|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 31
|
Problema con HD appena installato.
Ciao a tutti,
chiedo cortesemente il vostro aiuto per risolvere un "problema". Un amico ieri mi ha installato nel pc un nuovo HD, un WD da 500GB, in aggiunta ad un altro da 30GB ed uno da 250GB gia' esistenti. Io oggi ho fatto l'inizializzazione e la partizione (con relativa formattazione) dello stesso. Mi sorge un unico "problema" e dubbio: perchè se entro in risorse del computer i vecchi HD li chiama "disco locale" mentre il nuovo "volume"? Abbiamo sbagliato in qualcosa? Quando ho fatto la partizione mi chiedeva di impostare il tipo di disco, mi sembra qualcosa tipo "logico, esteso".........io ho lasciato la selezione di default (non ricordo come si chiamava, forse logico, ma sono sicurissima di non aver selezionato estesa!), ho forse sbagliato quì? Grazie in anticipo!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Niente di errato o preoccupante
Magari il nuovo disco è stato inizializzato con qualche software diverso dal sistema operativo Piuttosto verifica che non risulti come disco dinamico |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 31
|
No, non è dinamico perchè se vado in amministrazione sistema - gestione pc - gestione disco e lo seleziono con il dx mi dà tra le opzioni "converti in dinamico".
Quindi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
E' solo l'etichetta!! Il nome "volume" viene inserito di default. Vai in risorse del computer, rinomina il disco, cancella "volume" e lascia bianco e premi invio. Vedrai che tornerà "disco locale"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 31
|
Ancora graziemille ad entrambi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.