|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/pub...max_23500.html
Il Ministero delle Comunicazioni ha diffuso l'elenco dei 48 partecipanti he hanno presentato domanda per l'assegnazione dei diritti d'uso di frequenze adibite al servizio WiMax Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ravenna!
Messaggi: 21
|
Mmhhh... Fastweb però appare.
Nonostante la forte innovazione che l'ha contraddistinto anni fa, ora non riesce più ad innovare. Nonostante offra servizi di una ottima qualità (mi ritengo estremamente soddisfatto, come loro cliente), stanno perdendo "vantaggio" proprio a causa del fatto che ormai non riescono più a distinguersi dagli altri nel campo dell'innovazione. La mia speranza è che possano farlo con la tecnologia WiMax. Pia illusione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 100
|
La mia speranza era il veto di partecipazione all'asta per i big del settore e cioè i gestori di telefonia. Una cosa impossibile a dire la verità speriamo solo di non rimetterci noi consumatori come al solito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 412
|
secondo me fastweb si differenzia dagli altri per un altro aspetto che secondo me è molto importante: l'assistenza ai clienti. Le uniche 2 volte che ho avuto bisogno di assistenza, ho trovato persone cortesi e preparate che mi hanno risolto i problemi in meno di 10 minuti. da un punto di vista tecnologico, spero anche io che facciano un ulteriore passo in avanti :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
avere operatori telefonici come Wind e Telecom (e altri) all'interno della lista è il chiaro segno che questa tecnologia è già "morta": blindata dagli interessi delle aziende!!
Peccato sarebbe stata una buona opportunità per migliorare veramente le condizioni tecnologiche di questo paese...invece...come al solito!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 100
|
beh fw è piu' di un anno che sperimenta e pianifica la diffusione del wimax sul territorio, pensate un po' dove non arriva con i suoi dslam puo' utilizzare il wimax e non pagare a TI la risorsa ULL
![]() e finalmente lanciare un servizio di fonia mibile concorrente con vodafone/casa o telecom. cia' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pescara
Messaggi: 325
|
son contento ci sono molte società abruzzesi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2383
|
All'estero, una condizione FONDAMENTALE, era NON dare la licenza agli operatori telefonici, perchè sarebbe stato chiaro come sarebbe andata a finire...
![]() In questo caso prevedo che il wimax sia già morto in Italia ![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Oddio, Fastweb! Una società dedita al raggiro della clientela!
![]() Questo WiMax convince sempre meno: è un sistema di connessione di cui si parla e straparla da anni ma che non è ancora stato adottato da nessuna parte, funzionerà come un sistema di connessione cellulare (per tariffe e connessioni) ma senza gli stessi vantaggi (spostarsi da un AP ad un altro senza perdere il collegamento) e di fatto credo sia ormai stato superato dai protocolli HDSPA e sopratutto HUSPA. Se a questo aggiungiamo le magagne burocratiche che trasformano in un inferno di cavilli e burocrazia ogni concessione per poi lasciare mano libera alle società come nel far West una volta che hanno pagato la "tangente" allo stato, la vedo nera... Magari il WiMax potrà avere qualche impatto limitato in alcune zone fuori mano, come certe valli montane dove non è conveniente portare l'ADSL, ma credo che gli stessi risultati si sarebbero da tempo raggiunti agevolando l'istallazione delle antenne 3G e incoraggiando i gestori a proporre contratti per connessioni dati a tariffe Flat: ci si riempie la bocca con parole come "digital divide" e poi il governo non ha fatto NULLA per convincere le società di comunicazioni e risolvere il problema con tariffe accettabili! (come sempre). Per citare il Podestà di Pavia: "Il possibile non lo facciamo, ma l'impossibile siamo pronti a prometterlo fin da ora!" ![]() Per come la vedo io è solo un altra occasione che il governo ha visto per intascare soldini facili, e avrei gusto che si risolvesse come per l'UMTS dove le società fecero accordi sottobanco tra loro per arrivare a pagare la minima base d'asta (quello che pagheranno loro finiranno per farlo pagare ai clienti con tariffe assurde) ![]()
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
|
Quote:
Per ovviare a quel problema è sufficiente dare alcune licenze SOLO per operatori telefonici, e la maggior parte SOLO ad altre aziende.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Brugherio(mi)
Messaggi: 32
|
Se volete fare qualcosa, andate sul blog di Beppe Grillo e partecipate alla petizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: CATANIA
Messaggi: 339
|
Ma mi sbaglio o gli operatori telefonici non potevano partecipare?...(mi sembra di averlo sentito in qualche video di Beppe grillo..)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
Quote:
....e poi scusa se la Telecom non partecipasse, come farebbe a mantenere il suo "monopolio de facto"?!....non vorrai mica si metta a fare libera concorrenza?! ![]() ![]()
__________________
Debian/Sid - Ducati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
|
vabbè, c'è dentro telecom; come non detto..rimaniamo un paese del terzo mondo
![]()
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180 NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el My blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: vercelli
Messaggi: 964
|
basta lamentarsi sempre !!!!!!
sono sicurissimo che abbiamo quello che ci meritiamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 122
|
E' una vergogna che abbiano permesso agli operatori già detentori di frequenze BWA di partecipare...
Finirà tutto nel cesso come al solito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
giusto! propongo una marcia armata su Roma per rimettere le cose a posto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: CATANIA
Messaggi: 339
|
mmm ragazzi dai facciamo scommesse, Telecom (valutata a 0.5)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Senza contare che anche la copertura di zone rurali può essere interessante se il costo dell'infrastuttura è ridotto: niente scavi, niente posa di cavi, solo un traliccio e un'antenna da mantenere. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
Quote:
__________________
Debian/Sid - Ducati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.