Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 13:26   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Why not, nessun reato ministeriale

http://www.corriere.it/cronache/07_n...agistris.shtml
Quote:
La decisione della procura di roma

Why not, nessun reato ministeriale

Gli atti che riguardano Mastella non saranno trasmessi al Tribunale dei ministri

ROMA - Non saranno trasmessi al tribunale dei ministri gli atti dell'inchiesta 'Why not' che chiama in causa il Guardasigilli, Clemente Mastella. Lo ha deciso la procura di Roma che ritiene che nelle carte del procedimento, fino a poco tempo fa condotto dal pm di Catanzaro Luigi De Magistris, non emergano reati ministeriali attribuibili a Clemente Mastella, indagato per finanziamento illecito ai partiti, truffa e abuso d'ufficio.

LE TAPPE - A fine ottobre Mastella era stato iscritto nel registro degli indagati nella capitale per abuso d'ufficio, finanziamento illecito e truffa. Il fascicolo era stato preso in carico direttamente dal procuratore Giovanni Ferrara, coadiuvato da un sostituto che si occupa di reati contro la pubblica amministrazione. Ma i magistrati hanno ritenuto che i reati contestati non siano riferibili alle attività di Mastella in quanto ministro. Per il momento, dicono le fonti, il fascicolo resterà a Roma, ma potrebbe anche tornare alla procura catanzarese. Mastella resta comunque indagato: l'attività istruttoria del pm Colaiocco continuerà anche nei prossimi giorni. Il magistrato potrebbe decidere di sentire altri personaggi coinvolti nell'indagine per verificare l'eventuale sussistenza di reati commessi a Roma da Mastella nella sua veste di segretario dell'Udeur e di parlamentare.

WHY NOT - L'inchiesta "Why not" su un presunto comitato d'affari che distraeva fondi pubblici, al centro di dure polemiche tra magistrati e politici, è stata sottratta a de Magistris dal procuratore generale di Catanzaro per un controverso conflitto di competenza. De Magistris, contro il quale Mastella ha avviato un'azione per il trasferimento davanti al Csm, ha aperto una serie di inchieste sui rapporti tra affari e politica in Calabria e Basilicata.

TRASFERIMENTO VICINO PER IL PM - Intanto da Roma giungono le prime indiscrezioni su un possibile trasferimento di de Magistris. Il pm di Catanzaro potrebbe presto andare a svolgere le proprie funzioni presso la Procura di Napoli. La terza Commissione del Csm ha infatti stilato una graduatoria provvisoria per coprire 9 posti disponibili nell'ufficio giudiziario napoletano, per il quale de Magistris aveva, nel giugno scorso, e dunque ben prima che il Guardasigilli Clemente Mastella ne chiedesse il trasferimento cautelare d'ufficio, presentato domanda di trasferimento. Il magistrato, infatti, secondo quanto si apprende, risulta quarto in graduatoria: se non deciderà dunque di revocare la sua istanza di essere trasferito, appare scontato il suo passaggio alla Procura di Napoli. La Terza Commissione del Csm ha, al momento, inviato l'avviso a tutti i 27 magistrati in graduatoria (tra i quali c'è anche il pm di Potenza Henry John Woodcock) e stilerà un documento definitivo solo dopo la scadenza dei termini per presentare eventuale revoca. La proposta di trasferimento, poi, dovrà essere approvata dal plenum.


13 novembre 2007

http://www.corriere.it/politica/07_n..._manovra.shtml
Quote:
TETTO STIPENDI - È la norma sul tetto per gli stipendi dei manager pubblici (art. 91) a creare tensione. Martedì sera il ministro della Giustizia Clemente Mastella aveva dichiarato che l'Udeur era pronta a votare contro l'articolo. Ma in mattinata maggioranza e governo hanno raggiunto l’intesa con un emendamento: restano fuori i contratti in essere di natura privatistica (es: Rai, Ferrovie dello Stato). «Sono state accolte le mie istanze di costituzionalità e quindi voteremo a favore», ha annunciato Mastella.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:41   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:44   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Mastella querela Grillo: mi ha diffamato

http://www.corriere.it/politica/07_n...a_grillo.shtml

Quote:
ROMA - Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha dato mandato ai suoi legali di intraprendere le vie giudiziarie necessarie a tutelare la sua onorabilità a fronte degli attacchi gratuiti ed inaccettabili mossi nei suoi confronti. Il risarcimento dei danni richiesto sarà devoluto alle vittime delle mafie. Lo comunica l’ufficio stampa dell’Udeur a proposito delle affermazioni di Beppe Grillo riportate da organi di stampa.

LE ACCUSE - Secondo quanto riportato dai giornali dopo la conferenza stampa a Bruxelles a cui hanno partecipato oltre a Grillo anche l'europarlamentare Giulietto Chiesa il giornalista Marco Travaglio e il pm di Catanzaro Luigi de Magistris ex titolare dell'inchiesta Why Not in cui tra gli indagati c'è lo stesso Mastella, il comico genovese avrebbe dichiarato che sono da bloccare tutti i fondi comunitari all'Italia perché «è come darli a Bokassa».
Ma a mandare su tutte le furie Mastella è un'altra frase di Grillo, riportata da diversi quotidiani: «La magistratura è stata fermata dalla politica. Una volta, nel 1992, con Falcone e Borsellino si usava il tritolo. Oggi interviene direttamente il ministro della Giustizia».
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:57   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Che bel personaggino mastella: il bello è che non lo vuole nessuno.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:39   #5
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
e cosa c'è di sbagliato in quello detto?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:33   #6
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
Ma chi se lo sarebbe mai aspettato
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:34   #7
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
e cosa c'è di sbagliato in quello detto?
Il fatto che l'abbia detto.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:40   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Titoloni quando un politico minaccia querela... Poi se e quando questa querela è effettivamente fatta e nel caso fosse fatta, se viene rigettata, non se ne da notizia... Su questo Travaglio qualche mese fa ci ha fatto uno dei suoi mololighi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:35   #9
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Titoloni quando un politico minaccia querela... Poi se e quando questa querela è effettivamente fatta e nel caso fosse fatta, se viene rigettata, non se ne da notizia... Su questo Travaglio qualche mese fa ci ha fatto uno dei suoi mololighi...
lo ha fatto anche luttazzi
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 18:47   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
edit
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 08:50   #11
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Notare...prima dichiara di non voler votare il tetto per gli stipendi dei manager pubblici ...poi arriva la notizia che non saranno trasmessi al tribunale dei ministri gli atti dell'inchiesta 'Why not'...accolte le istanze di costituzionalità...e Mastella torna amico di tutti ( o quasi). Sono maligno io oppure... ?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 09:05   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Notare...prima dichiara di non voler votare il tetto per gli stipendi dei manager pubblici ...poi arriva la notizia che non saranno trasmessi al tribunale dei ministri gli atti dell'inchiesta 'Why not'...accolte le istanze di costituzionalità...e Mastella torna amico di tutti ( o quasi). Sono maligno io oppure... ?
"A pensar male si fa peccato , ma ci si azzecca spesso" e se lo dice lui che se ne intende ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:20   #13
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
http://www.repubblica.it/2007/09/sez...catanzaro.html
Quote:

21 settembre 2007
Mastella al Csm: "Trasferite i pm De Magistris e Lombardi"
La Procura di Catanzaro nella bufera: da lì è partito l'avviso di garanzia a Prodi
L'ispezione era stata ordinata dopo l'inchiesta sulle toghe lucane


ROMA - Il ministro della giustizia Mastella ha chiesto al Csm il trasferimento cautelare di ufficio per il pm di Catanzaro Luigi De Magistris e del procuratore Capo Mariano Lombardi. La richiesta - secondo quanto si è appreso - è arrivata a conclusione dell'istruttoria condotta dagli ispettori del ministero negli uffici giudiziari di Catanzaro. L'iniziativa di Mastella si riferisce alla inchiesta amministrativa avviata dai suoi ispettori presso gli uffici giudiziari di Potenza, quella su Catanzaro è in fase conclusiva.

La relazione di 300 pagine è stata inviata alla prima commissione del Csm e riguarda l'inchiesta sulle "toghe lucane", vale a dire il presunto comitato di affari che avrebbe agito in Basilicata e sul quale ha indagato De Magistris. L'indagine era già partita nel mese di maggio.

Gli ispettori di Mastella avrebbero rilevato "gravi anomalie" nella gestione del fascicolo, contestando a De Magistris il suo rifiuto a riferire gli sviluppi dell'inchiesta al procuratore capo Lombardi, mentre quest'ultimo sarebbe "incolpato" per non aver esercitato alcun controllo sul suo sostituto.

Nelle inchieste di De Magistris è entrato anche il premier Romano Prodi, indagato questa estate per abuso d'ufficio. Anche se dalla procura non è mai arrivata alcuna conferma ufficiale.

Il caso dell'estate. Il nome del presidente del consiglio, Romano Prodi, è finito nel registro degli indagati della Procura della Repubblica di Catanzaro nell'ambito di una mega inchiesta denominata dagli inquirenti "Comitato d'affari": sotto indagine i finanziamenti europei ricevuti da un gruppo di imprenditori.

Il coinvolgimento del premier nell'inchiesta sul "comitato d'affari" è stato provocato dal ritrovamento e dal sequestro di un cellulare in uso ad Antonino Saladino. Nell'agenda di Saladino oltre ai numeri di altri personaggi già indagati (tra questi i generali della Guardia di Finanza, Walter Cretella e Paolo Poletti, Luigi Bisignani iscritto alla loggia P2 e quello del senatore di Fi, Gianfranco Pittelli) quello di Sandro Gozi (ex funzionario dell'Unione europea, assistente politico di Prodi e attualmente suo sostituto in commissione Affari Costituzionali della Camera), Pietro Scarpellini e di Romano Prodi.

Palazzo Chigi ha sempre ribadito la "totale estraneità" del premier, anche dopo una discussa intervista al magistrato.

Le reazioni. Il procuratore capo Lombardi di Catanzaro ha dichiarato: "Non faccio commenti, la situazione è già troppo ingarbugliata". E De Magistris: "Continuo a lavorare".

Il magistrato. De Magistris è titolare di alcune inchieste che hanno toccato, trasversalmente, diversi esponenti politici regionali e nazionali. Seguiva anche l'inchiesta "Poseidone", relativa alla gestione di fondi per la depurazione e l'ambiente. L'inchiesta gli venne revocata dal procuratore capo Lombardi, dopo che lo stesso de Magistris aveva inviato un avviso di garanzia al senatore Giancarlo Pittelli, coordinatore in Calabria di Forza Italia. Lombardi motivò la scelta di revocare l'inchiestra a De Magistris sostenendo che non era stato informato degli sviluppi.


(21 settembre 2007)

http://www.lastampa.it/redazione/cms...8223girata.asp
Quote:
06/12/2007
De Magistris verso il trasferimento
La proposta della relatrice Vacca, togato di centrosinistra, ai colleghi della Prima Commissione del Csm


ROMA
Avviare la procedura di trasferimento d’ufficio per incompatibilità nei confronti del pm di Catanzaro Luigi de Magistris: è la proposta avanzata ai colleghi della Prima Commissione dalla relatrice Letizia Vacca, togato di centrosinistra. Proposta sulla quale, però, i consiglieri di Palazzo dei Marescialli oggi non si sono espressi con un voto, aggiornandosi alla prossima seduta, lunedì.

De Magistris, è la tesi della relatrice, dovrebbe essere sottoposto alla procedura di trasferimento d’ufficio per incompatibilità ambientale: va, dunque, verificato se può continuare a svolgere a Catanzaro le funzioni di pm. Un ambiente giudiziario sul quale il magistrato avrebbe gettato ’discreditò, sempre secondo l’argomentazione dell’accusa, lanciando allarmi su complotti per fermare le sue inchieste su presunti collusioni tra politica, affari e massoneria che però non hanno trovato riscontro. È questa la «vera preoccupazione» che muove i consiglieri di Palazzo dei Marescialli: tutelare «l’immagine complessiva della magistratura», ma anche evitare che attraverso comportamenti di questo tipo si continui a creare ’sconcertò nell’opinione pubblica.

La proposta di ’incolpazionè illustrata oggi dal consigliere Vacca va ora discussa in Commissione. Se ne riparlerà lunedì, «al massimo la decisione può arrivare martedì», è la previsione che circola. Ma, almeno fino a questo momento, le posizioni dei consiglieri non sarebbero cambiate e ci sarebbero quindi i numeri per approvare l’apertura della procedura di trasferimento d’ufficio. Che darebbe il via ad un’istruttoria per verificare se sussistono i presupposti perchè de Magistris lasci la Procura del capoluogo calabrese. Nella peggiore delle ipotesi, c’è chi pronostica, il via libera potrebbe arrivare a maggioranza, magari con una sola defezione.

Riserve che qualcuno avrebbe avanzato dopo le nuove contestazioni disciplinari mosse a de Magistris dal pg della Cassazione, che ha integrato le ’incolpazionì dell’azione disciplinare avviata nei confronti del pm calabrese inserendo anche le sue esternazioni proprio sull’esistenza di complotti per fermare le sue inchieste e su presunte collusioni tra rappresentanti della magistratura, della politica e del mondo degli affari. Quell’iniziativa, è la tesi conseguente, potrebbe costringere i consiglieri di Palazzo dei Marescialli a fermarsi e a trasmettere gli atti dell’istruttoria finora compiuta allo stesso Delli Priscoli. Tesi che non convince affatto la relatrice del ’casò in Prima Commissione, convinta anzi che la sua proposta non contenga affatto «sovrapposizioni» con le nuove contestazioni mosse a de Magistris.
http://www.corriere.it/cronache/07_d...ba99c53b.shtml
Quote:
Azione disciplinare del pg della cassazione
Nuove accuse contro De Magistris
«Illecite le intercettazioni di Mastella»
Il pm di Catanzaro "incolpato" per aver utilizzato i tabulati sul Guardasigilli senza autorizzazione


ROMA - Nuova azione disciplinare nei confronti del sostituto procuratore di Catanzaro, Luigi De Magistris. Il Pg della Cassazione - con un atto datato 6 dicembre, inviato al Csm - lo ha "incolpato" per aver acquisito e utilizzato i tabulati delle conversazioni telefoniche del ministro della Giustizia senza la preventiva richiesta di autorizzazione alla Camera di appartenenza, così come previsto dalla legge Boato del 2003.

«NEGLIGENZA INESCUSABILE» - Nell'atto di incolpazione del Pg della Cassazione Mario Delli Priscoli, si afferma che De Magistris ha commesso «violazione di legge con grave ed inescusabile negligenza» per non aver richiesto preventivamente alla "Camera" di appartenenza (che nel caso del ministro Mastella è il Senato, così come previsto dalla legge Boato, per l'acquisizione dei tabulati telefonici relative ad una utenza intestata a Mastella. Il decreto di acquisizione dei tabulati, firmato da De Magistris, risale al 20 aprile scorso «nonostante - afferma il Pg della Cassazione - dagli atti risultasse che l'utenza era intestata al senatore Clemente Mastella». L'illecito commesso da De Magistris sarebbe stato accertato lo scorso 20 novembre dalla Procura di Roma su richiesta della Procura generale. Alla sezione disciplinare del Csm, dunque, è così arrivato un altro atto di incolpazione nei confronti del pm di Catanzaro, dopo quello già trasmesso lo scorso 21 settembre dal ministro della Giustizia, che, assieme al Pg della Cassazione è titolare dell'azione disciplinare.

«ACCUSA DESTITUITA DI FONDAMENTO» - Respinge le accuse, apostrofandole come «destituite di fondamento» il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, Luigi De Magistris. «Ancora una volta - dichiara all'Agi il magistrato - apprendo a mezzo stampa, come sempre del resto, delle contestazioni disciplinari a me personalmente mai notificate. Da quello che i mass media mi riferiscono, si tratta di contestazione assolutamente priva di fondamento, come del resto tutte le altre. Conosco bene - aggiunge il magistrato - le leggi della Repubblica e non ho mai acquisito, nè consapevolmente nè per negligenza, utenze che sapevo essere intestate a parlamentari. Non posso non rilevare che, avvicinandosi "il giorno del giudizio" si cerca di rimpinguare a mezzo stampa le accuse - evidentemente inconsistenti - che pendono su di me. Vado avanti - dice - con ancora maggiore determinazione, se possibile, consapevole che la magistratura ordinaria, alla quale mi sono rivolto, saprà ricostruire tutto quello che è accaduto e che sta accadendo. Attendo sereno - conclude De Magistris - e con la coscienza trasparente, le decisioni del Csm».


08 dicembre 2007

http://www.repubblica.it/2007/12/sez...cedimento.html
Quote:
Nuovo procedimento disciplinare contro il pm.
"Ha violato la legge, ha utilizzato intercettazioni di Mastella senza autorizzazione del Senato"
Dal Pg della Cassazione nuova accusa a De Magistris
Il magistrato non ci sta: "Accuse senza fondamento".
Il ministro: "A rischio le mie libertà"


ROMA - Nuova azione disciplinare nei confronti del sostituto procuratore di Catanzaro, Luigi De Magistris. E nuova esternazione del Guardasigilli Clemente Mastella.

Il Pg della Cassazione - con un atto datato 6 dicembre, inviato al Csm - lo ha 'incolpato' per aver acquisito e utilizzato i tabulati delle conversazioni telefoniche del ministro della Giustizia senza la preventiva richiesta di autorizzazione alla Camera di appartenenza, così come previsto dalla legge 'Boato' del 2003. "Accusa destituita di fondamento", ribatte il magistrato.

Nell'atto di incolpazione del Pg della Cassazione Mario Delli Priscoli, si afferma che De Magistris ha commesso "violazione di legge con grave ed inescusabile negligenza" per non aver richiesto preventivamente alla 'Camera' di appartenenza, così come previsto dalla legge 'Boato', per l'acquisizione dei tabulati telefonici relative ad una utenza intestata a Mastella.

Il decreto di acquisizione dei tabulati, firmato da De Magistris, risale al 20 aprile scorso "nonostante - afferma il Pg della Cassazione - dagli atti risultasse che l'utenza era intestata al senatore Clemente Mastella". L'illecito commesso da De Magistris sarebbe stato accertato lo scorso 20 novembre dalla Procura di Roma su richiesta della Procura generale.

Alla sezione disciplinare del Csm, dunque, è così arrivato un altro atto di incolpazione nei confronti di De Magistris, dopo quello già trasmesso lo scorso 21 settembre dal ministro della Giustizia, che, assieme al Pg della Cassazione è titolare dell'azione disciplinare.

Ma il pm di Catanzaro non ci sta. "Ancora una volta - dichiara all'agenzia AGI - apprendo a mezzo stampa, come sempre del resto, delle contestazioni disciplinari a me personalmente mai notificate. Da quello che i mass media mi riferiscono, si tratta di contestazione assolutamente priva di fondamento, come del resto tutte le altre".

"Conosco bene - aggiunge De Magistris - le leggi della Repubblica e non ho mai acquisito, nè consapevolmente nè per negligenza, utenze che sapevo essere intestate a parlamentari. Non posso non rilevare che come si avvicina il 'giorno del giudizio' si cerca di rimpinguare a mezzo stampa le accuse - evidentemente inconsistenti - che pendono su di me".

"Vado avanti - dice - con ancora maggiore determinazione, se possibile, consapevole che la magistratura ordinaria, alla quale mi sono rivolto, saprà ricostruire tutto quello che è accaduto e che sta accadendo. Attendo sereno e con la coscienza trasparente, le decisioni del Csm".

"Mi sono ripromesso di non commentare - ha detto all'Ansa il ministro Mstella -. Ma se è così, mi rendo conto che sono a rischio la mia libertà personale e le mie prerogative costituzionali come rappresentante del Parlamento".

(8 dicembre 2007)

Ultima modifica di ania : 09-12-2007 alle 18:22.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:33   #14
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
L'Italia è marcia... ma non pensavo fino a questo punto.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:36   #15
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Il ministro: "A rischio le mie libertà"
cetto cetto
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:41   #16
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Il ministro: "A rischio le mie libertà"
Nel senso che se non ferma De Magistris rischia di finire al gabbio?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 14:49   #17
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 15:06   #18
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
ma non si può fare niente per mandarlo a casa?

che ne so, una petizione popolare....una manifestazione sotto il parlamento...?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 15:14   #19
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
ma non si può fare niente per mandarlo a casa?

che ne so, una petizione popolare....una manifestazione sotto il parlamento...?
Non deve più poter circolare liberamente per strada se non dentro un autoblindo, sarebbe sufficiente. Invece sono convinto che se gira per alcuni posti del Sud o a Roma il popolino lo acclama pure e scende in strada a baciargli le mani.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 16:32   #20
Rimborsato
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
Mi sa che Silvio aveva ragione quando parlava di toghe rosse o mi sbaglio? Con tutto che in questi ultimi sta dando il peggio di quanto ne ha dato ad oggi.

Prima si criminalizzava la destra di interferire in determinate faccende. E adesso che dite?


Questo di Why not è una cosa VERGOGNOSISSIMA. Che credibilità può avere questo paese? Bisogna far piazza pulita nel parlamento in modo da ricominciare da zero con persone oneste che lavorano anche nell'interesse della collettività, ma mi sa che è una cosa difficile da attuare
Rimborsato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v