Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 14:23   #1
evilalive
Senior Member
 
L'Avatar di evilalive
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: abruzzo
Messaggi: 444
LBA errato: si può ripristinare?

ciao, ho un problemino (si...) con un WD200BB.

Ho montato il disco su una mobo vecchiotta, ed è stato riconosciuto come un 20 giga regolarmente. L'ho tolto perche nn mi serviva.

Rimontandolo ho visto che veniva riconosciuto come un 6.4 giga.

Ora l'ho montato su una mobo (Asus CUVX-DSL dual socket) e viene ancora visto come un 6.4 giga.

Ho montato un altro hd da 20, un quantum fireball, e viene regolarmente riconosciuto come 20giga, quindi la mobo è ok.
_______________________________________________________________

Impostando da bios il riconoscimento del disco da LBA, vengono rilevati i valori:
Cilindri: 784
testine: 255
settori: 63
CHS: 6448
Maximum LBA: 6448

Sul sito della WD viene riportato che i valori esatti (la geometria?) sono, invece,
cilindri: 16383
testine: 16
settori: 63
______________

Impostando questi valori il disco viene visto come un 8.4 giga, ma sempre limitato ai 6.4 dell'LBA.

__________________________________

Cosa ho provato a fare:

1) dapprima avevo collegato il disco con cavo ata133 a 80 poli come slave con l'altro da 20. Ho provato a mettere un cavo ata100 a 40 poli su un cnale a parte. nulla.

2) ho provato a mettere i jumper come default (singolo, niente jumper) , a specificarlo come master, come cable select.

3) ho scaricato ed usato i tool messi a disposizione dalla WD, ma a parte una formattazione non han fatto.

4) ho provato un fixmbr da cd di ripristino di XP. sempre un 6.4 giga mi vede.

5) ho provato uno scandisk. nulla.

6) ho pregato alcuni santi random presi dal calendario di frate indovino del 1984. nulla.
___________________________________________________________

Domanda:
Mi sembra ipotizzabile che sia errato il valore "maximum LBA" che il disco comunica (ma è il disco a comunicarlo, si?). C'è modo di ripristinarlo?

Sto cercando con google, ma trovo solo problemi legati al rilevamento di dischi grossi da parte di bios/S.O. vecchi.

Tra l'altro il disco era accessibile da win, seppur solo 6.4 giga (è usato, c'era roba.. tra l'altro dei link a questo forum.. magari è uno di voi lol)

Lo butto? ;_;
__________________
l'inizio IBM trasportabile 8088 - 640kb RAM - HD IBM 20 mega - CGA - floppy 5 1/4 schermo 9" fosfori gialli.
File ServerAsus CUV4X-D|2 * PIII 1.0Ghz|1gb PC133|ATI9550|4*maxtor 80gb (raid 1+0). non chiamatelo muletto!
trattative: Bixxio-vkbms-Gannjunior-xicemanx-Jas2000-Stigmata-audio65-Boxer2-Tipolosko-Hiwa-innomatte-snook-giorgio156c-FuKs14
| Cerco logica Maxtor 80gb Diam9
evilalive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 16:18   #2
evilalive
Senior Member
 
L'Avatar di evilalive
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: abruzzo
Messaggi: 444
__________________
l'inizio IBM trasportabile 8088 - 640kb RAM - HD IBM 20 mega - CGA - floppy 5 1/4 schermo 9" fosfori gialli.
File ServerAsus CUV4X-D|2 * PIII 1.0Ghz|1gb PC133|ATI9550|4*maxtor 80gb (raid 1+0). non chiamatelo muletto!
trattative: Bixxio-vkbms-Gannjunior-xicemanx-Jas2000-Stigmata-audio65-Boxer2-Tipolosko-Hiwa-innomatte-snook-giorgio156c-FuKs14
| Cerco logica Maxtor 80gb Diam9
evilalive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:01   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non ho capito cosa e' successo li' in mezzo...

Quote:
Ho montato il disco su una mobo vecchiotta, ed è stato riconosciuto come un 20 giga regolarmente. L'ho tolto perche nn mi serviva.

Rimontandolo ho visto che veniva riconosciuto come un 6.4 giga.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:38   #4
evilalive
Senior Member
 
L'Avatar di evilalive
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: abruzzo
Messaggi: 444
nulla!
ho comprato uno scatolone di roba, solo perch emi interessava una mobo. pagato niente...

in mezzo alla robetta ci stava questo WD.
Lo monto ed effettivamente (ma non ci ho fatto caso, sai quando ti basta vedere ch eil disco è rilevato?) credo l'abbia segnalato come 6.3gb.

Poi c'era anch euna scheda raid, e me l'ha riconosciuto come 20 giga.

Non posso darlo per certo, ero preso da altro, e cmq il disco aveva robetta dentro (di un forumer lol , c'eran dei link al forum comprovendo tra i preferiti XD) ed era utilizzato come un 6.3 giga, quindi il problema l'aveva anche prima (ma essendo praticamente regalato non mi son fatto problemi).

non che mi serva, la mia è solo curiosita e voglia di smanettare " tempo perso".

Mi verrebbe da pensare che codice che dice "Ok gente, il disco finisce qui" sia sul settore sbagliato.

anche cambiando manualmente i valori di cilindri settori ecc , cmq resta il limite del Maximum LBA Capacity (e cmq il CHS ho letto che ha un massimo , per gestire dishci piu grandi si è appunto introdotto l'lba.. dico male?)

ho provato con un tool, ma da win non rileva i dischi, credo sia MHDD o una cosa del genere. (dovrei provare da boot forse, ma non sto a spiegare che situazione ho.. son senza floppy! haha).

Se è un problema noto magari si puo risolvere (es. con il tool XY impostare a mano il settore "ehi disco finito!").

Ho provato anche ad installare su una macchina l'ultima release di ubuntu, ho letto che "legge" il disco a prescindere dal bios, ma anche da li il massimo formattabile è 6.3 giga.
__________________
l'inizio IBM trasportabile 8088 - 640kb RAM - HD IBM 20 mega - CGA - floppy 5 1/4 schermo 9" fosfori gialli.
File ServerAsus CUV4X-D|2 * PIII 1.0Ghz|1gb PC133|ATI9550|4*maxtor 80gb (raid 1+0). non chiamatelo muletto!
trattative: Bixxio-vkbms-Gannjunior-xicemanx-Jas2000-Stigmata-audio65-Boxer2-Tipolosko-Hiwa-innomatte-snook-giorgio156c-FuKs14
| Cerco logica Maxtor 80gb Diam9
evilalive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:49   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prova a metterlo su una motherboard nuova, e prova a prendere i risultati di HDTune.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:04   #6
evilalive
Senior Member
 
L'Avatar di evilalive
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: abruzzo
Messaggi: 444
ok, di nuovo ho un XP con MSI 462. grassie per la dritta!
__________________
l'inizio IBM trasportabile 8088 - 640kb RAM - HD IBM 20 mega - CGA - floppy 5 1/4 schermo 9" fosfori gialli.
File ServerAsus CUV4X-D|2 * PIII 1.0Ghz|1gb PC133|ATI9550|4*maxtor 80gb (raid 1+0). non chiamatelo muletto!
trattative: Bixxio-vkbms-Gannjunior-xicemanx-Jas2000-Stigmata-audio65-Boxer2-Tipolosko-Hiwa-innomatte-snook-giorgio156c-FuKs14
| Cerco logica Maxtor 80gb Diam9
evilalive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 14:49   #7
evilalive
Senior Member
 
L'Avatar di evilalive
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: abruzzo
Messaggi: 444
boh ho provato.

Il bios di questa mobo permette di impostare, selezionando "user", anch eil write precomp.

Ma una volta che metto i valori riportati dalla WD per il disco (16383 cyl, 16 head, 63 sec) comunque esce il limite agli 8 giga.
Ok, sara un limite fisico superato da un'organizzazione diversa (il precomp? boh!).

Comunque sia, 16 testine e 63 settori mi pone come limite 8 giga, a prescindere dai cilindri.. non ci capisco nulla..
Anche impostando a mano tutto secndo le specifiche prese dal sito WD, da win cmq me lo formatta da 6 giga.

boh :/
__________________
l'inizio IBM trasportabile 8088 - 640kb RAM - HD IBM 20 mega - CGA - floppy 5 1/4 schermo 9" fosfori gialli.
File ServerAsus CUV4X-D|2 * PIII 1.0Ghz|1gb PC133|ATI9550|4*maxtor 80gb (raid 1+0). non chiamatelo muletto!
trattative: Bixxio-vkbms-Gannjunior-xicemanx-Jas2000-Stigmata-audio65-Boxer2-Tipolosko-Hiwa-innomatte-snook-giorgio156c-FuKs14
| Cerco logica Maxtor 80gb Diam9
evilalive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 15:04   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Fai una cosa: esagera a mano con i valori, metti quelli che vuoi.
Nei dischi piu' nuovi (non so se il tuo sia tra questi) i valori di geometria che vengono inseriti da Bios sono solo indicativi.
Il disco si occupa di trasformare al volo qualsiasi richiesta gli venga fatta dal controller, andando a selezionare il giusto settore.

Anche perche' non e' piu' vero che se un disco ha 63 settori per traccia, allora avra' 63 settori su tutte le traccie. Oggi (ho imparato da poco) le traccie possono essere piu' lunghe o piu' corte a seconda di quanto distanti si e' dal centro del disco.

Quindi ti propongo di fare il seguente conto:
Cerca di capire leggendo l'etichetta quanti Gb dovrebbe avere il disco.

moltiplica per 1000*1000*1000
Otterrai il numbero di bytes che dovrebbe avere il disco.

dividi per 512
Otterrai il numero di settori che dovrebbe avere il disco.

Ora cercati 3 valori a caso da mettere come cyl, head e sec, tali per cui moltiplicandoli tra loro ti avvicini (senza superare) al valore prima trovato.

Poi partiziona e formatta lento. Se arrivi fino alla fine hai vinto.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 15:14   #9
evilalive
Senior Member
 
L'Avatar di evilalive
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: abruzzo
Messaggi: 444
beh si le traccie son ovviamente piu lunghe o piu corte, essendo parte di circonferenze concentriche

io posso pure esagerare con i valori, ma se non ho appreso male, win quando deve avere a che fare con un disco fa cmq chiamate al bios.. il quale si rifa all'lba.

io ho messo valori diversi.. ma sempre da 6 giga me lo fa!

a sto punto l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia un settore che contiene il "finedisco gente!".. e che sta prima della meta.

Il disco è da 20, non si discute, è un WD200BB. il fatto è che il disco non lo sa XD
__________________
l'inizio IBM trasportabile 8088 - 640kb RAM - HD IBM 20 mega - CGA - floppy 5 1/4 schermo 9" fosfori gialli.
File ServerAsus CUV4X-D|2 * PIII 1.0Ghz|1gb PC133|ATI9550|4*maxtor 80gb (raid 1+0). non chiamatelo muletto!
trattative: Bixxio-vkbms-Gannjunior-xicemanx-Jas2000-Stigmata-audio65-Boxer2-Tipolosko-Hiwa-innomatte-snook-giorgio156c-FuKs14
| Cerco logica Maxtor 80gb Diam9
evilalive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 15:20   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da evilalive Guarda i messaggi
beh si le traccie son ovviamente piu lunghe o piu corte, essendo parte di circonferenze concentriche
Certo, scusa. Dovevo dire "Le traccie sono con piu' settori o con meno settori, a seconda dalla distanza dal centro", mentre invece una volta avevano sempre lo stesso numero di settori.

Ma quindi, se p.es metti:

16384*37*63 non riesci a raggiungere 20Gb?

e sei sicuro che un altro disco da 20Gb o piu', sempre sulla stessa scheda, sia stato indirizzato tutto?
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 15:44   #11
evilalive
Senior Member
 
L'Avatar di evilalive
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: abruzzo
Messaggi: 444
risolto?

http://blog.atola.com/restoring-fact...rive-capacity/

con quel programmozzo ho ripristinato le dimensioni originali.
ora mi da un 19.qualcosa, ergo dpvrebbe essere tutto ok.
formatting...

( e speriam che questo thread esca nelle ricerche di altri sfortunati con lo stesso problema!)
speriam!


Edit: non avevo letto il tuo reply:
Quote:
16384*37*63 non riesci a raggiungere 20Gb?
si, da bios.. poi da win leggevo cmq un 6gb
__________________
l'inizio IBM trasportabile 8088 - 640kb RAM - HD IBM 20 mega - CGA - floppy 5 1/4 schermo 9" fosfori gialli.
File ServerAsus CUV4X-D|2 * PIII 1.0Ghz|1gb PC133|ATI9550|4*maxtor 80gb (raid 1+0). non chiamatelo muletto!
trattative: Bixxio-vkbms-Gannjunior-xicemanx-Jas2000-Stigmata-audio65-Boxer2-Tipolosko-Hiwa-innomatte-snook-giorgio156c-FuKs14
| Cerco logica Maxtor 80gb Diam9

Ultima modifica di evilalive : 20-12-2007 alle 15:59.
evilalive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v