|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
AMD Geode NX fanless
Salve..
C'è qualche possessore di AMD Geode che possa illuminarmi? sto al momento testando un Geode NX 1750 @1000mhz 1.1v su a7v600 con memtest86 per stressarlo in configurazione fanless, cioe: case aperto (x i test) dissy SLK600 senza ventola Alimentatore di fianco (quindi non tira aria da sopra la cpu, ma comunque il case e' aperto completamente) e` normale che a 1000mhz 1.1v (che secondo queste informazioni: http://fab51.com/mobile/tbred/geode_nx-e12.html dovrebbe dissipare circa 9W massimo) in questa configurazione arrivi ad oltre 50 gradi? (temperatura esterna, cioe' della stanza 17 gradi..) d'estate, con temperature di 35 gradi saro' oltre i 70... mi sembra molto molto strano per una cpu dichiarata a 6W TDP e 9W (circa) di massima.. qualcuno ha altre esperienze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Dipende da che dissipatore monti e da che ricircolo hai nel case.
9 w. si dissipano passivamente, ma un pelo d'aria deve pur passare. Io sto ultimando un mulo completamente fanless, compreso l'alimentatore, e per dissipare un pentium 4 mobile adeguatamente ho dovuto aumentare in maniera notevole le superficie di scambio del dissipatore, e costruire un case con tutte le pareti in griglia di metallo per far passare l'aria. ....però funziona..... Ad esempio ho fatto fatica anche a raffreddare il chipset, che scalda quasi più della cpu e contribuisce ad alzare la temperatura dell'aria attorno al dissipatore della cpu (la mb é mini itx e quindi sono molto vicini; pi§ che in una micro atx).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
non sono molto esperto di fanless
come ti dicevo uso un slk600 (ottimo dissy seppure di dimensioni non esagerate) e avevo il case aperto. Forse - pensavo- potrei avere dissipazione migliore montando l'ali (che ora era di fianco) e chiudendo il case? in questo caso avrei un flusso seppur minimo di aria, invece dello stallo totale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
Come hai fatto tu, ovvero case aperto e buon dissi, è una soluzione migliore (la convezione naturale in una stanza non sarà mai nulla). Ultima modifica di mccarver : 16-12-2007 alle 18:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.