Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 11:58   #1
orpheus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
[Ubuntu 7.10] avvio e spegnimento Pc con risoluzione monitor non riconosciuta

Ciao,

so che il titolo non è esattamente molto chiaro, comunque la situazione è questa.

Ubuntu 7.10 e monitor lcd 15'' risoluzione 1024x768.

Ora quando accendo il pc e scelgo da grub di far partire ubuntu il monitor mi presenta la segnalazione che il sistema sta cercando di usare una risoluzione non supportata dal monitor (quindi immagino superiore a 1024x768), poi quando parte ubuntu (quindi quando mi si presenta il login screen) tutto va bene e il sistema imposta la risoluzione 1024x768 e vedo tutto chiaramente


Lo stesso scherzo me lo fa alla spegnimento del pc e una volta fatto partire lo shutdown vedo la medesima segnalazione della risoluzione non supportata fino allo spegnimento corretto della macchina.

Spero sia chiaro perché in effetti non riesco a spiegarlo bene x iscritto. So anche che non si tratta di un vero problema perché in realtà funziona tutto correttamente ma ormai sono curioso di scoprire come correggere questa cosa.

Grazie anticipatamente per ogni contributo
orpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:43   #2
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Ciao. E' un problema che abbiamo tutti, non tanto perché la risoluzione non sia ben supportata, ma perché all'avvio è settato di default 1280x1024. Pertanto non è possibile vedere usplash attivo e viene visualizzato il messaggio di errore.

Per risolvere, bisogna andare a settare la rispoluzione effettiva, andando a modificare la risoluzione proprio nel file Usplash, con le opportune utenze di amministratore. Nel forum di Ubuntu.it trovi centinaia di volte questa spoiegazione, io ti segnali la prima che sono riuscito a trovare:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php...html#msg859519

Buon divertimento, anche se alla fione della fiera io non sono mai riuscito a vedere il tema di usplash e lo ho disabilitato.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:09   #3
orpheus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
Grazie funziona alla perfezione..ho impostato 1024x768 e finalmente vedo lo splash screen di ubuntu e non più il fastidioso messaggio di errore
orpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:26   #4
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Che disdetta la vita.... ti ho detto come fare e hai risolto, invece a me non funziona.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 11:01   #5
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Ragà, ma che scheda video avete? E' una ati per caso? No perchè lo scherzetto di impostare automaticamente la risoluzione di boot/shutdown a 1280*1024 finora l'ho visto fare solo sulle ati... cioè a me sul fisso (ma avendo un monitor che supporta quella risoluzione non è un problema) e ad un mio amico sul portatile (per lui invece si che è un problema, schermo nero come a voi).

Invece installando Ubuntu sul mio notebook, che come scheda video monta una banale intel integrata da 64 mb, tutto ha funziato alla perfezione fin da subito, risoluzione sempre a 1024*768... per questo mi è venuto il dubbio che il problema avesse a che fare con i driver ati...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:48   #6
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Se servisse a fare un DB per accertarci della tua affermazione io ho una Mobility Radeon 9200... ATI.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v