lo spegnevo istantaneamente, me ne sono accorto non perchè sono un pazzo e accendo e spengo il PC a caso, ma perchè dopo aver montato l'ali ed aver acceso il PC ho avuto la necessità di spegnerlo immediatamente. Se il PC restava acceso anche solo per qualche minuto anche senza il secondo HD il bip non si verificava....
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() Quando hai provato e ti si spegneva subito, poi le ventole rimanevano accese? E se si il tempo che rimanevano accese era lo stesso di quando accendi il PC con un HD in più attaccato? Con l'HD in più hai detto che è sparito il problema no? Quindi anche accendendo per poco tempo il PC questo non da più problemi vero?!
__________________
![]() Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 07-12-2007 alle 19:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Esatto il problema non è più presente e le ventole ora restano attivate per qualche secondo in più a velocità maggiore, deve essere proprio per questo che il Power Guard non si attiva. Secondo me alla Enermax non hanno avuto voglia di sbattersi a creare un sensore un pò più intelligente che possa "capire" quando è normale che la velocità delle ventole scende vorticosamente, oppure lo hanno fatto produrre da terzi e se lo sono schiaffati nell'ali...
In ogni caso è difficile che si verifichi la condizione per la quale appena il S.O. si è caricato ti precipiti a spegnere il PC...
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Magari è perchè non ha il tempo di caricare i condensatori che danno la corrente alle ventole una volta che il sistema è spento.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 564
|
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio nuovo alimentatore ENERMAX Infinity 650W; quando spengo il PC questo invece di spegnersi, si riavvia e riparte. Per spegnerlo sono costretto a portare a 0 l'interruttore posto sul retro dell'alimentatore; dopo questa operazione il cicalino interno emette 2 bip. Ciò è dovuto ad un malfunzionamento dell'alimentatore stesso? La mia configurazione è questa: C2D e6750 2x1 GB Kingston pc800 Asus P5B Deluxe Gainward 8800 GT HD sata WD 320 GB + Maxtor IDE 160 GB Master DVD |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
http://labs.webmatters.it/ampletech/...Infiniti-4.jpg
Due bip e led rosso? Vuol dire che è entrato in protezione.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 564
|
Ciao, allora...
se uso il pc per un pò di tempo quando lo vado a spegnere si comporta in questo modo: si spegne, si riaccende per un attimo (la scheda video fa il test della ventola) e poi si ri-spegne definitivamente. Nell'altro caso non vedo il led in quanto, portando l'interruttore a 0 il led stesso si spegne; si sentono solo i 2 bip.... Dipende da un errato montaggio o dall' alimentatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 564
|
Quote:
"Nell''alimentatore Infiniti, allo spegnimento, entra in funzione il meccanismo di aiuto alla dissipazione del calore "Cool Guard".Esso in seguito alla fine delle attività con il PC mantiene in rotazione tutte le ventole presenti all interno del case, per un periodo di tempo che è funzione della temperatura raggiunta all interno della macchina e comunque non è mai superiore al minuto.Durante questo intervallo di tempo sembra che il sistema si "riaccenda" per cosi dire, ma cio non costituisce un difetto dell alimentatore, semplicemente è l''intervento di un meccanismo che contribuisce all''eliminazione del calore, allungando di fatto la vita utile di molti componenti interni" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 42
|
Idem.Con enermax 720,montato oggi,ho lo stesso problema.Spengo il pc,e dopo un attimo si riavvia,quindi devo spegnerlo dall'interruttore dietro all'ali,e ho i 2 classici 2 beep e led rosso.Pero' non corrisponde alla risposta data dall'Enermax,perchè il sistema mi si riavvia a tutti gli effetti,e non, "sembra", come afferma l'assistenza.Adesso provo a lasciarlo acceso per un po e vedere cosa succede.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.